Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Esperto Archeologo sedi di Venosa (PZ) e Luni (SP)

ALES Arte Lavoro e Servizi S.p.A.

Venosa

In loco

EUR 30.000 - 40.000

Tempo pieno

3 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'agenzia di archeologia è alla ricerca di un Esperto Archeologo per le sedi di Venosa e Luni. Il candidato ideale deve possedere una laurea in materie umanistiche con indirizzo archeologico, aver maturato almeno 36 mesi di esperienza in cantieri archeologici e avere competenze nella redazione di documentazione scientifica. È offerto un contratto a tempo determinato con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato.

Competenze

  • Laurea Vecchio Ordinamento o Magistrale in Materie Umanistiche, punteggio minimo 110/110.
  • Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici o dottorato.
  • 36 mesi di esperienza in cantieri archeologici.

Mansioni

  • Coadiuvare il Responsabile Gestione Operativa nel progetto.
  • Effettuare rilievo e monitoraggio delle strutture archeologiche.
  • Redigere documentazione scientifica e rendicontazione tecnica.

Conoscenze

Rilievo e studio delle architetture antiche
Elaborazione e archiviazione dati
Supporto amministrativo per valutazione tecnica

Formazione

Laurea in Materie Umanistiche con Indirizzo Archeologico
Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici

Descrizione del lavoro

Esperto Archeologo sedi di Venosa (PZ) e Luni (SP)

L'Esperto Archeologo coadiuva il Responsabile Gestione Operativa in tutti gli aspetti tecnico-scientifici del progetto, anche in corso di esecuzione di attività, elaborando e redigendo documentazione scientifica e rendicontazione tecnica. Effettua inoltre attività di rilievo e monitoraggio delle strutture archeologiche.

Il profilo svolge compiti operativi autonomi e si esprime con creatività nell'ambito di una specifica professionalità tecnica e/o scientifica.

Competenze
  1. Essere in grado di effettuare il rilievo, lo studio e la documentazione delle architetture antiche all’interno di cantieri archeologici.
  2. Essere in grado di elaborare, redigere e archiviare i dati su supporti informatici.
  3. Fornire supporto amministrativo per attività di vigilanza e valutazione tecnica delle istruttorie amministrative.
Requisiti
  1. Laurea Vecchio Ordinamento o Magistrale in Materie Umanistiche con Indirizzo Archeologico, con punteggio minimo di 110/110 (il punteggio deve essere indicato nel CV e attestato tramite certificato di laurea, pena esclusione).
  2. Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, dottorato di ricerca o master universitario di secondo livello in materie attinenti al profilo professionale.
  3. Esperienza di almeno 36 mesi in posizioni di lavoro pertinenti, con focus su attività in cantieri archeologici, escludendo stage, tirocini, volontariato e formazione scolastica/post-scolastica.
Tipo di contratto

Contratto a Tempo Determinato con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato secondo legge.

Sedi di lavoro

Venosa (PZ) e Luni (SP).

Livello di anzianità

Medio-alto

Settori

Pubblica amministrazione

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.