In Capgemini Engineering, leader mondiale nei servizi di ingegneria, uniamo un team globale di talenti dell’ingegneria, scienza e tecnologia per aiutare le aziende più innovative del mondo a liberare il loro potenziale. Dai veicoli autonomi ai robot salva-vita, le nostre persone esperte in tecnologia digitale e software pensano fuori dagli schemi, offrendo servizi unici di ricerca e sviluppo e ingegneria in tutti i settori. Unisciti a noi per una carriera ricca di opportunità, dove potrai fare la differenza, in un ambiente in cui ogni giorno è unico.
Come Functional Safety Engineer presso Capgemini Engineering ti occuperai di garantire lo sviluppo dei componenti elettrici, elettronici e meccatronici e avrai un ruolo cruciale nell'assicurarti che le soluzioni siano efficienti e di alta qualità. Lavorerai in un ambiente dinamico, dove potrai esercitare una forte leadership tecnica.
Nel tuo ruolo, potrai occuparti di diverse attività tra cui:
Le opportunità disponibili coprono una vasta gamma di settori, tra cui Automotive, Manufacturing Industriale, Life Sciences, Transizione Energetica & Utilities, Prodotti di consumo, Aerospaziale & Difesa, Ferroviario.
Ogni settore offre sfide stimolanti, con l'opportunità di contribuire a soluzioni innovative e sostenibili in un ambiente dinamico.
Location: valutiamo candidature su tutto il territorio italiano.
Riconosciamo l’importanza di soluzioni di lavoro flessibili per offrirti supporto. Che si tratti di lavoro da remoto, orari flessibili o entrambi, troverai un ambiente che favorisce l’equilibrio tra vita privata e lavoro.
Al centro della nostra missione c'è la tua carriera, attraverso percorsi di crescita professionale pensati per supportarti nell'esplorare un mondo di opportunità.
Ci impegniamo a favorire lo sviluppo del tuo potenziale, coinvolgendoti in prima persona nella vita aziendale per motivarti ad accrescere le tue competenze, grazie anche alla possibilità di seguire percorsi formativi ad hoc e ottenere certificazioni sulle ultime tecnologie.
Ci impegniamo a promuovere la responsabilità sociale creando un ambiente di lavoro inclusivo, dove talenti diversi sono valorizzati. La diversità è un pilastro della nostra cultura aziendale, arricchendo il nostro lavoro attraverso esperienze, culture, etnie, stili di comunicazione e comportamenti.