Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

INGEGNERE DEI MATERIALI

AxL Spa – ALTI PROFILI

Monza

In loco

EUR 40.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Azienda nel settore metalmeccanico cerca un Ingegnere dei Materiali per sviluppo e ottimizzazione di nuovi materiali. Con un contratto a tempo indeterminato, il candidato lavorerà a stretto contatto con diversi dipartimenti per implementare soluzioni sostenibili e innovative nel rispetto delle normative. Completano il profilo ottime capacità di analisi, comunicazione e problem solving.

Competenze

  • Esperienza di almeno 3 anni in R&D o ruoli tecnici affini.
  • Conoscenza di materiali ferrosi, polimeri e liquidi adesivi.
  • Sensibilità per l’innovazione e la sostenibilità.

Mansioni

  • Sviluppo e ottimizzazione di materiali per applicazioni elettromeccaniche.
  • Analisi delle proprietà chimico-fisiche e meccaniche di materiali.
  • Collaborazione con i team di produzione per garantire qualità.

Conoscenze

Capacità analitiche
Problem Solving
Comunicazione

Formazione

Laurea in Ingegneria dei Materiali

Descrizione del lavoro

AxL Spa – Divisione Alti Profili

ricerca per realtà cliente, operante nel settore

metalmeccanico , un / una :

INGEGNERE DEI MATERIALI

Contratto :

Tempo indeterminato – CCNL Metalmeccanico Industria RAL indicativa :

circa 40.000€ (da valutare in base alle effettive competenze della risorsa) Sede : Muggiò (MB) – trasferimento previsto a Sovico (MB) entro dicembre 2025 Orario : Full time (lun-gio 7 : 30–16 : 30, ven 7 : 00–16 : 00)

Sarai inserito / a a diretto riporto della Direzione Tecnica, con il compito di guidare la

ricerca e lo sviluppo di nuovi materiali

e migliorare l’efficienza produttiva all’interno di un contesto mediamente strutturato (circa 70 dipendenti). Lavorerai in sinergia con più dipartimenti, contribuendo allo sviluppo di soluzioni sostenibili, performanti e innovative.

Le principali attività

Analisi delle proprietà chimico-fisiche e meccaniche di materiali (polimeri, adesivi bicomponenti, ecc.) Sviluppo e ottimizzazione di materiali per applicazioni elettromeccaniche (es. freni, incollaggi, trattamenti termici / galvanici, resinature) Supporto tecnico alla Direzione nella scelta dei materiali più idonei, considerando costi, performance e impatto ambientale Test e simulazioni per verificare sicurezza e prestazioni in condizioni operative reali Collaborazione con i team di produzione per garantire qualità, conformità e riduzione degli scarti Investigazione e risoluzione di problematiche legate a difetti materiali in sinergia con il reparto Qualità

REQUISITI

Indispensabile laurea in

Ingegneria dei Materiali Esperienza di almeno 3 anni in ambito ricerca e sviluppo o ruoli tecnici affini, in aziende del settore metalmeccanico, preferibilmente di piccole e medie dimensioni Conoscenza di materiali ferrosi, polimeri e liquidi adesivi; sensibilità per l’innovazione e la sostenibilità Ottime capacità analitiche, comunicative e di problem solving

L’offerta si rivolge a candidati ambosessi, nel rispetto del Codice delle pari opportunità D.Lgs. 11 aprile 2006, N. 198 e ss.mm.ii.. I Candidati sono invitati a leggere l'informativa sul trattamento dei dati personali alla pagina AxL S.p.A. Aut. Min Nr. 1081 - SG rilasciato dal Ministero del Lavoro e PS in data 19.11.2004

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.