Competenze Tecniche
- Conoscenza dei modelli di AI : machine learning, deep learning, NLP, visione artificiale.
- Utilizzo di strumenti AI per la didattica : piattaforme educative basate su AI, ambienti immersivi, realtà aumentata.
- Competenze in coding e pensiero computazionale : anche per la progettazione di attività didattiche.
Competenze Didattiche
- Progettazione di percorsi formativi sull'AI per docenti e studenti.
- Metodologie innovative : PBL (project-based learning), gamification, storytelling, tinkering, making.
- Valutazione con strumenti digitali : uso dell'AI per monitorare e personalizzare l'apprendimento.
Competenze Etiche e Responsabili
- Conoscenza dei principi etici dell'AI : trasparenza, equità, inclusività, rispetto della privacy.
- Capacità di analisi critica : valutare rischi e impatti dell'AI nella scuola e nella società.
- Promozione dell'AI literacy : rendere l'AI comprensibile e accessibile a tutta la comunità scolastica.
Competenze Trasversali
- Interdisciplinarità : integrazione dell'AI nelle STEM e nelle discipline umanistiche.
- Comunicazione e divulgazione : saper dialogare con enti, imprese e istituzioni.
- Gestione del cambiamento : accompagnare la trasformazione digitale con leadership e visione.
MODALITA : IN PRESENZA per un totale di 20h
Contratto di lavoro : Contratto con partita IVA, Collaborazione