Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Infermiere Reabilitatore

beBeeReabilitazione

Torino

In loco

EUR 30.000 - 40.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'importante fondazione sanitaria a Torino cerca un infermiere per il reparto di riabilitazione specialistica. Il candidato ideale deve avere motivazione a lavorare con persone fragili, disponibilità a turni e buona conoscenza della lingua italiana. Offri un'assistenza di qualità per migliorare la vita dei pazienti.

Competenze

  • Disponibilità a lavorare su turni.
  • Motivazione a farsi carico di persone fragili.
  • Buona conoscenza della lingua italiana.

Mansioni

  • Lavorare nel reparto di degenza di riabilitazione specialistica.
  • Assistere i pazienti durante il processo di riabilitazione.
  • Garantire la migliore qualità di vita per i pazienti.

Conoscenze

Conoscenza della lingua italiana
Competenze nel lavoro di equipe
Empatia verso persone fragili

Descrizione del lavoro

La Fondazione Don Gnocchi è una realtà sanitaria e socio-sanitaria con 3700 posti letto che opera in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale. Svolge attività di cura, riabilitazione, assistenza e integrazione sociale per rispondere ai bisogni emergenti delle persone più fragili.

Risulta riconosciuta Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) ed ha sede presso 25 strutture distribuite in 9 regioni.

La Fondazione sta ricercando un infermiere da inserire presso il reparto di degenza di riabilitazione specialistica della Struttura S. Maria ai Colli - Presidio Sanitario Ausiliatrice a Torino.

Sono richieste disponibilità a lavorare su turni e motivazione a farsi carico di persone fragili nella loro dimensione globale.

Inoltre, è necessaria buona conoscenza della lingua italiana e l'obiettivo è quello di garantire la migliore qualità di vita per i pazienti.

Caratteristiche del Lavoro

  • Lavorare nel reparto di degenza di riabilitazione specialistica
  • Disponibilità a lavorare su turni
  • Motivazione a farsi carico di persone fragili nella loro dimensione globale

Risorse interessate ad approfondire le opportunità di impiego possono indirizzare il proprio CV esclusivamente in via telematica autorizzando esplicitamente la Fondazione al trattamento dei dati personali.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.