Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Head of Project Development Pv e Bess (029671)

HUNTERS GROUP

Milano

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Una multinazionale nel settore delle energie rinnovabili cerca un professionista con esperienza per gestire il portafoglio di progetti fotovoltaici in Italia. Il candidato ideale ha almeno 6 anni di esperienza nello sviluppo di progetti su scala industriale e una profonda conoscenza delle normative italiane. Richiesta ottima conoscenza dell'inglese, con il francese come plus. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e opportunità di crescita.

Competenze

  • Almeno 6 anni di esperienza nello sviluppo di progetti fotovoltaici su scala industriale.
  • Esperienza nella gestione di progetti complessi con visione strategica.

Mansioni

  • Coordinare le attività di sviluppo autorizzativo e tecnico per impianti fotovoltaici.
  • Gestire team interni ed esterni e relazioni con consulenti e autorità locali.
  • Supervisionare la due diligence tecnica e la valutazione di nuovi progetti.

Conoscenze

Gestione di progetti complessi
Leadership
Conoscenza delle normative italiane
Ottima conoscenza della lingua inglese
Conoscenza del francese

Formazione

Laurea in Ingegneria, Economia, Architettura o discipline affini

Descrizione del lavoro

  • Descrizione azienda
  • Il nostro cliente è una solida e ambiziosa multinazionale francese operante nel settore delle energie rinnovabili, con un forte focus sullo sviluppo, realizzazione e gestione di impianti utility scale fotovoltaici e sistemi di accumulo (BESS). Presente da anni sul mercato europeo, ha avviato un processo di strutturazione e consolidamento anche in Italia, dove sta investendo in maniera significativa con l’obiettivo di diventare uno dei principali player indipendenti nel mercato delle energie rinnovabili.

    L’azienda dispone attualmente di una pipeline italiana molto rilevante, costituita da progetti in fase avanzata di autorizzazione e da iniziative già in costruzione. L’organico italiano è in fase di espansione, con una sede operativa moderna e ben collegata nel centro di Milano, e un’organizzazione dinamica, internazionale e in forte crescita.

  • Responsabilità principali
  • La figura ricercata avrà un ruolo centrale nella gestione del portafoglio di progetti in sviluppo e in costruzione, garantendo l'avanzamento delle attività in linea con le tempistiche e gli obiettivi aziendali. In particolare, si occuperà di :

  • Coordinare le attività di sviluppo autorizzativo e tecnico per impianti fotovoltaici di grande scala e sistemi BESS, su tutto il territorio nazionale.
  • Gestire team interni ed esterni, incluse le relazioni con consulenti ambientali, studi di progettazione, legali e autorità locali.
  • Supervisionare la due diligence tecnica e la valutazione di nuovi progetti, contribuendo attivamente alla pipeline di sviluppo.
  • Collaborare con il team internazionale su strategie di sviluppo, gestione dei rischi e miglioramento dei processi.
  • Interfacciarsi con partner industriali, investitori e fornitori, supportando anche le fasi contrattuali e negoziali.
  • Garantire il corretto passaggio dei progetti alle funzioni di costruzione ed eventualmente gestione operativa.
  • Requisiti
  • - Laurea in Ingegneria, Economia, Architettura o discipline affini.

    - Almeno 6 anni di esperienza nello sviluppo di progetti fotovoltaici su scala industriale, con preferibile esperienza anche su sistemi di accumulo.

    - Approfondita conoscenza delle normative italiane in materia di autorizzazioni ambientali, urbanistiche ed energetiche.

    - Esperienza nella gestione di progetti complessi, con capacità di leadership, visione strategica e orientamento al risultato.

    - Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta. La conoscenza del francese sarà considerata un plus.

    - Disponibilità a trasferte occasionali su territorio nazionale.

    Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
    oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.