Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un ente del Ministero della Cultura ricerca un Esperto Archeologo con esperienza in rilievo e documentazione delle architetture antiche. Il candidato ideale avrà una laurea con voto minimo di 110/110 e almeno 36 mesi di esperienza in cantieri archeologici. La posizione è basata a Luni (SP) e offre un contratto a tempo determinato con possibilità di stabilizzazione.
Ales, unica società del Ministero della Cultura, ha il compito di supportare il Mic nelle sue strategie di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, apportando competenze addizionali e complementari e sviluppando iniziative sinergiche per garantire una gestione sostenibile. Ales opera tramite l’affidamento diretto di commesse da parte del Mic e attualmente eroga servizi presso circa 150 sedi del Ministero, con l’impiego di oltre 1100 dipendenti.
Coadiuva il Responsabile Gestione Operativa in tutti gli aspetti tecnico-scientifici del progetto, anche in corso di esecuzione di attività, delle quali elaborerà e redigerà apposta documentazione scientifica e rendicontazione tecnica. Effettua, inoltre, attività di rilievo e monitoraggio delle strutture archeologiche.
Il Profilo svolge compiti operativamente autonomi, nonché esplica la propria attività con carattere di creatività nell'ambito di una specifica professionalità tecnica e/o scientifica.
Luni (SP)
Contratto a Tempo Determinato con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato secondo le previsioni di legge in materia.
Per candidarsi, fare riferimento ai bandi di:
Esperto Archeologo - sede di Luni (SP)
Link per la candidatura: https://lavorare.ales-spa.com/login