Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Finance & Administration Specialist

WWF ITALIA

Roma

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'importante organizzazione ambientale è alla ricerca di un Finance & Administration Specialist a Roma. Il candidato ideale avrà una laurea in Economia, esperienza di almeno 4 anni in ambito amministrativo e un'ottima conoscenza della lingua italiana e inglese. Il ruolo prevede la gestione di progetti finanziati, l'analisi dei bandi e il supporto nella redazione di report finanziari. È richiesta precisione, problem solving e attitudine al teamwork.

Competenze

  • Almeno 4 anni di esperienza in ambito amministrativo e finanziario.
  • Esperienza nella gestione di progetti finanziati complessi.
  • Conoscenza della normativa degli Enti del Terzo Settore.

Mansioni

  • Gestire tutti gli aspetti amministrativi e finanziari di progetti.
  • Analizzare bandi di gara e predisporre rendiconti economico-finanziari.
  • Coordinare rapporti con enti finanziatori e monitor di progetto.

Conoscenze

Ottima conoscenza dell’italiano
Ottima conoscenza dell’inglese
Competenze linguistiche
Capacità di gestione del tempo
Precisione e attenzione al dettaglio
Problem solving
Buone doti comunicative e relazionali

Formazione

Diploma di laurea in Economia

Strumenti

Microsoft Dynamics 365 Business Central
Pacchetto Office
Excel
Descrizione del lavoro

Posizione: Finance & Administration Specialist

Tipo di contratto: contratto a tempo determinato di 12 mesi

Compenso: commisurato alle qualifiche e all’esperienza

Riporta a: Responsabile Ufficio Amministrazione Progetti

Introduzione alla posizione

Siamo alla ricerca di una figura professionale che si occupi della gestione amministrativa e finanziaria di progetti finanziati da enti pubblici, privati, fondazioni e programmi europei. La figura sarà inserita nel team dell’Ufficio Amministrazione Progetti, nell’ambito della Direzione Amministrazione e Finanza.

Il/la Finance & Administration Specialist gestirà tutti gli aspetti amministrativi e finanziari legati ad un pacchetto di progetti che gli/le verrà attribuito. In particolare, l’attività concernerà l’analisi dei bandi di gara, il supporto alla predisposizione dei budget e raccolta della documentazione amministrativa per la partecipazione alle call for funds, lo studio delle regole circa l’eleggibilità dei costi, la predisposizione di rendiconti economico-finanziari per gli enti finanziatori e la predisposizione/raccolta della documentazione di supporto comprovante l’eleggibilità delle spese.

Inoltre, per gli aspetti finanziari, la persona selezionata gestirà i rapporti con l’ente finanziatore, nonché con il Monitor di progetto ed eventuali Auditor.

Nel caso di progetti in cui il WWF rivesta la carica di Lead Partner, coordinerà il consorzio circa gli aspetti di sua competenza, anche organizzando meeting, elaborando presentazioni e form per calcoli e raccolta di dati.

In aggiunta, Il/la Finance & Administration Specialist, per la parte di sua afferenza, parteciperà all’elaborazione dei dati per il bilancio di esercizio, per il preventivo ed altri report periodici riguardanti l’intera Associazione.

La figura riporterà al responsabile dell’Ufficio e collaborerà attivamente con gli altri membri del team nonché con i colleghi dell’ufficio amministrativo. Le attività lavorative piuttosto trasversali richiedono anche collaborazione e coordinamento con i Project Manager interni ed esterni all’Associazione, nonché con le altre aree coinvolte nella gestione degli acquisti e della contrattualistica, in particolare con l’Ufficio Legale.

Principali Attività
  • Lettura ed analisi dei bandi di gara degli enti finanziatori e delle regole circa l’eleggibilità e la rendicontazione dei costi;
  • Analisi e verifica dei contratti di finanziamento e loro gestione (emissione call for funds, fatture, incassi);
  • Supporto al PM nella predisposizione del Budget in fase di presentazione della proposta progettuale;
  • Analisi di budget e gestione dei dati all’interno del gestionale Microsoft Dynamics BC365 durante la durata del progetto, anche a supporto del PM;
  • Controllo della contabilità di progetto e dei flussi finanziari, in coordinamento con altre figure del Team;
  • Redazione dei report finanziari per enti finanziatori, nel rispetto delle regole e scadenze di rendicontazione, anche in coordinamento con il PM al fine di assicurare coerenza con i report tecnici;
  • Supportare il PM con i dati finanziari nella relazione con Partner e Donatori;
  • Raccolta della documentazione di supporto alla rendicontazione;
  • Verifica e approvazione del processo di acquisto, dell’applicazione dei criteri di eleggibilità e coerenza con il budget;
  • Revisione dei contratti e lettere di incarico per acquisto di beni, servizi e consulenze nonché di bandi per la selezione di professionisti e collaboratori;
  • Coordinamento dei Partner di progetto circa gli aspetti amministrativi e finanziari qualora il WWF rivesta la figura di Lead Partner;
  • In caso di external Audit, gestire i rapporti con l’Auditor e predisporre e fornire la documentazione necessaria al rilascio di certificazioni sulla rendicontazione finanziaria;
  • Coordinamento con il Team ed il personale amministrativo circa registrazione di fatture, realizzazione pagamenti, emissione note di debito e fatture;
  • Coinvolgimento nell’elaborazione dei dati di bilancio di esercizio e periodici, nonché nella raccolta dei dati per la revisione infrannuale dei budget di progetto;
  • Titolo di studio: Diploma di laurea in Economia;
  • Comprovata esperienza lavorativa di almeno 4 anni attinente alla professionalità richiesta, sarà valutata positivamente l’attività all’interno di Enti no-profit;
  • Esperienza pregressa nella gestione di progetti finanziati complessi: ad esempio finanziati dalla Comunità Europea, da Enti pubblici e privati nazionali e internazionali, Fondazioni bancarie con elevato budget e/o ampio partenariato e/o complesse regole di reporting;
  • Capacità di elaborazione e analisi di budget, predisposizione di report economico-finanziari;
  • Capacità di analisi critica dei bandi di gara e studio delle regole di rendicontazione (criteri eleggibilità, documentazione a supporto, report timelines ec...);
  • Competenze linguistiche: ottima conoscenza dell’italiano e dell’inglese, al fine di relazionarsi con i finanziatori e gli altri interlocutori legati alla gestione finanziari di progetto (Donors, Monitor, Partners), anche in caso di verifiche ed audit, di elaborare presentazioni per meeting di progetto e relazioni finanziarie;
  • Ottima conoscenza del pacchetto “Office”, in particolare Excel, e preferibilmente degli applicativi Microsoft, come Teams;
  • Precisione e attenzione al dettaglio;
  • Capacità di gestione del tempo e rispetto delle scadenze;
  • Buone doti comunicative e relazionali;
  • Problem solving e propensione al teamwork;
  • L’adesione ai nostri Valori rappresenta un requisito fondamentale nel poter ricoprire il ruolo: in WWF infatti ricerchiamo persone per cui sia importante l’assunzione di coraggio nell’agire per un cambiamento positivo, in particolare nell’affrontare le minacce alla natura e al pianeta; l’impegno a dare l’esempio praticando l’integrità, la responsabilità e la trasparenza, dando priorità ai fatti e alla scienza per guidare gli sforzi, mirando ad avere un impatto significativo attraverso l’azione collettiva, onorando le voci differenti e la conoscenza delle comunità che serviamo per cercare di garantire i loro diritti a un futuro sostenibile;
  • conoscenza della normativa degli Enti del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017) e dei principi contabili (OIC 35);
  • Conoscenza della contabilità generale e analitica;
  • Conoscenza di gestionali contabili, preferibilmente Microsoft Dynamics 365 Business Central.

Gli interessati possono inviare il CV e una lettera motivazionale, con autorizzazione al trattamento dati personali (DLgs 196/2003 e smi) all’indirizzo selezione@wwf.it inserendo nell’oggetto “Finance & Administration Specialist” entro il 5 novembre 2025.

Il WWF Italia si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere, riaprire i termini o revocare la presente procedura di selezione qualora se ne riveli la necessità o l’opportunità.

Solo i candidati ammessi ai colloqui di selezione riceveranno comunicazioni relative all’esito del processo.

WWF Italia è un datore di lavoro per le pari opportunità e si impegna a selezionare i propri collaboratori esclusivamente sulla base delle competenze professionali. Sono incoraggiati a fare domanda tutti i candidati, senza distinzioni basate su etnia, religione, nazionalità, genere, orientamento sessuale, età, stato civile, stato di veterano o stato di disabilità.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.