Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Functional Safety And Cybersecurity Engineer

EGICON S.R.L.

Mirandola

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

5 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'azienda di ingegneria avanzata in Emilia-Romagna cerca un Functional Safety and Cybersecurity Engineer. La figura gestirà attività di analisi dei rischi, gestione requisiti, e testing secondo gli standard ISO 26262 e ISO 21434. Richiesta laurea in discipline tecnico-scientifiche e conoscenze tecniche in sicurezza e programmazione.

Competenze

  • Laurea in Ingegneria Elettronica, Informatica, Fisica o Matematica.
  • Conoscenza delle tecniche di Risk Assessment, es. FMEA, FMEDA.
  • Buona conoscenza della lingua inglese (scritto e parlato).

Mansioni

  • Analisi dei rischi di progetto (DFMEA, FMEDA).
  • Gestione dei requisiti di progetto e testing di prodotto.
  • Certificazione prodotto (CE, CE / RED).

Conoscenze

Risk Assessment techniques
English proficiency
Organizational skills
Continuous learning willingness

Formazione

Laurea in discipline tecnico-scientifiche

Strumenti

Office suite
Spice
Matlab / Simulink

Descrizione del lavoro

Cerchiamo un "Functional Safety and Cybersecurity Engineer" da inserire nel team di Product Verification & Validation. La figura sarà coinvolta in attività di analisi dei rischi, gestione dei requisiti, testing e certificazione di prodotto, con particolare attenzione agli standard di sicurezza funzionale e cybersecurity in ambito automotive.

ATTIVITÀ PRINCIPALI

  • Analisi dei rischi di progetto (DFMEA, FMEDA)
  • Project planning e project management
  • Gestione dei requisiti di progetto
  • Applicazione degli standard di prodotto:
  • ISO 26262 (Functional Safety – Automotive)
  • ISO 25119 (Functional Safety – Agricultural)
  • ISO 21434 (Cybersecurity – Automotive)
  • Testing e validazione del prodotto: definizione, pianificazione, esecuzione
  • Certificazione prodotto (CE, CE / RED)
  • Analisi ed esecuzione di test cases e redazione di test report

COMPETENZE RICHIESTE

Formazione:

  • Laurea in discipline tecnico-scientifiche (Ingegneria Elettronica, Informatica, Fisica, Matematica)

Competenze tecniche:

  • Conoscenza delle tecniche di Risk Assessment (es. FMEA, FMEDA)
  • Familiarità con safety & security policies (es. ISO 27001)
  • Conoscenza della metodologia V&V
  • Conoscenza delle principali architetture circuitali, componenti elettronici e programmabili
  • Conoscenza dei principali protocolli di comunicazione (CAN, Wi-Fi, Bluetooth)
  • Conoscenze di base di programmazione (Python, C, C++)
  • Utilizzo di tool di simulazione circuitale (Spice) e modellazione (Matlab / Simulink)
  • Esperienza con strumentazione da laboratorio
  • Ottima padronanza del pacchetto Office
  • Buona conoscenza della lingua inglese (scritto e parlato)

Competenze trasversali:

  • Ottime capacità organizzative e comunicative
  • Propensione alla formazione continua
  • Attitudine alla gestione autonoma delle attività

Non è richiesta una conoscenza approfondita di tutte le competenze elencate. È considerata fondamentale la capacità di organizzazione, la volontà di apprendere e aggiornarsi costantemente, nonché una spiccata propensione alla formazione continua sui temi specifici.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.