Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Formatore Settore Logistica e Magazzino a Bassano

ENAIP Veneto

Bassano del Grappa

In loco

EUR 10.000 - 30.000

Part-time

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un ente di formazione professionale cerca un formatore per un corso nel settore della logistica a Bassano del Grappa. La posizione richiede un'esperienza di almeno 5 anni nel settore logistico e competenze tecniche specifiche. Il formatore dovrà promuovere il successo formativo degli studenti e gestire dinamiche di gruppo. Disponibilità immediata richiesta per un monte ore complessivo di 160 ore.

Competenze

  • Esperienza nel settore logistico di almeno 5 anni.
  • Preparazione e competenze tecniche nel settore della logistica.
  • Capacità di conduzione didattica e gestione del gruppo.

Mansioni

  • Promuovere il successo formativo degli studenti.
  • Gestire la relazione con gli studenti per stimolare l'apprendimento.
  • Realizzare il trattamento dei dati di magazzino.

Conoscenze

Capacità di scelta delle metodologie didattiche
Gestione della relazione e dinamiche psicosociali
Utilizzo di strumenti per la valutazione
Dinamismo e doti relazionali
Flessibilità mentale
Capacità di problem solving
Doti organizzative

Formazione

Abilitazione Regione Veneto per carrelli elevatori

Descrizione del lavoro

Enaip Veneto Impresa Sociale ricerca un formatore nel settore LOGISTICA E MAGAZZINO, per un corso rivolto ad adulti.

Il formatore ha il compito di promuovere il successo formativo, lo sviluppo professionale, umano, culturale e civile dello studente in vista del suo inserimento professionale.

È previsto un percorso di accompagnamento all’inserimento lavorativo nel ruolo di formatore.

Requisiti:

  • Esperienza nel settore logistico di almeno 5 anni (non obbligatoria esperienza nell'insegnamento).
  • Competenze tecniche richieste:
    • Gestire gli spazi attrezzati del magazzino (40 ore)
    • Il flusso delle merci, struttura e organizzazione di un magazzino merci, tipologie di mezzi per il contenimento dei materiali, tipologia di scorte e merci e loro modalità di classificazione, codificazione e relative specifiche di stoccaggio, imballaggio e trasporto, principali riferimenti normativi relativi alla sicurezza per quanto concerne la gestione degli spazi attrezzati del magazzino;
    • Realizzare la movimentazione e lo stoccaggio delle merci (32 ore)
    • Tipologia e funzionamento delle macchine per stoccaggio e movimentazione delle merci (carrelli elevatori, muletti, elevatrici, ecc.), tecniche di carico, scarico e movimentazione della merce, il sistema di autocontrollo HACCP (scopi e campo di applicazione per quanto concerne movimentazione e lo stoccaggio delle merci);
    • Realizzare il trattamento dei dati di magazzino (40 ore)
    • Principali funzioni dei software per la gestione dei flussi informativi di magazzino, principi identificativi e di sicurezza dei prodotti (part number, serial number, barcode, placche antitaccheggio, ecc.), sistemi informativi per la gestione e tracciabilità delle merci, documentazione identificativa delle merci (caratteristiche e modalità di compilazione), metodologie e tecniche di gestione delle scorte (metodi pull-push, gestione a fabbisogno, metodo ABC, ecc.)
    • Realizzare l’imballaggio e la spedizione delle merci (36 ore)
    • Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di imballaggio, trasporto e deposito di merci pericolose e derrate alimentari, funzioni e tipologie di imballaggio e di packaging per le spedizioni commerciali, caratteristiche e specificità dei veicoli industriali di trasporto (pesi, dimensioni, ecc.), documentazione amministrativa di trasporto e spedizione e procedure di compilazione.
    • Abilitazione Regione Veneto per Addetto alla movimentazione meccanica dei carichi con carrelli elevatori (12 ore)
    • Far acquisire le capacità di guidare attrezzature di lavoro semoventi ai lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori.

Oltre alla preparazione e alle competenze tecniche,

  • completano il profilo ideale:
    • Capacità di scelta delle metodologie e tecniche didattiche su misura della classe di destinazione e dei contenuti delle lezioni
    • Gestione della relazione e delle dinamiche psicosociali presenti nel gruppo classe per stimolare e sviluppare interesse e motivazione all'apprendimento
    • Utilizzo di adeguati strumenti per la valutazione degli apprendimenti in coerenza agli obiettivi formativi da raggiungere
    • Carattere dinamico con buone doti relazionali e di teamwork
    • Possesso di flessibilità mentale e capacità di problem solving
    • Gestione efficace ed attiva allo stress
    • Doti organizzative e di pianificazione

Sede di lavoro: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

È richiesta disponibilità immediata per un monte ore complessivo di 160 ore (oppure per la durata dei singoli moduli - il monte ore è indicato a fianco di ogni competenza), da svolgersi la mattina e/o il pomeriggio.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.