Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Figura educativa per i contesti pediatrici (laureati in educazione, biologia, arte o scienze mo[...]

Il Porto dei piccoli

Genova

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Part-time

Ieri
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Una fondazione no-profit cerca una figura educativa in Liguria, Genova, per supportare bambini in contesti di cura. Si richiede laurea in scienze dell’educazione o affini e competenze comunicative. Il candidato ideale proporrà attività ludiche per ridurre ansia e favorire comunicazione tra i bambini e il personale sanitario. Offriamo un contratto a tempo pieno o part-time.

Competenze

  • Laureato o laureanda in scienze dell'educazione, pedagogia o titoli affini.
  • Esperienza con bambini in contesti educativi.
  • Disponibilità a lavorare su turni.

Mansioni

  • Ideare attività ludiche per bambini in contesto ospedaliero.
  • Creare un ambiente sicuro e accogliente per il gioco.
  • Monitorare e valutare l'impatto delle attività.

Conoscenze

Competenze comunicative
Ascolto attivo
Empatia
Problem solving

Formazione

Laurea in scienze dell'educazione
Laurea in psicologia
Laurea in scienze motorie
Laurea in discipline artistiche

Descrizione del lavoro

Figura educativa per i contesti pediatrici (laureati in educazione, biologia, arte o scienze motorie)
Figura educativa per i contesti pediatrici (laureati in educazione, biologia, arte o scienze motorie)
Usa l’IA per valutare se hai un profilo adeguato

Ottieni i suggerimenti dell’IA su questa offerta di lavoro e altre funzionalità esclusive.

Accedi per ricevere i suggerimenti dell’IA

Figura educativa per i contesti pediatrici

Tipologia di contratto: Borsa di studio con impegno full-time o part-time (minimo 20h/settimana)

Inizio: Da definire in base alle disponibilità

Chi siamo

Il Porto dei Piccoli è una fondazione no-profit che opera all’interno di ospedali pediatrici e sul territorio per supportare bambini e ragazzi durante percorsi di cura. Sviluppiamo interventi strutturati di gioco, attività educative e laboratori creativi pensati per:

  • Ridurre ansia e stress durante procedure cliniche o ricoveri.
  • Favorire la comunicazione tra bambini, famiglie e personale sanitario.
  • Sostenere lo sviluppo emotivo e relazionale in contesti di malattia.

Il ruolo

Cerchiamo una figura educativa che utilizzi il gioco come strumento di supporto emotivo e relazionale per bambini e adolescenti in contesti di cura, sia in ospedale che a domicilio.

Attraverso attività ludiche strutturate, la figura selezionata favorirà:

  • L’adattamento del bambino al contesto ospedaliero, riducendo ansia e tensioni legate a procedure o ambienti nuovi.
  • L’espressione delle emozioni e dei bisogni, facilitando la comunicazione con il personale sanitario e le famiglie.
  • Il mantenimento delle capacità cognitive, sociali e relazionali durante i periodi di ricovero o cura.
  • La costruzione di un ambiente accogliente e stimolante, dove il gioco diventa occasione di esplorazione, apprendimento e svago.

Cosa farai ogni giorno

  • Ideare e condurre attività ludiche e di preparazione alle procedure cliniche, adattandole alle esigenze fisiche, emotive e cognitive dei bambini.
  • Creare un ambiente sicuro e accogliente che favorisca il gioco e riduca il disagio del contesto ospedaliero.
  • Monitorare, documentare e valutare l’impatto delle attività svolte.

Chi cerchiamo

  • Laureat* o laureand* in scienze dell’educazione, pedagogia, psicologia, servizio sociale o titoli affini, per la gestione di interventi educativi personalizzati e relazionali.
  • Laureat* o laureand* in ambito biologico, utile per la progettazione e conduzione di laboratori a tema scientifico o sanitario.
  • Laureat* o laureand* in scienze motorie, per proporre attività di movimento e gioco motorio, adattate alle possibilità fisiche dei bambini e ragazzi in cura.
  • Laureat* o laureand* in discipline artistiche (arti visive, teatro, musica), per l’utilizzo di linguaggi espressivi come strumenti creativi e comunicativi nei percorsi educativi e di supporto emotivo.
  • Esperienza pratica, anche minima, con gruppi di bambini/adolescenti in contesti educativi, ludici o laboratoriali.
  • Buone competenze comunicative, ascolto attivo, empatia e problem solving.
  • Disponibilità a lavorare su turni (6 giorni su 7) e a spostarsi tra i poli operativi.

Candidati direttamente su LinkedIn o invia una mail a recruit@ilportodeipiccoli.org

Livello di anzianità
Tipo di impiego
Settori
  • Settori
    Organizzazioni civiche e sociali

Le referenze raddoppiano le tue probabilità di ottenere un colloquio presso Il Porto dei piccoli

Ricevi una notifica quando viene pubblicata una nuova offerta di lavoro.

Imposta avviso

Accedi per impostare avvisi di offerte di lavoro per i ruoli “Figura educativa per i contesti pediatrici (laureati in educazione, biologia, arte o scienze motorie)”.
MOBILITA' EX ART 30 D.LGS 165/2021 PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMIANTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO - AREA DEGLI ISTRUTTUORI - EX CATEGORIA C
Addettoa vendita Savona - appartenente alle categorie protette Art 1 L 6899
Addettoa vendita Serravalle - appartenente alle categorie protette Art 18 L 6899

Stiamo creando un modo nuovo per condividere le conoscenze della community. Gli esperti aggiungono informazioni direttamente a ogni articolo, che all’inizio viene generato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.