Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'importante azienda nel settore delle infrastrutture cerca un Gruista con esperienza nella conduzione di gru cingolate a braccio tralicciato. Il candidato ideale dovrà garantire la sicurezza e la qualità nelle operazioni di sollevamento, controllare l'attrezzatura e svolgere operazioni di manutenzione. Offriamo un contratto a tempo indeterminato e rimborsi spese per viaggi, vitto e alloggio.
La nostra azienda cliente è una realtà importante con sede in Italia, specializzata in fondazioni speciali, dragaggi, opere idrauliche e ambientali, infrastrutture e opere civili. Il nostro cliente lavora su progetti pubblici e privati, offrendo servizi di alta qualità e tecnologie all'avanguardia avvalendosi di una struttura agile e versatile. Ricerchiamo un / a :
GRUISTA - BRACCIO A TRALICCIO
I lavori si svolgono all’interno delle più importanti opere infrastrutturali in Italia.
La risorsa selezionata si occuperà di :
Sei la persona che stiamo cercando se :
Completano il profilo ottime capacità relazionali, precisione ed orientamento al risultato in coerenza con un contesto lavorativo stimolante e dinamico.
Tipo di contratto : tempo indeterminato.
Inquadramento e retribuzione saranno commisurate alla effettiva esperienza del candidato.
Luogo di lavoro : Cantieri in tutta Italia, è previsto il rimborso delle spese viaggio, vitto e alloggio.
GeoJOB Recruitment Srl - Aut. Min. definitiva n. 22 - del 18 / 02 / 2021.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903 / 77 e 125 / 91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215 / 03 e 216 / 03.
Chiediamo di rispondere alla selezione prendendo visione delle norme sulla privacy ai sensi del Regolamento UE n. 679 / 2016 e della legislazione italiana vigente. Chiediamo nel contempo di non inserire dati che rivelino opinioni politiche, l'origine razziale o etnica, le convinzioni religiose, l'appartenenza sindacale, alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale" (Regolamento U.E. n. 679 del 2016).