Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'azienda di nutraceutici è alla ricerca di un AREA MANAGER per la macroarea Trentino-Alto Adige. Il candidato si occuperà di consolidare la rete di informazione scientifica e coordinare gli Informatori Scientifici. Offriamo un contratto ENASARCO, un bonus fisso di 40.000 euro più provvigioni, premi e benefits come auto aziendale e rimborso spese.
AGATON è un’azienda impegnata da oltre 10 anni nell’ideazione e commercializzazione di Nutraceutici, Cosmetici e Dispositivi Medici, con crescente successo e numerosi riconoscimenti. Riconosciuta come leader della crescita dal Sole 24 Ore, campione della crescita dall’Istituto Tedesco di Qualità, vincitrice del premio 100 Eccellenze Italiane, e Stella del Sud dal 2025, AGATON offre un listino di circa 25 referenze in diverse aree terapeutiche, con particolare attenzione a quelle osteo-articolare, gastroenterologica, otorinolaringoiatrica e medicina di base. L’azienda ha pubblicato oltre 30 studi clinici sui propri prodotti ed è inventrice del brevetto italiano N. 102023000002151, in fase di estensione internazionale (PCT / IB2024 / 051169). Questo brevetto si applica in 7 referenze, tra cui SIBEN CPR, attualmente il terzo prodotto più venduto in Italia nella classe degli enzimi proteolitici con attività antinfiammatoria. Le principali caratteristiche di AGATON sono la qualità dei prodotti, l’alto livello di formazione scientifica della rete esterna e la forte propensione ad investire sul personale, ottimizzandone l’operatività.
Per potenziare la propria rete di informazione scientifica, AGATON è alla ricerca di un AREA MANAGER per le seguenti macroaree:
Trentino-Alto Adige
Condizioni: bonus fisso di 40.000 euro, con contratto ENASARCO, provvigioni, premi e benefit quali auto aziendale, rimborso carburante e spese di viaggio, P.C., telefonia mobile.
L’AREA MANAGER dovrà consolidare la rete di informazione scientifica, attraverso un processo di reclutamento continuo, potenziando le reti esistenti in collaborazione con la sede e il Field Manager di riferimento. In accordo con il Field Manager, la Direzione Commerciale e la Direzione Scientifica, lavorerà al raggiungimento degli obiettivi, coordinando gli Informatori Scientifici e aumentando la notorietà dell’azienda nella macroarea assegnata, tramite attività quotidiane e partecipazioni congressuali.
La posizione è rivolta sia a figure già esperte nel ruolo, sia a Informatori Scientifici e Specialist desiderosi di affrontare una sfida di maggior soddisfazione e responsabilità.