Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

FONDAMENTO E STATUTO DELL’INFORMAZIONE CERTIFICATA DELLE CAMERE DI COMMERCIO - STAGE rif.ICCC05[...]

Infocamere

Milano

In loco

EUR 10.000 - 30.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

InfoCamere cerca stagisti per un progetto formativo innovativo nel campo dell'informazione certificata delle Camere di Commercio, che sviluppi competenze in ambito digitale e normativo. Gli stagisti saranno coinvolti in attività pratiche e teoriche per comprendere i registri camerali e la loro evoluzione tecnologica, lavorando in modalità ibrida e partecipando a un ambiente dinamico e collaborativo.

Servizi

Rimborso spese mensile
Buoni pasto giornalieri

Competenze

  • Laurea in Filosofia, Giurisprudenza o materie correlate.
  • Buona conoscenza della Suite Office e Google.
  • Conoscenza dell'italiano a livello B1 QCER.

Mansioni

  • Affiancamento del tutor aziendale in progetti formativi legati ai registri camerali.
  • Utilizzare strumenti aziendali per le attività previste.
  • Lavorare in team per migliorare la collaborazione e la comunicazione.

Conoscenze

Flessibilità
Capacità analitiche
Orientamento al risultato

Formazione

Laurea in Filosofia, Giurisprudenza o Scienze dei Servizi Giuridici

Strumenti

Suite Office
Suite Google

Descrizione del lavoro

InfoCamere è la società per l’innovazione digitale delle Camere di Commercio italiane, a partire dal governo del Registro delle imprese - l’anagrafe ufficiale delle imprese italiane - realizziamo servizi digitali tecnologicamente all’avanguardia per semplificare il rapporto tra imprese e Pubblica Amministrazione.

Posizione :

Cerchiamo candidate / i alle / ai quali proporre un percorso di stage in ambito FONDAMENTO E STATUTO DELL’INFORMAZIONE CERTIFICATA DELLE CAMERE DI COMMERCIO , da inserire in una delle Direzioni InfoCamere, nello specifico “Camere di Commercio : Servizi Standard e di Sistema”, che eroga alle Camere di Commercio servizi comuni a supporto del loro funzionamento interno e dell’esercizio delle funzioni istituzionali. Promuove l’evoluzione del sistema informatico camerale, favorendo efficienza e qualità attraverso economie di scala, sinergie di rete e integrazione dei servizi, con particolare riguardo all’attività di istruttoria del Registro delle Imprese e del Repertorio Economico Amministrativo e agli Sportelli Unici per le Attività Produttive. Cura inoltre il raccordo con Unioncamere nazionale e le altre Società del Sistema Camerale per favorire l’innovazione dei processi e sostenere la trasformazione digitale dell’intero Sistema.

Lo svolgimento dello stage sarà in modalità ibrida : sede di lavoro InfoCamere Milano / Smart Working.

Attività e sfide quotidiane

La / lo stagista verrà coinvolta / o, attraverso l’affiancamento del tutor aziendale, in un progetto formativo che ha lo scopo di approfondire le tematiche legate alla natura e alle finalità dei registri camerali, gli effetti che la digitalizzazione ha avuto nella semplificazione delle procedure di gestione dei registri stessi, come pure nel garantire ampia conoscibilità delle informazioni, eliminando ostacoli materiali e logistici e necessità di intermediazione. Il progetto formativo approfondirà anche gli effetti che la continua evoluzione tecnologica e il facile accesso alle informazioni digitali da parte delle imprese ha però provocato in termini di diffusione di tecniche di manipolazione algoritmica e generazione automatica di dati “sintetici”. Per effetto di queste innovazioni tecnologiche, da un lato, le informazioni dei registri camerali sono entrate in una sorta di competizione con le molte altre informazioni alternative generate dalle imprese e disponibili on line in ogni istante; dall’altro sono esposte, come tutte le altre, ai rischi di falsificazione. Il progetto formativo approfondirà come l’evoluzione tecnologica è stata affiancata da quella della normativa sui servizi pubblici – in particolare il Regolamento eIDAs 2, approvato dal Parlamento europeo nel febbraio 2024, e la Legge nr.21 del 2024 – nella prospettiva aperta dall’affermazione dei principi di sussidiarietà orizzontale e di “decertificazione”.

Durante il percorso di stage saranno sviluppati gli obiettivi formativi di approfondire, a fronte della complessità dei suddetti cambiamenti, il fenomeno dell’adeguatezza conoscitiva pubblica. Il / la stagista verrà guidata / o nella riflessione sui fondamenti sociali della conoscenza pubblica nei registri camerali e su ciò che la può distinguere ontologicamente da altre informazioni sulle imprese pubblicamente conoscibili e che sono prodotte, registrate e conservate con tecnologie risultanti allo “state of the art”.

Il / la stagista, nello svolgimento del progetto formativo, avrà modo di :

  • acquisire informazioni dettagliate sui registri di informazione certificata camerale;
  • conoscere e utilizzare gli strumenti aziendali necessari per lo sviluppo delle attività previste dallo stage;
  • confrontarsi con referenti interi ed esterni a InfoCamere :
  • approfondire e affinare un metodo efficace di sviluppo progettuale;
  • lavorare in team allo scopo di migliorare il livello di collaborazione, stimolare la creatività e favorire la comunicazione.

Requisiti : Le Tue abilità

Requisiti essenziali

  • Laurea in Filosofia, Giurisprudenza, Scienze dei Servizi Giuridici, Amministrazioni e Politiche Pubbliche o altre lauree o master universitari con approfondimenti in materia di filosofia del diritto e di ontologia sociale.
  • Buona conoscenza della Suite Office.
  • Conoscenza della lingua italiana scritta e parlata equiparabile ad un livello B1 QCER.

Competenze trasversali

  • Motivazione.
  • Flessibilità.
  • Orientamento al risultato.
  • Capacità analitiche, precisione e cura del dettaglio.
  • Organizzazione nel raccogliere e interpretare le informazioni.
  • Predisposizione al lavoro in Team.
  • Conoscenza della Suite Google.
  • Conoscenza della normativa riguardante l’istituzione e la tenuta di registri commerciali presso le Camere di Commercio.
  • Competenze nelle materie oggetto dello stage maturate attraverso pregresse esperienze, anche a livello di percorso universitario.
  • Buona conoscenza dell’inglese (scritto e parlato).

Altre informazioni : Facilitazioni

È previsto un rimborso spese forfettario mensile e i buoni pasto giornalieri.

Unisciti a un Team vincente

Crediamo nelle TUE competenze e supportiamo la crescita di ciascuno, in InfoCamere potrai sviluppare il tuo talento grazie a IC Campus, la nostra Academy aziendale che offre percorsi di crescita personalizzati.

Siamo un'azienda socialmente responsabile che promuove un ambiente di lavoro collaborativo e inclusivo che permette a tutti di esprimere al meglio il proprio potenziale, partecipare attivamente alla vita aziendale e dare il proprio contributo coerentemente con le caratteristiche personali.

Innovare è Crescere

Invia la tua candidatura nella sezione "Lavora con Noi" del sito InfoCamere SCpA entro il 15 / 06 / 2025.

Non perdere l'opportunità di entrare a far parte di un'azienda che promuove l'innovazione e la tua crescita professionale.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903 / 77 e 125 / 91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215 / 03 e 216 / 03″

Creare un avviso di lavoro per questa ricerca
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.