Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Group Controller - Settore Vitivinicolo

JR Italy

Verona

In loco

EUR 45.000 - 70.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Un prestigioso gruppo vinicolo italiano cerca un Group Controller a Verona. La persona avrà la responsabilità di garantire l'efficienza delle attività commerciali e supportare la direzione nella strategia aziendale. Si offre un contratto a tempo indeterminato e opportunità di crescita.

Servizi

Contratto a tempo indeterminato
Condizioni economiche incentivanti

Competenze

  • Esperienza in contabilità analitica o controllo di gestione.
  • Conoscenza delle tecniche di previsione e controllo.
  • Ottime capacità analitiche e matematiche.

Mansioni

  • Definizione obiettivi di margine di contribuzione per categorie.
  • Gestione processi di budgeting e forecasting.
  • Verifica degli scostamenti nel bilancio economico.

Conoscenze

Analytique
Matériel
Stratégique

Formazione

Laurea in Ingegneria, Economico-Finanziario o Matematico-Statistico

Strumenti

Excel
Software di Business Intelligence

Descrizione del lavoro

Group Controller - Settore Vitivinicolo, verona

verona, Italy

Prestigioso gruppo vinicolo privato italiano, riconosciuto a livello mondiale per la qualità dei loro vini, ci ha incaricati di selezionare un Group Controller

La persona prescelta, rispondendo direttamente alla Direzione Commerciale, rivestirà un ruolo chiave nella realizzazione di un adeguato sistema di controllo di gestione delle attività commerciali del Gruppo, garantendone l’efficienza attraverso la verifica della contabilità aziendale e della rendicontazione. Analizzerà i dati di vendita, confrontandoli con gli obiettivi di budget e i risultati storici dell’impresa, al fine di valutare le performance economiche conseguite ed elaborare statistiche e proiezioni sui trend futuri. Migliorerà la gestione economica individuando le cause degli scostamenti e supportando le diverse Società nell’individuazione delle azioni strategiche e correttive. Si interfaccerà con l’Ufficio Acquisti e la Produzione per l’aggiornamento a gestionale dei costi sottostanti le offerte commerciali, supportando il Direttore Commerciale nella definizione del prezzo finale destinato al cliente. Collaborerà con la Contabilità Generale e il CCO al processo di budgeting, forecasting periodico e business planning annuale, secondo le linee guida del Gruppo e nel rispetto delle scadenze prestabilite. Si attiverà per favorire l’integrazione e la diffusione dei dati tra le Società e contribuirà alla definizione di strategie di vendita volte a massimizzare i profitti.

Attività:

  • Definizione degli obiettivi attesi del margine di contribuzione per ciascuna categoria (prodotto, canale, cliente, mercato), declinati in volumi di vendita, costo unitario e marginalità dei singoli prodotti;
  • Valutazione delle prestazioni dei prodotti, delle tendenze di vendita e dei margini di profitto e monitoraggio dei KPI raggiunti per fornire raccomandazioni strategiche alla direzione;
  • Gestione dei processi di budgeting e di forecasting dei conti economici per singole filiali e Gruppo;
  • Verifica degli scostamenti nel bilancio economico tra previsionale e consuntivo riguardanti budget, investimenti e fatturato, in collaborazione con i Responsabili di Funzione;
  • Predisposizione di report finanziari per supportare l’area Amministrativa nella stesura annuale del bilancio di esercizio;
  • Misurazione periodica degli indicatori di efficacia e di efficienza attraverso la rilevazione dei costi (diretti e indiretti) e dei risultati;
  • Analisi delle vendite in termini di volumi, prezzi, mix, margini ed elaborazione di statistiche e reportistica per la chiusura mensile;
  • Supporto al Management per definizione e implementazione di efficienti processi organizzativi, commerciali e finanziari a lungo termine;
  • Sviluppo di sistemi di continuous tracking per il controllo degli MBO.
  • Laurea in ambito Ingegneristico, Economico-Finanziario o Matematico-Statistico;
  • Esperienza pregressa in ruoli di contabilità analitica e/o di stabilimento o di controllo gestione, preferibilmente in aziende mediamente strutturate;
  • Conoscenza delle tecniche di previsione, di controllo e di reporting;
  • Ottime capacità analitiche e matematiche e competenze nell'analisi statistica dei dati, tramite l’utilizzo di Excel e software di Business Intelligence;
  • Padronanza della lingua Inglese.

Sede di lavoro: Verona Ovest, provincia

Si prevede contratto di dipendenza a tempo indeterminato, a condizioni economiche incentivanti, in un’azienda riconosciuta in tutto il mondo per la qualità del prodotto e del servizio fornito e in forte crescita.

CarusiHR & Co. S.r.l., Società di Ricerca e Selezione di Personale Qualificato (Aut. Min. 7/12/2018 Prot. n° 0000153). I candidati ambosessi (L.903/77) sono invitati a leggere su www.carusihr.com l’informativa sulla privacy (art. 13, Regolamento UE 679/2016).

controller commerciale, business controller, group controller, controllo di gestione, contabilità, vitivinicolo, vini, finanza by helplavoro.it

Prestigioso gruppo vinicolo privato italiano, riconosciuto a livello mondiale per la qualità dei loro vini, ci ha incaricati di selezionare un Group Controller

La persona prescelta, rispondendo direttamente alla Direzione Commerciale, rivestirà un ruolo chiave nella realizzazione di un adeguato sistema di controllo di gestione delle attività commerciali del Gruppo, garantendone l’efficienza attraverso la verifica della contabilità aziendale e della rendicontazione. Analizzerà i dati di vendita, confrontandoli con gli obiettivi di budget e i risultati storici dell’impresa, al fine di valutare le performance economiche conseguite ed elaborare statistiche e proiezioni sui trend futuri. Migliorerà la gestione economica individuando le cause degli scostamenti e supportando le diverse Società nell’individuazione delle azioni strategiche e correttive. Si interfaccerà con l’Ufficio Acquisti e la Produzione per l’aggiornamento a gestionale dei costi sottostanti le offerte commerciali, supportando il Direttore Commerciale nella definizione del prezzo finale destinato al cliente. Collaborerà con la Contabilità Generale e il CCO al processo di budgeting, forecasting periodico e business planning annuale, secondo le linee guida del Gruppo e nel rispetto delle scadenze prestabilite. Si attiverà per favorire l’integrazione e la diffusione dei dati tra le Società e contribuirà alla definizione di strategie di vendita volte a massimizzare i profitti.

Attività:

  • Definizione degli obiettivi attesi del margine di contribuzione per ciascuna categoria (prodotto, canale, cliente, mercato), declinati in volumi di vendita, costo unitario e marginalità dei singoli prodotti;
  • Valutazione delle prestazioni dei prodotti, delle tendenze di vendita e dei margini di profitto e monitoraggio dei KPI raggiunti per fornire raccomandazioni strategiche alla direzione;
  • Gestione dei processi di budgeting e di forecasting dei conti economici per singole filiali e Gruppo;
  • Verifica degli scostamenti nel bilancio economico tra previsionale e consuntivo riguardanti budget, investimenti e fatturato, in collaborazione con i Responsabili di Funzione;
  • Predisposizione di report finanziari per supportare l’area Amministrativa nella stesura annuale del bilancio di esercizio;
  • Misurazione periodica degli indicatori di efficacia e di efficienza attraverso la rilevazione dei costi (diretti e indiretti) e dei risultati;
  • Analisi delle vendite in termini di volumi, prezzi, mix, margini ed elaborazione di statistiche e reportistica per la chiusura mensile;
  • Supporto al Management per definizione e implementazione di efficienti processi organizzativi, commerciali e finanziari a lungo termine;
  • Sviluppo di sistemi di continuous tracking per il controllo degli MBO.

Requisiti:

  • Laurea in ambito Ingegneristico, Economico-Finanziario o Matematico-Statistico;
  • Esperienza pregressa in ruoli di contabilità analitica e/o di stabilimento o di controllo gestione, preferibilmente in aziende mediamente strutturate;
  • Conoscenza delle tecniche di previsione, di controllo e di reporting;
  • Ottime capacità analitiche e matematiche e competenze nell'analisi statistica dei dati, tramite l’utilizzo di Excel e software di Business Intelligence;
  • Padronanza della lingua Inglese.

Sede di lavoro: Verona Ovest, provincia

Si prevede contratto di dipendenza a tempo indeterminato, a condizioni economiche incentivanti, in un’azienda riconosciuta in tutto il mondo per la qualità del prodotto e del servizio fornito e in forte crescita.

CarusiHR & Co. S.r.l., Società di Ricerca e Selezione di Personale Qualificato (Aut. Min. 7/12/2018 Prot. n° 0000153). I candidati ambosessi (L.903/77) sono invitati a leggere su www.carusihr.com l’informativa sulla privacy (art. 13, Regolamento UE 679/2016).

controller commerciale, business controller, group controller, controllo di gestione, contabilità, vitivinicolo, vini, finanza by helplavoro.it

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.