Per multinazionale leader nel settore Industrial Equipment, con una presenza globale e una reputazione consolidata per l'innovazione e la qualità dei prodotti, siamo alla ricerca della nuova figura di Field Service Engineer.
Il tuo nuovo ruolo
La nuova risorsa si occuperà di:
Effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria di prodotti tecnologici e dei loro componenti elettrici ed elettronici (inverter, microcontrollori, PLC, quadri di comando).
Effettuare diagnostica e ricerca guasto di problematiche elettriche ed elettroniche (in loco, e/o tramite dispositivi di connessione remota).
Effettuare la messa in servizio e la configurazione in campo di nuovi prodotti.
Definire i ricambi e le attività necessarie per un’eventuale riparazione.
Gestire problematiche tecniche e preparare relazioni di intervento.
Comunicare regolarmente lo stato delle attività con il proprio supervisore e con il proprio team.
Gestire l’inventario dei ricambi in dotazione e documentarne l’utilizzo in accordo alle prassi aziendali.
Tenere traccia dei costi di intervento in accordo alle prassi aziendali.
Tenere i rapporti con le unità produttive, in lingua inglese, per la risoluzione di guasti e la segnalazione di difetti di produzione.
Gestire, per i prodotti di competenza, i processi di garanzia tramite le prassi e gli strumenti aziendali messi a disposizione.
Partecipare a corsi di formazione, interni ed esterni, correlati alla propria attività.
Supportare la forza vendite divulgando, ove richiesto, le proprie conoscenze tecniche.
Disponibilità a trasferte nazionali.
Luogo di lavoro: Bologna (>50% sul territorio italiano e occasionalmente all'estero).
Di cosa hai bisogno per aver successo
3-5 anni di esperienza in posizioni analoghe.
Disponibilità a viaggiare >50% sul territorio italiano e occasionalmente all'estero.
Buona conoscenza del funzionamento di motori elettrici e componenti elettronici industriali (inverter, microcontrollori).
Capacità di leggere e interpretare schemi elettrici e diagrammi P&I.
Esperienza nella manutenzione di componenti elettronici.
Utilizzo di strumentazione per misure elettriche.
Fondamenti di protocolli industriali (Modbus, Profibus, Modbus TCP, Profinet).
Diploma di scuola secondaria superiore ad indirizzo elettronico/meccatronico o formazione equivalente.
Conoscenza dell'inglese scritto e parlato.
Buone doti relazionali, flessibilità, capacità di lavorare in team, proattività e attitudine al problem solving.
Cosa devi fare ora
Se sei interessato a questa opportunità, clicca su "Candidarsi ora" per inviare una copia aggiornata del tuo CV.
Ottieni una revisione del curriculum gratis e riservata.