Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Full Stack Developer (React / Django)

TNV TechTalents

Italia

Remoto

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

3 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

TNV TechTalents cerca uno Sviluppatore Full Stack per un progetto innovativo nel settore sanitario presso Nuraxi Holding SRL. Il candidato lavorerà su una piattaforma che combina tecnologia wearable e AI, contribuendo a migliorare la longevità grazie a strumenti avanzati e data analytics. Richieste competenze in React, Django, e capacità di lavorare in un team internazionale con flessibilità remota.

Servizi

Lavoro completamente da remoto
Flessibilità asincrona
Cultura collaborativa
Opportunità di crescita e leadership

Competenze

  • Esperienza con applicazioni React professionali.
  • Conoscenza consolidata di Django e Python.
  • Familiarità con flussi di lavoro basati su Git.

Mansioni

  • Sviluppare interfacce frontend reattive per utenti finali.
  • Integrarsi con API REST e gestire backend.
  • Collaborare all’ambiente di lavoro agile con CI/CD.

Conoscenze

React
TypeScript
Django
Python
PostgreSQL
Docker
Git
AI tools

Strumenti

Jira
GitHub
Terraform

Descrizione del lavoro

Per conto del nostro Partner “Nuraxi Holding SRL”, siamo alla ricerca di uno Sviluppatore Full Stack (React / Django) da inserire in un progetto di ricerca innovativo nel settore sanitario.

Chi è Nuraxi Holding SRL

Nuraxi Holding SRL è all’avanguardia nel futuro della sanità guidata dall’intelligenza artificiale e nella scienza della longevità. È alla guida del progetto SABA (Sardinian Aging Biomarkers Analysis), uno studio pionieristico sui biomarcatori dell’invecchiamento sano nella famosa "Blue Zone" della Sardegna. La loro missione è quella di ottenere intuizioni applicabili da dati biometrici, genomici e comportamentali tramite tecnologie all’avanguardia e medicina di precisione.

Il Progetto

Il progetto SABA unisce tecnologia wearable, intelligenza artificiale e medicina di precisione per comprendere i fattori della longevità nella popolazione della "Blue Zone" sarda. Contribuirai a una piattaforma di produzione avanzata che :

  • Elabora e visualizza dati biometrici e comportamentali
  • Supporta i flussi di lavoro di studi clinici e valutazioni sanitarie
  • Ospita strumenti AI basati su LLM per l’analisi dell’invecchiamento e intuizioni personalizzate

Sede di lavoro :

Sarai un contributore chiave al nostro sistema di produzione che alimenta strumenti AI avanzati per la scienza dell’invecchiamento. Il tuo focus principale (70%) sarà sulla creazione di interfacce frontend ricche e reattive per gli utenti finali, con responsabilità aggiuntive (30%) sui servizi backend e l’integrazione delle API.

L’ambiente di lavoro è strutturato, con pipeline CI / CD, revisioni del codice e metodologie agili.

Competenze richieste :

  • Competenza in React & TypeScript – sviluppo di applicazioni di livello produttivo usando Hooks, Context e pratiche con tipizzazione sicura
  • Gestione dello stato & routing – uso di Zustand, Redux, TanStack Router o React Router in architetture frontend complesse
  • Integrazione API & recupero dati – gestione di API RESTful con Axios e TanStack Query, oltre alla generazione automatica del codice API (Orval, OpenAPI)
  • UI component-driven & styling – utilizzo di Shadcn UI, componenti base di Radix UI, e soluzioni moderne CSS come Tailwind o CSS-in-JS
  • Design responsivo & interattivo – implementazione di layout mobile-first e UI dinamiche con Framer Motion
  • Ottimizzazione delle performance & test – uso di lazy loading, memoization, e test con Vitest, Jest e React Testing Library
  • Esperienza in ambienti produttivi con Django e Python
  • Sviluppo e integrazione di API REST
  • PostgreSQL o database relazionali equivalenti
  • Docker per sviluppo e deployment
  • Sviluppo basato su test (TDD)
  • Familiarità con i flussi di lavoro in produzione (es. migrazioni, integrità dei dati)

È considerato un plus la familiarità con strumenti AI , tra cui :

  • Sviluppo di agenti AI, LangGraph, Langsmith
  • Dagster per l’orchestrazione delle pipeline
  • Solida conoscenza della programmazione a oggetti (OOP) e dei principi di codice pulito e modulare
  • Familiarità con ambienti di sviluppo basati su Linux
  • Ottima conoscenza dell’inglese parlato e scritto
  • Esperienza in team internazionali e cross-funzionali
  • Padronanza di Git e GitHub
  • Familiarità con strumenti : Jira, Slack, GitHub Actions
  • Esperienza pregressa in ambienti software di produzione
  • Terraform o altri strumenti IaC
  • Background in sanità, biotecnologie o tecnologie per la ricerca
  • Esperienza in startup o team guidati da una missione
  • Retribuzione annuale competitiva in base all’esperienza
  • Partecipazione diretta alla trasformazione della sanità tramite AI e scienza della longevità
  • Collaborazione con un team internazionale appassionato
  • Reali opportunità di crescita e leadership
  • Lavoro completamente da remoto, con flessibilità asincrona e cultura collaborativa

È essenziale una solida padronanza dell’inglese, sia parlato che scritto.

Creare un avviso di lavoro per questa ricerca
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.