Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Ingegnere automazione senior

Arinox S.p.A.

Sestri Levante

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

21 giorni fa

Descrizione del lavoro

Una leading company nel settore della progettazione industriale cerca un ingegnere dell'automazione industriale. La figura si occuperà di progettare, implementare e gestire sistemi di automazione, con particolare attenzione alla programmazione di PLC e alla conformità alle normative. Richiesta laurea in ingegneria e esperienza nel settore industriale.

Competenze

  • Esperienza nell'automazione industriale richiesta.
  • Capacità di gestione della sicurezza per automazione.
  • Conoscenza della direttiva macchine e bassa tensione.

Mansioni

  • Progettare e gestire sistemi di automazione industriale.
  • Programmazione e configurazione di PLC.
  • Implementazione secondo standard di sicurezza.

Conoscenze

Programmazione PLC
Progettazione di sistemi HMI
Conoscenza normativa di sicurezza
Conoscenza di applicativi per progettazione
Capacità di redazione schemi P&ID

Formazione

Laurea in Ingegneria Elettronica, Elettrica o Automazione

Strumenti

Software Siemens STEP7
WinCC
Simotion
TIA PORTAL

Descrizione del lavoro

L'ingegnere dell'automazione industriale è un professionista che si occupa di progettare, implementare, gestire e controllare sistemi di automazione in ambito industriale. Questo ingegnere applica conoscenze di ingegneria meccanica, elettrotecnica, informatica e automatica per ottimizzare i processi produttivi, aumentando l'efficienza e la produttività.

Descrizione completa della posizione

Avrà il compito di:

  • Progettare/Collaudare, implementare e gestire i sistemi automatizzati.
  • Progettazione di sistemi di automazione industriale utilizzando software e strumenti di simulazione.
  • Programmazione e configurazione di PLC (Programmable Logic Controller) per il controllo di logiche di processo, sicurezza, gestione ricette, comunicazione in ambito Siemens e NIDEC.
  • Configurazione e ottimizzazione di sistemi HMI (Human-Machine Interface)
  • Implementazione di processi di automazione secondo gli standard di sicurezza industriale e le normative ISO (Direttiva Macchine 2006/42/CE, IEC 61508, Nuovo Regolamento Macchine - (UE) 2023/1230).

Competenze Tecniche:

  • Capacità di redazione delle logiche di funzionamento (schemi a blocchi, o descrittive)
  • Capacità di redazione schemi di impianto (P&ID)
  • Conoscenza di applicativi per la progettazione di schemi elettrici, (software Siemens STEP7, WinCC, Simotion e TIA PORTAL, ecc).
  • Conoscenza, ed esperienza con sistemi PLC ed eccellenti capacita di programmazione.
  • Capacità di valutazione dei sistemi di sicurezza per automazione
  • Conoscenza dei funzionamenti dei principali strumenti (termocoppie, termo resistenze, pressostati, flussostati, sensori gas)

Formazione:

Laurea in Ingegneria Elettronica o Elettrica o Automazione

Esperienze Pregresse:

Il candidato deve aver maturato un’esperienze nell’automazione industriale.

Eventuale esperienza cantiere pregressa, commissioning impianti industriali, test performance ecc.

Conoscenza lingue:

La conoscenza della lingua inglese parlate e scritta (ottima), tedesca gradita

Competenze normative.

Conoscenza direttiva macchine

  • Conoscenza direttiva bassa tensione
  • Conoscenza della EN 60204-1
  • Conoscenza della EN 61439-1/2
  • Conoscenza della direttiva ATEX
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.