Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Expert Renewables Asset Management

Eni Plenitude

Milano

Ibrido

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

11 giorni fa

Descrizione del lavoro

Una società di energia rinnovabile in Italia cerca un Expert Renewables Asset Management per supervisionare le operazioni di un portfolio di impianti rinnovabili. Il candidato ideale possiede una laurea STEM e almeno 3 anni di esperienza. Offriamo un contratto a tempo indeterminato e opzioni di smart working per garantire un equilibrio tra vita professionale e personale.

Servizi

Sistema di reward e programma di benefits
Ambiente di lavoro inclusivo

Competenze

  • Esperienza di almeno 3 anni nel settore rinnovabile (eolico e/o fotovoltaico).
  • Buona conoscenza della tecnologia fotovoltaica e/o eolica.
  • Esperienza operativa nel settore rinnovabile in ambito asset management.

Mansioni

  • Supervisionare il budget operativo degli impianti in esercizio.
  • Analizzare le prestazioni degli impianti ed implementare azioni correttive.
  • Contribuire alla definizione delle linee guida per l'asset management.

Conoscenze

Gestione budget operativo
Manutenzione degli impianti
Analisi prestazioni
Conoscenza della lingua inglese

Formazione

Laurea magistrale STEM

Strumenti

Pacchetto Office

Descrizione del lavoro

Description

Come Expert Renewables Asset Management, entrerai a far parte di Plenitude Società Benefit.In particolare, il tuo team di Renewables Asset Management,nell’ambito del dipartimento Operation and Performance Monitoring,si occupa di fornire supporto, indirizzo e controllo nella gestione tecnico-operativa di un portfolio di impianti rinnovabili (fotovoltaici ed eolici) utility scale in esercizio in Italia e all’estero.

Attività principali:

  • supervisionare il budget operativo degli impianti in esercizio (produzione/ricavi/opex) identificando eventuali criticità, proponendo possibili azioni correttive e ottimizzando la redditività degli asset
  • supervisionare la corretta esecuzione delle attività di manutenzione ordinaria, correttiva e straordinaria per gli asset di propria competenza ed il raggiungimento dei SLA contrattuali
  • individuare problematiche tecnico/commerciali degli impianti ed i relativi rischi connessi, le eventuali opportunità di miglioramento ed implementare le azioni correttive/preventive necessarie
  • analizzare le prestazioni degli impianti ed individuare possibili interventi di ottimizzazione tecnico-economica sul medio e lungo periodo
  • supportare la definizione di strumenti digitali e KPIs operativi che permettano una migliore analisi delle performance degli asset del portfolio
  • supportare l’analisi tecnica dei progetti in acquisizione e/o costruzione al fine di ottimizzare la fase di hand over degli impianti che entrano in esercizio
  • contribuire alla definizione delle linee guida e delle best practices per uno svolgimento ottimizzato delle attività di asset management ed O&M degli impianti a livello globale
  • analizzare gli aggiornamenti e/o richieste normative in relazione all’esercizio degli impianti ed alle prescrizioni per la connessione alla rete elettrica locale
  • supportare i processi di reportistica interni nei confronti del top management
  • contribuire allo sviluppo della strategia O&M.

Caratteristiche richieste:

  • Laurea magistrale STEM; si prenderanno in considerazione anche candidature con titolo di studio inferiore/differente, a fronte di significativa esperienza nell’ambito
  • Esperienza di almeno 3 anni nel settore rinnovabile (eolico e/o fotovoltaico) ed in particolare nell’ambito dell’esercizio e/o costruzione di impianti utility scale
  • Conoscenza della tecnologia fotovoltaica e/o eolica e di impiantistica elettrica in BT, MT ed (eventualmente) AT
  • Buona conoscenza del pacchetto Office, rappresenterà un plus la conoscenza di software per la progettazione di impianti rinnovabili
  • Buona conoscenza della lingua inglese

Completano il profilo:

  • Aver maturato esperienza operativa nel settore rinnovabile (eolico e/o fotovoltaico) in ambito di asset management ed analisi/miglioramento delle prestazioni degli impianti e nella gestione budget operativi (produzioni/ricavi/opex).

Sede

Milano, Roma

Promuoviamo forme flessibili di lavoro, offrendo anche opzioni di Smart working al fine di sostenere il maggior equilibrio tra vita professionale e personale.

Proponiamo:

  • Contratto di lavoro a Tempo Indeterminato; il nostro contratto collettivo nazionale di lavoro di riferimento è il CCNL Energia e Petrolio
  • Retribuzione commisurata all’esperienza della persona
  • Sistema di reward e programma articolato di benefits ed iniziative di welfare
    Scopri di più:link welfare
  • Ambiente di lavoro in cui ognuno possa sentirsi riconosciuto e apprezzato nella propria unicità

I candidati ritenuti di maggior interesse saranno contattati per le fasi successive.

Per informazioni sul processo di selezione e consigli utili puoi cliccarequi.

Chi Siamo

Plenitude Società Benefit, società controllata da Eni, è presente sul mercato con un modello di business distintivo che integra la produzione da rinnovabili, la vendita di energia e le soluzioni energetiche e un’ampia rete di punti di ricarica per veicoli elettrici.

Fornisce energia a 10 milioni di clienti europei nel mercato retail con l’obiettivo di raggiungere 11,5 milioni di clienti entro il 2027. La Società ha l’obiettivo di raggiungere oltre 8 GW di capacità rinnovabile installata al 2027 e oltre 15 GW al 2030. Nel settore della mobilità elettrica possiede una rete di migliaia di punti di ricarica che sarà ampliata sia in Italia che in Europa con l’obiettivo di raggiungere 40.000 punti entro il 2027. Inoltre, è leader in Italia nella generazione distribuita da impianti fotovoltaici di piccola taglia.

Plenitude è una Società Benefit, che integra, all’interno del proprio Statuto, l’obiettivo di avere un impatto positivo sulle persone, le comunità e l’ambiente e si inquadra nel più ampio impegno di Eni volto a creare valore attraverso la transizione energetica. Presente in diversi Paesi del mondo, Plenitude ha l’obiettivo di azzerare le emissioni nette di CO2 Scope1, 2 e 3 entro il 2040 e grazie a una proposta integrata e diversificata, di fornire energia decarbonizzata a tutti i clienti.

#LI-ECU#LI-Hybrid #LI-PLU



Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.