Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'importante azienda nel settore energetico cerca un HSE Manager per gestire le strategie di miglioramento della sicurezza e dell'ambiente. Il candidato ideale avrà conoscenze in legislazione di sicurezza, esperienza nella gestione ISO e abilità nella formazione del personale. Sarai responsabile della creazione di piani di intervento e dell'aggiornamento dei sistemi ISO, collaborando con consulenti esterni e autorità. Contratti a tempo pieno sono offerti con opportunità di sviluppo professionale.
Definire le strategie di miglioramento continuo per sicurezza e ambiente. Assicurare l’applicazione delle disposizioni di legge in materia di sicurezza sul lavoro (impianti, macchine e ambiente di lavoro) e di ambiente. Mantenere aggiornata la raccolta di leggi e regolamenti attinenti le attività produttive, la sicurezza, l’ambiente e fornire supporto specialistico nel rapporto con le Pubbliche autorità. Garantire in azienda un sistema ISO 14011 e ISO 45001 : 2018 in regola, aggiornato ed integrato.
CEO e President della società Vice President con delega su ambiente
R.S.P.P. HSE Specialist
L’HSE Manager dirige e coordina il Sistema di Gestione Ambiente (SGA) di cui la Società si è dotata, supervisiona e coordina l’RSPP aziendale nel mantenimento del Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro. L’HSE Manager dirige, coordina e supporta l’RSPP nelle relazioni con consulenti esterni e Organi di Vigilanza Territoriali sia in fase di controllo che in fase autorizzativa per il regolare svolgimento dell’attività produttiva (licenze, permessi, relazioni, notifiche, ecc.). In sede di ispezione affianca l’RSPP, fornendo agli organi esterni i chiarimenti necessari. Gestisce le relazioni con le figure aziendali sulla sicurezza: Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza e Medico Competente. All’HSE Manager spetta il compito di coordinare gli enti aziendali per garantire un sistema ambientale adeguato ai requisiti di legge; formula la politica ambientale della società e la tiene aggiornata; collabora con i consulenti esterni e si interfaccia con gli Organi di Vigilanza Territoriali sia in fase di controllo che in fase autorizzativa per il regolare svolgimento dell’attività produttiva (licenze, permessi, relazioni, notifiche, ecc.). In sede di ispezione affianca gli organi esterni fornendo loro i chiarimenti necessari.
Nell’attività di supervisione dell’ambito Safety, verifica le proposte di intervento dell’RSPP per il miglioramento della salute e sicurezza sul luogo di lavoro effettuate in base al documento di valutazione dei rischi (DVR) e all’analisi dei rischi delle singole postazioni lavorative. Effettua risk assessment per prevenire situazioni pericolose. Dal riesame del SGA elabora e propone piani di intervento per il miglioramento degli aspetti ambientali in generale e per prevenire inquinamenti. Si adopera a sviluppare la cultura della prevenzione per quanto riguarda l’ambiente e garantendo il miglioramento continuo delle condizioni dell’ambiente di lavoro e sviluppando le competenze professionali specifiche.
L’HSE Manager coordina o svolge direttamente l’attività di addestramento nei confronti dei neo-assunti e i corsi per i preposti, capi-reparto o capi-turno, magazzinieri, manutentori per gli aspetti attinenti all’ambiente e alla sicurezza.
L’HSE Manager presiede al mantenimento del Sistema di Gestione dell’Ambiente, della Salute e della Sicurezza sul lavoro secondo gli standard ISO 14001 e 45001 : 2018. Nel suo ruolo presiede alle visite di vigilanza per il corretto mantenimento del sistema 14001 nonchè, ogni 3 anni, al rinnovo della certificazione. Controlla e coordina l’RSPP, responsabile del corretto mantenimento del sistema ISO 45001 : 2018.
K62 Conoscenza della specifica legislazione in ambito sicurezza (D.Lgs. 81 / 2008 e altre normative)
K63 Redazione dei documenti di Valutazione del rischio e piani di emergenza
K1 Lingua inglese : intermediate
C1 orientamento al risultato