Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Firmware/hardware test engineer

TN Italy

Castelletto sopra Ticino

In loco

EUR 40.000 - 70.000

Tempo pieno

21 giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa nel settore R&D cerca un professionista esperto per gestire la validazione di firmware e hardware. In questo ruolo, sarai responsabile della creazione di piani di test e dell'esecuzione di test automatici e manuali, collaborando con un team dinamico. Se hai una solida esperienza nel testing e una passione per i sistemi embedded, questa è l'opportunità che fa per te! Un ambiente stimolante ti aspetta, dove potrai contribuire a progetti all'avanguardia e far crescere le tue competenze.

Competenze

  • 5+ anni di esperienza nel testing di firmware e hardware.
  • Ottima conoscenza del linguaggio di programmazione ANSI C.

Mansioni

  • Gestire la validazione di firmware e hardware in autonomia e in team.
  • Creare e eseguire piani di test specifici per i progetti.

Conoscenze

ANSI C
Testing di firmware e hardware
Sistemi embedded
Standard di comunicazione CAN bus

Formazione

Laurea di secondo livello in ingegneria elettronica
Laurea di secondo livello in informatica

Strumenti

CANAnalyzer
Strumentazione di laboratorio

Descrizione del lavoro

Castelletto sopra Ticino, Italy

Il candidato sarà inserito nel reparto R&D e sarà responsabile della gestione autonoma e in team della validazione di firmware e hardware, con la relativa documentazione di progetti di sistemi a microcontrollori.

Le attività principali includono:

  1. Interagire con il project manager e il team di sviluppo per acquisire conoscenza e comprensione del progetto da testare.
  2. Creare un piano di test specifico per il progetto in esame.
  3. Eseguire test sia automatici che manuali.
  4. Monitorare le anomalie riscontrate.

Requisiti minimi:

  • Laurea di secondo livello in ingegneria elettronica o informatica.
  • Almeno 5 anni di esperienza nel testing di firmware e hardware.
  • Ottima conoscenza del linguaggio di programmazione ANSI C.
  • Buona conoscenza di sistemi embedded.
  • Buona conoscenza dello standard di comunicazione CAN bus.
  • Buona padronanza nell’uso di strumentazione di laboratorio.

Preferenze:

  • Conoscenza di CANAnalyzer.
  • Conoscenza della famiglia di microcontrollori a 8/16 bit.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.