Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Infrastructure Tech Lead

Engineering D.HUB S.p.A.

Roma

In loco

EUR 50.000 - 80.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda leader nel settore IT cerca un Infrastructure Tech Lead per guidare un team in progetti infrastrutturali. La figura sarà responsabile della gestione delle operazioni, della risoluzione di problemi complessi e dell'implementazione di nuove tecnologie. È richiesta una laurea in Informatica e un'esperienza consolidata nel campo, con forti capacità di leadership e problem-solving.

Competenze

  • Esperienza di 5-8 anni in gestione infrastrutture IT, con almeno 2-3 anni in ruolo senior.
  • Conoscenza avanzata delle tecnologie delle infrastrutture IT, incluse infrastrutture cloud.
  • Capacità di presentazione e organizzazione dei SAL di progetto.

Mansioni

  • Supervisionare le attività di manutenzione e l'operatività delle infrastrutture IT.
  • Guidare i team nella risoluzione di problemi complessi e nella gestione degli incidenti.
  • Promuovere l’implementazione di strumenti e processi di automazione.

Conoscenze

Leadership
Problem-solving
Automazione
Gestione del team
Conoscenza della lingua inglese

Formazione

Laurea in Informatica o Ingegneria Informatica

Strumenti

Certificazione ITIL
Certificazioni AWS
Certificazioni Google Cloud
Certificazioni Microsoft Azure

Descrizione del lavoro

All’interno della divisione ENG DIGITAL, nella Business Line Eng Cloud, siamo alla ricerca di una risorsa per il ruolo di Infrastructure Tech Lead. La figura verrà inserita nell’area Tech Lead & Advisory e guiderà tecnicamente il team in progetti e attività infrastrutturali, assicurando che il lavoro del gruppo rispetti standard tecnici elevati e sia in linea con gli obiettivi del progetto. Oltre a contribuire all’implementazione, fornisce consulenza tecnica, facilita il processo e guida il team nella risoluzione di problemi complessi.

Quali saranno le tue attività e responsabilità?

  1. Gestione delle operazioni: supervisionare le attività di manutenzione e l'operatività delle infrastrutture IT, garantendo alta disponibilità e prestazioni ottimali;

  2. Incident e problem management: guidare i team nella risoluzione di problemi complessi e nella gestione degli incidenti prioritari;

  3. Automazione: promuovere l’implementazione di strumenti e processi di automazione per migliorare l'efficienza della gestione dei servizi IT presso i clienti;

  4. Interazione con altri team: lavorare con team di sviluppo, DevOps, sicurezza e prodotto per garantire un'integrazione fluida delle infrastrutture con le applicazioni;

  5. Aggiornamenti tecnologici: proporre e pianificare l'adozione di nuove tecnologie in ottica di continuous improvement.

Qualifiche e competenze richieste:

  • Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica, o campi correlati;

  • Esperienza di almeno 5-8 anni in ambito gestione infrastrutture IT, di cui almeno 2-3 anni in ruolo senior o di lead tecnico;

  • Certificazioni: Certificazione ITIL richiesta. Certificazioni come Prince2, Cobit sono un vantaggio, così come certificazioni tecniche specifiche (es. AWS, Google Cloud, Microsoft Azure);

  • Conoscenza tecnica avanzata: esperienza approfondita nelle tecnologie delle infrastrutture IT, incluse infrastrutture cloud;

  • Leadership e gestione del team: capacità di motivare, guidare e supportare il team, con forte ascolto e approccio collaborativo;

  • Capacità di presentazione e organizzazione dei SAL di progetto: comprendendo SLA, KPI;

  • Problem-solving: forte attitudine alla risoluzione di problemi complessi e decisioni rapide, approccio critico e orientato alla soluzione;

  • Capacità di incident management: gestione di IRT;

  • Contributo ai processi di miglioramento continuo e gestione asset;

  • Conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.

Cosa cerchiamo nelle nostre persone?

  • Ambizione: perseguire grandi obiettivi e investire nel miglioramento continuo;

  • Proattività: anticipare e affrontare le sfide con iniziativa;

  • Trasparenza: comunicare apertamente e fornire feedback costruttivi;

  • Motivazione: migliorare e crescere insieme agli altri, con apertura al confronto e obiettivo di crescita collettiva.

Invia la tua candidatura e raccontaci come puoi fare la differenza.

Sedi di inserimento: Roma | Milano | Torino | Bologna | Napoli | Genova | Vicenza | Padova

L’annuncio è rivolto a tutti i candidati, senza distinzione di sesso, nel rispetto del Codice delle pari opportunità di cui al D.Lgs. 198/2006 e ss.mm.ii.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.