Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'importante azienda nel settore navale cerca un Lead Project Engineer per supportare il Program Manager in Genova. Il candidato ideale deve avere una laurea in ingegneria e almeno 2 anni di esperienza in ruoli simili. Richiesta anche la conoscenza dei sistemi complessi e delle forniture ILS. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante con opportunità di crescita.
Costruire unità militari, con performance sempre più sfidanti, in scenari sempre più articolati, è oggi più impegnativo che mai. Noi lo facciamo da più di 230 anni, nel corso dei quali abbiamo consegnato oltre 2.000 unità. Dei veri e propri gioielli di alta tecnologia, progettati e costruiti per conto della Marina Militare, di numerose Marine estere e altri Corpi di Stato. Grazie al ricco patrimonio di esperienza ed eccellenza acquisito nel tempo, Fincantieri è il partner di riferimento di numerosi contractor internazionali a cui forniamo il sistema nave completo e il supporto logistico. Siamo uno dei pochi operatori in grado di progettare e costruire un ampio e completo portafoglio prodotti: dalle navi combattenti di superficie alle navi ausiliarie e speciali, sino ai sommergibili. La risorsa, inserita nel contesto della Divisione Navi Militari, opererà nell'area di ingegneria di “Naval Services” dei programmi di Customer Logistic Support. Il Lead Project Engineer avrà il compito di coadiuvare il Program Manager nelle attività tecnico – gestionali del ciclo di vita del programma, quali analisi dei requisiti contrattuali, definizione, pianificazione e verifica dell’avanzamento delle attività di Integrated Logistic Support (ILS) e di In Service Support (ISS).
Nel ruolo, la risorsa avrà in carico le seguenti attività e responsabilità principali:
Il ruolo richiede, inoltre, l’interfaccia esterna con i Clienti e fornitori dei vari componenti e sistemi.
Preferibile laurea in Ingegneria e pregressa esperienza di almeno 2 anni in ruolo analogo preferibilmente in aziende strutturate e operanti nel settore difesa o della sicurezza.
Le competenze tecniche e attitudinali richieste:
Si richiede inoltre un buon livello di conoscenza lingua inglese, scritta e parlata.
Ricerca attiva sugli uffici di: