Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Financial Controller

TREND Group

Vicenza

In loco

EUR 40.000 - 80.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa nel settore della produzione di mosaici e lastre in agglomerato è alla ricerca di un Business & Financial Controller. Questa figura chiave sarà responsabile dello sviluppo del sistema di controllo di gestione, analizzando l'andamento economico delle società del Gruppo. Il ruolo richiede solide competenze in contabilità e controllo di gestione, oltre a una laurea in Economia o Finanza. Se sei un professionista analitico e orientato ai risultati, questa è l'opportunità per contribuire a un team dinamico e innovativo.

Competenze

  • Laurea in Economia, Finanza o discipline affini.
  • Esperienza pregressa nel ruolo in contesti strutturati.
  • Ottime competenze informatiche e conoscenza della lingua inglese.

Mansioni

  • Analizzare i processi e definire le procedure del controllo di gestione.
  • Elaborare report economici e operativi per analisi di redditività.
  • Supportare il management nella creazione e gestione del budgeting.

Conoscenze

Analisi dei processi
Contabilità analitica
Contabilità generale
Controllo di gestione
Competenze informatiche
Lingua inglese
Gestione del tempo

Formazione

Laurea in Economia
Laurea in Finanza
Laurea in Ingegneria Gestionale

Strumenti

Excel
Software di contabilità
Sistemi gestionali

Descrizione del lavoro

TREND è una multinazionale italiana tra i principali operatori nel settore della produzione di tessere di vetro per mosaici e lastre in agglomerato per l’edilizia e l’arredo.

Il Gruppo è alla ricerca di un Business & Financial Controller da inserire all’interno del team Amministrazione-Finanza e Controllo della sede di Vicenza, che, riportando al CFO, si occuperà di sviluppare il sistema di controllo di gestione con l'obiettivo di monitorare, esaminare ed analizzare l’andamento economico delle società del Gruppo.

Le principali attività della risorsa:
  1. Analizzare i processi e definire le procedure del controllo di gestione;
  2. Applicare le logiche di contabilità analitica e industriale nei progetti in gestione;
  3. Assicurarsi della corretta imputazione dei costi per il calcolo dei costi industriali di produzione e della marginalità delle aree di business;
  4. Valutare e monitorare le commesse e i progetti rivolti alla clientela;
  5. Elaborare report economici ed operativi per società, divisione, linea prodotto e commessa per analisi di redditività;
  6. Misurare le prestazioni e garantire la conformità delle operazioni ai principi contabili, rendicontazione e sistema di controllo interno;
  7. Supportare il management nella creazione e gestione del budgeting e forecasting, sviluppando il business plan;
  8. Predisporre chiusure gestionali e reporting periodico mensile;
  9. Definire e monitorare i principali KPI per il controllo delle performance delle diverse aree aziendali;
  10. Analizzare il conto economico e gli scostamenti tra consuntivo e budget sulle linee di business;
  11. Supportare il team amministrativo nell'aggiornamento, verifica dei dati e applicazione dei principi contabili e delle policies di gruppo;
  12. Collaborare alla preparazione del bilancio d’esercizio, consolidato e delle situazioni infra-annuali;
  13. Analizzare gli scostamenti delle voci di bilancio rispetto agli obiettivi finanziari ed economici programmati;
  14. Mantenere i rapporti con gli auditor interni e collaborare con i revisori contabili;
  15. Valutare e monitorare nuovi investimenti e progetti speciali;
  16. Supportare la Direzione nel monitoraggio dello stato di avanzamento degli investimenti.
Requisiti richiesti:
  1. Laurea in Economia, Finanza, Ingegneria Gestionale o discipline affini;
  2. Esperienza pregressa nel ruolo, preferibilmente in contesti strutturati;
  3. Conoscenza dei principi di contabilità generale e dei metodi del controllo di gestione;
  4. Competenze in ambito controlling, preferibilmente industriale e contabile;
  5. Solide conoscenze di economia aziendale, contabilità, bilancio e analisi di bilancio;
  6. Ottime competenze informatiche (Excel, software di contabilità, sistemi gestionali...);
  7. Ottima conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata;
  8. Disponibilità a trasferte sul territorio italiano.
Completa il profilo:

Ottime doti analitiche, di precisione e riservatezza, orientamento all’innovazione e al raggiungimento dei risultati. Buone capacità di gestione del tempo e risoluzione dei problemi, autonomia e flessibilità. È importante saper lavorare efficacemente in team, dove proattività, determinazione e pianificazione rappresentano un valore aggiunto. Spiccate abilità comunicative e interpersonali saranno particolarmente apprezzate.

Retribuzione e livello di inquadramento saranno commisurati all'esperienza.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.