Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Event Manager

ARTES 4.0 - Competence Center

Pontedera

In loco

EUR 15.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Il Centro di Competenza ARTES 4.0 cerca un Event Manager per supportare la pianificazione e gestione di eventi. La figura ideale avrà una laurea e un'ottima esperienza organizzativa. Il contratto è di 12 mesi, con un budget di €15.000 per la prestazione, promosso in un contesto di innovazione e collaborazioni strategiche con aziende e istituzioni.

Competenze

  • Esperienza pregressa (almeno 4-5 anni) in ruoli analoghi.
  • Padronanza dell'italiano e dell'inglese.

Mansioni

  • Ideazione, pianificazione e coordinamento di eventi strategici.
  • Gestione degli aspetti logistico e tecnico degli eventi.
  • Relazione con ospiti e stakeholder.

Conoscenze

Ottime capacità organizzative
Capacità relazionali
Gestione del tempo
Problem solving
Iniziativa
Flessibilità operativa

Formazione

Laurea in ambito comunicazione, relazioni pubbliche, marketing, scienze politiche, economia o affini

Strumenti

Piattaforme di project management

Descrizione del lavoro

IL CENTRO DI COMPETENZA ARTES 4.0 Il Centro di Competenza ARTES 4.0 è una rete nazionale ad alta specializzazione nell’ambito delle aree della robotica avanzata e delle tecnologie digitali abilitanti l’Industria 4.0 collegate. ARTES 4.0 è uno degli otto Centri di Competenza finanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico (oggi MIMIT) con l’obiettivo di accompagnare le imprese italiane nello sviluppo di innovazioni nel proprio campo di competenza in una logica Science Driven Innovation, grazie ad un partenariato di tredici soci fondatori distinti per l’eccellenza scientifica e tecnologica, tra Università con Dipartimenti di Eccellenza finanziati dal MIUR e Centri di Ricerca, oltre che di numerose aziende di ogni dimensione, Fondazioni e Associazioni a carattere innovativo selezionate con criteri di trasparenza in base alla elevata qualificazione tecnologica e di competenze disponibili.

PROFILO DELLA FIGURA: RIF. LA76@Event manager

1.1. Descrizione della posizione e principali attività

La figura che stiamo selezionando avrà il compito di supportare nell'ideazione, pianificazione e coordinamento di eventi strategici per valorizzare le attività del Centro di Competenza ARTES 4.0, promuovere le tecnologie avanzate supportate dal Centro di Competenza e rafforzare le relazioni con imprese, istituzioni, università e stakeholder nazionali ed europei. La figura opererà in sinergia con le Direzione, l'Area Comunicazione e i Partner del Network. Le principali attività sono di collaborazione:

• nella progettazione, organizzazione e gestione operativa di eventi nazionali e internazionali, tra cui: OpenHouse, conferenze, workshop, fiere, tavoli istituzionali, incontri con aziende e presentazioni di progetto

• nel coordinamento degli aspetti logistico e tecnico: gestione delle sedi, fornitori, allestimenti, transfer, materiali informativi e supporti multimediali

• nella relazione con ospiti e stakeholder: inviti, gestione agende, accoglienza di relatori, rappresentanti istituzionali, aziende e università

• nella preparazione dei materiali di supporto: schede evento, relazioni finali, follow-up post evento

• nella promozione degli eventi: campagne, reportistica • nel monitoraggio e valutazione degli impatti: raccolta feedback, gestione KPI, redazione di report

1.2. Competenze e requisiti

Al fine di portare a compimento le attività sopra descritte, si richiede:

➢ Laurea in ambito comunicazione, relazioni pubbliche, marketing, scienze politiche, economia o affini

➢ Esperienza pregressa (almeno 4–5 anni) in ruoli analoghi

➢ Ottime capacità organizzative, relazionali e di gestione del tempo

➢ Padronanza dell'italiano e dell'inglese

➢ Conoscenza di piattaforme di project management

➢ Attitudine al problem solving, spirito di iniziativa, flessibilità operativa

Oltre agli specifici requisiti, possono accedere alle procedure selettive i candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:

a) cittadinanza italiana o di altri Paesi appartenenti alla U.E. Per coloro che non appartengono alla Comunità Europea, possesso di regolare carta di soggiorno o permesso di soggiorno in corso di validità;

b) idoneità psico-fisica all’impiego;

c) godimento dei diritti civili e politici;

d) non avere a proprio carico sentenze definitive di condanna e provvedimenti definitivi di misure di prevenzione nei casi previsti dalla legge come causa di licenziamento. In caso di pendenza di procedimento penale o di condanna non definitiva o di provvedimento non definitivo di applicazione di misure di prevenzione, nei casi previsti dalla legge come causa di licenziamento, è concessa l’ammissione alle procedure selettive con riserva e l’eventuale assunzione è sospesa fino a passaggio della sentenza in giudicato;

e) età non inferiore agli anni 18.

f) Essere in possesso di tutti i requisiti necessari (quali specifica iscrizione in apposito elenco presso il centro pet l’impiego) per consentire all’ente di adempiere – mediante l’assunzione di cui al presente bando – agli obblighi previsti dall’articolo 3 della L.n. 68/99 (copertura della quota di riserva).

1.3. Inquadramento contrattuale

Il rapporto avrà una durata di 12 mesi, prorogabile in base alla specifica situazione e avrà la forma di prestazione professionale o collaborazione coordinata continuativa. Il costo per 12 mesi della prestazione per il committente è di € 15.000,00, da considerare: - comprensivo d’IVA (ove dovuta), essendo la medesima indetraibile per il Committente - oneri previdenziali e assicurativi a carico del committente (ove addebitati o dovuti) - al lordo dell’eventuale ritenuta fiscale.

1.4. Modalità di selezione

ARTES 4.0 nominerà una commissione per la selezione che esaminerà le candidature pervenute ed inviterà una rosa di persone ad uno o più colloqui, per poi operare la scelta del vincitore. ARTES 4.0 si riserva il diritto di non selezionare alcun vincitore qualora le candidature pervenute non siano pienamente rispondenti ai profili professionali richiesti.

2. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA

Le persone interessate dovranno presentare la candidatura inviando quanto segue (documenti in formato pdf):

• riferimento alla posizione a cui si è interessati;

• un elaborato di massimo 1000 parole nel quale espongono la propria motivazione ad assumere il ruolo;

• un curriculum vitae che evidenzi la rispondenza del proprio profilo professionale a quello ideale sopra descritto per la posizione per cui si concorre; il curriculum vitae dovrà essere sottoscritto e datato. Inoltre, dovrà contenere la frase: “Sono a conoscenza delle sanzioni previste in caso di false attestazioni o dichiarazioni mendaci ai sensi del D.P.R. 445/2000 e autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 Dlgs 196 del 30 giugno 2003 3 dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679)”;

• la copia di un documento di identità.

Le candidature dovranno essere inviate all’indirizzo presidente_artes4.0@pec-legal.it scrivendo nell’oggetto del messaggio “Candidatura alla posizione di Rif. LA76@Event Manager entro il 04 luglio 2025 alle ore 23.59 (ora italiana).

CONSULTA IL BANDO INTEGRALE NELLA SEZIONE LAVORA CON NOI DEL SITO ARTES.IT

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.