Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Executive Security & Data Governance Manager

Experis S.r.l.

Roma

In loco

EUR 70.000 - 90.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'agenzia di consulenza tecnologica cerca un Corporate Security Officer per dirigere la strategia di sicurezza informatica, fisica e di governance dei dati. Il candidato ideale avrà una solida esperienza in ambienti altamente regolamentati e sarà responsabile della gestione delle vulnerabilità, delle crisi e della formazione del personale sulla sicurezza. La sede di lavoro è a Roma centro, in un ambiente inclusivo e diversificato.

Servizi

Ambiente di lavoro inclusivo
Formazione continua

Competenze

  • Conoscenza approfondita di normative come ISO 27001 e GDPR.
  • Capacità di gestire vulnerabilità ICT e test di sicurezza.
  • Competenze comunicative per interazioni con top management.

Mansioni

  • Definire la strategia di cybersecurity conforme alle normative vigenti.
  • Gestire la sicurezza fisica delle sedi.
  • Promuovere una cultura del dato e della sicurezza.

Conoscenze

Conoscenza delle normative di sicurezza
Gestione di crisi e disaster recovery
Cybersecurity
Data Governance
Leadership in ambienti regolamentati

Formazione

Esperienza di 10-15 anni in ruoli simili
Descrizione del lavoro

Corporate Security Officer

L'Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICSC) è la banca di promozione e sviluppo dello Sport e della Cultura con il mandato istituzionale di favorire la crescita del Paese.

Con una lunga storia di impegno verso la valorizzazione delle attività sportive e culturali, l'ICSC supporta progetti e istituzioni che contribuiscono al benessere collettivo e allo sviluppo dei territori e delle comunità.

L’obiettivo è l’inserimento di una risorsa senior che, riportando direttamente al Responsabile della Direzione Digitale e Operativa e in collaborazione con il Team, assuma un ruolo di coordinamento della Sicurezza Corporate della Banca.

L’obiettivo è l’inserimento di una figura con responsabilità trasversali su Sicurezza Fisica, Cybersecurity e Data Governance, operante in un contesto altamente regolamentato come il settore bancario.

Il candidato ideale ha maturato almeno 10-15 anni di esperienza, con un minimo di 5 anni in ruoli manageriali, preferibilmente in ambito bancario, pubblica amministrazione o grandi imprese soggette a normative stringenti.

Capace di operare in contesti complessi e multilivello, mantenendo il giusto equilibrio tra rigore normativo, innovazione tecnologica e comunicazione efficace con top management e autorità di vigilanza.

La Risorsa si occuperà di:

  • Definizione della strategia di cybersecurity in conformità alle normative vigenti (Es. 285, GDPR, NIS2, DORA).
  • Implementazione di standard e best practice in materia di sicurezza.
  • Identificazione e gestione delle vulnerabilità in sistemi e servizi ICT.
  • Sviluppo di metodologie e test di sicurezza.
  • Monitoraggio dei controlli crittografici e gestione sicura delle reti e dispositivi.
  • Gestione di incidenti informatici e risposta tempestiva alle crisi.
  • Congiuntamente alla funzione HR definizione di percorsi formativi continui del personale sulle minacce emergenti e sulle buone pratiche.
  • Definizione di regole di sicurezza nei rapporti con i fornitori e nel ciclo di vita delle applicazioni.
  • Inclusione del rischio ICT nei progetti aziendali, con misure di prevenzione e controllo.
  • Progettazione di infrastrutture IT resilienti, in linea con requisiti di sicurezza.

Sicurezza Fisica

  • Gestione della sicurezza fisica di sedi e infrastrutture critiche.
  • Implementazione di sistemi di controllo accessi (fisici e logici) e videosorveglianza.
  • Verifica periodica e gestione degli accessi in linea con il principio del minimo privilegio.
  • Coordinamento di piani di continuità operativa (BCO), disaster recovery e gestione emergenze.
  • Identificazione di servizi critici e definizione di strategie per la resilienza operativa.
  • Collaborazione con forze dell’ordine, autorità pubbliche e organismi di controllo.
  • Monitoraggio, in sinergia con il Risk Management, degli indicatori di rischio e delle minacce.

Data Governance

  • Guida del sistema di Data Governance aziendale: strategia, struttura, ruoli e responsabilità.
  • Presidio continuo della qualità dei dati (Data Quality), con definizione e aggiornamento dei controlli.
  • Sviluppo, presidio e rendicontazione dello stato del sistema di Data Governance.
  • Identificazione delle esigenze aziendali in tema di dati, prioritizzazione e implementazione.
  • Coordinamento con la funzione IT per lo sviluppo di strumenti analitici e di governance dei dati.
  • Supervisione della normativa interna in coerenza con l’evoluzione esterna.
  • Promozione della cultura del dato attraverso iniziative interne e relazioni esterne.
  • Advisory strategico e operativo alle strutture aziendali per la valorizzazione del patrimonio informativo.
  • Congiuntamente alla funzione HR definizione di percorsi formativi per potenziare le competenze in ambito data governance.

Costituiscono requisiti essenziali per la posizione:

  • Conoscenza approfondita delle principali normative, standard e best practice di sicurezza, inclusi NIST, GDPR, ISO 27001, DORA, NIS2, EBA Guidelines, D.Lgs. 231/01.
  • Padronanza delle metodologie di valutazione dei rischi ICT, Cyber e Informatici, per valutare l’impatto di eventuali interruzioni sui servizi.
  • Competenza nella definizione di strategie di gestione delle crisi, disaster recovery e procedure operative dettagliate.
  • Conoscenza e monitoraggio delle minacce informatiche, e tecniche di mitigazione e gestione del rischio ICT.
  • Capacità di sviluppo e implementazione di test di sicurezza, tra cui Penetration Testing e Vulnerability Assessment.
  • Conoscenze specialistiche di Information Governance e comprovata esperienza nella Data Governance aziendale.

Sono considerati requisiti preferenziali per la posizione:

  • Leadership consolidata in ambienti regolamentati, con capacità di indirizzo strategico e decisionale.
  • Capacità comunicative e relazionali, con attitudine al confronto sia tecnico sia istituzionale.
  • Capacità di pianificazione e controllo del budget in coerenza con gli obiettivi aziendali.
  • Sintesi e rappresentazione di fenomeni complessi a supporto del top management.
  • Project Management, con attenzione agli economics e alla sostenibilità operativa.
  • Problem solving, orientamento all’innovazione e valorizzazione del dato come asset strategico.
  • Integrità e accountability in linea con il ruolo pubblico e fiduciario.
  • Negoziazione e mediazione per la gestione di team interdisciplinari e relazioni con stakeholder ad alto livello (CdA, revisori, autorità di vigilanza).
  • Proattività nel favorire lo sviluppo professionale e il potenziamento delle competenze interne.
  • L’appartenenza alla Lista delle Categorie Protette.

Sede di lavoro: Roma centro

Ci impegniamo a creare un ambiente sicuro e inclusivo, basato sul rispetto reciproco e la valorizzazione delle diversità, offrendo pari opportunità di lavoro a tutte le candidate e i candidati qualificati.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.