Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Funzionario responsabile dell’Ufficio Gare

Green Wolf S.r.l.

Pinerolo

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

Ieri
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

POSIZIONE:Funzionario responsabile dell’Ufficio Gare

Riporta a:Presidente del Consiglio di Amministrazione

Responsabilità principali

Il titolare della posizione avrà in carico la gestione dell’Ufficio Gare con l’obiettivo di gestire integralmente il processo di partecipazione ad una gara (procedura per la selezione di un operatore economico che eroga servizi/lavori/forniture ai sensi del codice dei contratti pubblici).

È necessario inserire un professionista che sia dotato di leadership e carisma, con importanti skill di autorevolezza che gli consentano di interpretare il ruolo nella sua completezza. Il candidato selezionato si troverà a dover svolgere direttamente e/o organizzare le attività anche attraverso l’ausilio di risorse addette alle attività dell’ufficio gare e coordinare l’assemblaggio della documentazione tecnica ed economica proveniente dalle aree tecniche aziendali coinvolte nel processo di partecipazione alla procedura pubblica interfacciandosi con i rispettivi funzionari.

È un ruolo che richiede spinte capacità organizzative e di lavoro in situazione di emergenza a causa dei termini perentori di consegna stabiliti nei bandi di gara.

Dopo un breve percorso di affiancamento la funzione sarà valutata per ricoprire il ruolo di responsabile della Direzione Gare riportando direttamente al Presidente del Consiglio di Amministrazione.

Tutto ciò premesso, Le sue principali attività da svolgere nell’ambito della gestione dell’Ufficio Gare saranno:

-Monitoraggio pubblicazione gare d’appalto di interesse, compresi i relativi esiti, ed elaborazione dati per analisi di mercato.

-Tutte le attività inerenti la partecipazione e la fase di aggiudicazione di una gara d’appalto e, in particolare:

oAnalisi documentazione di gara (bando, disciplinare, etc.) con evidenza dei requisiti richiesti e reperimento della documentazione amministrativa necessaria alla partecipazione (cauzioni, referenze, DURC, certificazioni, casellari giudiziali, etc.).

oEffettuazione di tutte le verifiche necessarie (normative, requisiti, etc.) ai fini della partecipazione, anche attraverso la richiesta di chiarimenti alla Stazione Appaltante, e predisposizione della documentazione amministrativa richiesta.

oRichiesta pareri a legali amministrativisti esterni per l’analisi di clausole presenti negli atti di gara.

oPrenotazione sopralluoghi obbligatori/facoltativi previsti dagli atti di gara e propedeutici alla partecipazione.

oAssemblaggio della documentazione di offerta, chiusura e consegna del plico di gara (in caso di partecipazione quale impresa singola o capogruppo-mandataria in RTI) entro il termine perentorio previsto dagli atti di gara e partecipazione alle successive sedute pubbliche di gara.

oCaricamento della documentazione di offerta sulle piattaforme informatiche correntemente utilizzate dalle Stazioni Appaltanti per ricevere le offerte da parte degli operatori economici partecipanti.

oCollaborazione per la redazione di documenti notarili e legali (procure, mandati e regolamenti RTI, etc.).

oPredisposizione documentazione necessaria per la comprova dei requisiti tecnico-economici (in caso di sorteggio ovvero a seguito di aggiudicazione) e per la stipula del contratto (nonché per la sua proroga/rinnovo).

oPredisposizione documentazione amministrativa relativa a subappalti.

oPredisposizione documentazione necessaria a seguito di soccorso istruttorio attivato dalla Stazione Appaltante.

-Gestione rapporti con la Stazione Appaltante e con società terze (in caso di partecipazione in RTI).

-Richieste accesso agli atti alla Stazione Appaltante in conformità alla normativa di settore.

-Aggiornamento normativo nel settore appalti attraverso lo studio di leggi, sentenze, etc. e loro archiviazione.

-Supporto nella preparazione di qualsiasi tipo di documentazione correlata agli appalti e relativi sviluppi normativi (presentazioni PowerPoint, etc.).

-Collaborazione con le strutture interne e con i legali esterni del collegio di difesa nella gestione e presentazione di ricorsi giurisdizionali (attivi e passivi).

-Analisi e gestione delle esigenze formative del personale dell’ufficio e predisposizione del budget annuale.

Titolo di studio, competenze tecniche e conoscenze richieste

-Preferibilmente laurea in materie tecniche attinenti alla funzione o giuridiche preferibilmente nel settore del diritto amministrativo.

-Conoscenza dei principali strumenti informativi di Office (almeno Word, Excel, PowerPoint).

-Conoscenza delle principali piattaforme informatiche utilizzate dalle Stazioni Appaltanti per la gestione delle gare d’appalto.

-Conoscenza consolidata del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023 s.m.i.)

-Conoscenza delle principali modalità di affidamento di lavori/servizi/forniture, in particolare, oltre agli appalti, le concessioni, il partenariato pubblico privato, il MEPA (mercato elettronico della pubblica amministrazione), lo SDAPA (sistema dinamico di acquisizione della pubblica illuminazione).

Conoscenze linguistiche

-Preferibilmente buona conoscenza della lingua inglese

Esperienze

Precedente esperienza di almeno 5 anni in ruoli operativi analoghi

Caratteristiche personali

·Capacità di coordinamento di un team di lavoro e predisposizione al lavoro di squadra

·Capacità ad operare in realtà con business complessi ed eterogeni;

·Capacità di lavorare per obiettivi anche sotto stress;

·Capacità organizzative e decisionali;

·Capacità di adattamento e flessibilità;

·Ottime doti relazionali e di comunicazione a tutti i livelli.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.