Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Head of Enterprise Architecture

Cheil Italy

Roma

In loco

EUR 60.000 - 80.000

Tempo pieno

10 giorni fa

Descrizione del lavoro

Un'agenzia di consulenza tech sta cercando un IT Architect a Roma. Il candidato ideale ha oltre 8 anni di esperienza e una solida conoscenza delle architetture IT moderne e delle tecnologie cloud. Questo ruolo prevede di definire la strategia architetturale e di guidare un team verso innovazione e standardizzazione. Offriamo un ambiente di lavoro flessibile e vantaggi come assicurazione sanitaria e programmi di benessere.

Servizi

Lavoro flessibile
Assicurazione sanitaria integrativa
Programma di Wellbeing

Competenze

  • Almeno 8 anni di esperienza come IT Architect.
  • Profonda comprensione delle tecnologie cloud.
  • Capacità di guidare e motivare un team.

Mansioni

  • Definire la visione architetturale a lungo termine.
  • Supervisionare le architetture IT con le direzioni aziendali.
  • Promuovere standard tecnologici e pratiche innovative.

Conoscenze

Leadership e comunicazione
Problem-solving
Conoscenza di cloud e architettura aziendale
Competenze in DevOps e Agile
Innovazione tecnologica

Formazione

Laurea in Informatica o simile

Strumenti

TOGAF
Zachman Framework
Descrizione del lavoro
Overview

Descrizione del posto vacante. Assicura che l’intera architettura IT aziendale — applicativa, infrastrutturale, tecnologica e dei dati — sia coerente con la strategia di business, la roadmap IT e le priorità di innovazione. Guida la definizione e l’evoluzione dell’Enterprise Architecture promuovendo l’adozione di standard, framework e tecnologie che abilitano scalabilità, interoperabilità e sostenibilità nel tempo. Supporta il CTO nella costruzione e nell’aggiornamento del Piano Strategico IT, assicurando la coerenza tra Roadmap di Business e IT.

Entra a far parte della nostra azienda: ecco quello che abbiamo riservato per te!

Attività
  • Definisce la visione architetturale di lungo periodo e garantisce l’allineamento dell’architettura IT con gli obiettivi strategici aziendali.
  • Supervisiona la definizione delle blueprint architetturali (applicative, infrastrutturali, tecnologiche, dati) in coordinamento con le direzioni IT (es. Head of IT Development, Head of IT Services) e con i Chapter Leader.
  • Coordina il lavoro del team Enterprise Architect, favorendo l’integrazione tra architetture esistenti e nuove iniziative progettuali, sia in ambito di prodotto che infrastrutturale.
  • Promuove l’adozione di standard tecnologici, framework architetturali e approcci moderni (es. cloud-native, microservizi, API-first).
  • Collabora con l’IT Governance per garantire la coerenza architetturale del portfolio progetti, supportando i processi decisionali del Portfolio Committee.
  • Identifica e promuove tecnologie innovative, guidando la sperimentazione e l’introduzione di nuovi paradigmi architetturali.
  • Fornisce consulenza strategica al CTO e al Leadership Team IT su scelte architetturali, opportunità tecnologiche e rischi sistemici.
  • Assicura il monitoraggio dell’evoluzione dell’architettura IT, garantendo l’aderenza ai principi guida, alle blueprint e agli standard definiti.
  • Supporta l’adozione di metodologie DevOps, Agile e architetture evolutive nelle squad e nei team IT, favorendo l’accountability tecnica delle soluzioni implementate.
  • Si raccorda con le funzioni centrali di gruppo sulla coerenza tra piani evolutivi centrali e locali.
  • Ottime capacità di leadership e comunicazione, capacità di guidare e motivare un team, comunicare efficacemente con gli stakeholder a tutti i livelli e creare consenso.
  • Profonda comprensione dei framework di architettura aziendale, conoscenza di framework come TOGAF o Zachman Framework.
  • Provata esperienza delle tecnologie cloud e dell’offerta dei principali Cloud Service Provider, capacità pratica di sfruttare le piattaforme cloud per scalabilità, resilienza ed economicità.
  • Pensiero strategico e problem-solving, capacità di analizzare complesse problematiche aziendali e tecniche e sviluppare soluzioni efficaci.
  • Esperienza in diversi ambiti tecnologici, in particolare sistemi ad alta criticità e performance di elaborazione in Real Time (e.g. piattaforme di trading), CRM, piattaforme di e-commerce.
  • Competenze di mentoring e coaching e capacità di guidare i membri del team sulle migliori pratiche di architettura.
  • Conoscenza delle tecnologie emergenti e dell’innovazione aziendale, capacità di rimanere aggiornati sulle ultime tendenze tecnologiche e sul loro potenziale impatto sull'organizzazione, in particolare tecnologie di AI e ML.
  • Esperienza e capacità di stabilire e gestire un solido processo di governance dell'architettura.
  • Capacità di contribuire alla strategia aziendale, alla comprensione delle sue implicazioni pratiche sui processi di business e sull’Architettura IT, e capacità di allineare le soluzioni tecnologiche agli obiettivi aziendali.
Benefici
  • Lavoro flessibile con modello di Smart Working consolidato;
  • I nostri uffici sono sempre aperti: il contatto, il clima aziendale e il confronto con i tuoi colleghi/e sono la nostra forza per trovare sempre l’ispirazione giusta;
  • Ticket restaurant giornalieri, sia nei giorni on site che quando lavori da remoto;
  • Assicurazione Sanitaria integrativa per te e la tua famiglia;
  • Agevolazione sull’acquisto dell’abbonamento ai trasporti pubblici;
  • Un programma di Wellbeing che si rinnova continuamente: Padel, Yoga, Canottaggio per i più sportivi, lo sportello counseling e percorsi di formazione sul benessere e sulla resilienza sono solo alcune delle attività a cui potrai accedere;
  • Progetti strutturati sulla DE&I.

Offerte di lavoro simili

Note

Aubay è una società leader in Europa nelle aree di consulenza direzionale e ICT, quotata al mercato NYSE Euronext di Parigi. La nostra proposta: Per un nostro cliente in ambito Telco, siamo alla ricerca di un IT Architect, con un’esperienza di almeno 8 anni nella...

Lazio
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.