Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

ESG RISK SPECIALIST

A2A

Milano

Ibrido

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Una importante azienda energetica a Milano è alla ricerca di un ESG RISK SPECIALIST per potenziare il Team di Enterprise Risk Management. Il candidato ideale ha una laurea in discipline STEM e 2-3 anni di esperienza nel settore. Le responsabilità includono lo sviluppo di framework di gestione dei rischi ESG e la collaborazione con vari team. Offriamo un ambiente di lavoro inclusivo e vantaggi come smartworking e buoni pasto.

Servizi

Flessibilità oraria
Smartworking fino al 60%
Buoni pasto elettronici
Assistenza sanitaria integrativa
Programmi di formazione

Competenze

  • Esperienza di 2-3 anni nel ruolo, preferibilmente in aziende di settore affine.
  • Capacità di integrare informazioni per identificare i rischi ESG.
  • Eccellenti capacità di comunicazione e presentazione.

Mansioni

  • Sviluppare il Framework di gestione dei rischi ESG.
  • Individuare e valutare i rischi climatici.
  • Collaborare alla reportistica per Enti e Comitati.

Conoscenze

Analisi dei rischi ESG
Comunicazione
Problem solving
Teamworking

Formazione

Laurea triennale o magistrale in discipline STEM

Strumenti

Normativa UE sulla sostenibilità

Descrizione del lavoro

Per la nostra sede di Milano - San Babila siamo alla ricerca di una risorsa da inserire come ESG RISK SPECIALISTall’interno del Team ERM – Enterprise Risk Management con competenze specifiche di analisi dei rischi e delle opportunità ESGper potenziare le attività della struttura in tale ambito.

Per quale società

A2A . Come Life Company, anche A2A affronta sfide nell’ambito della sostenibilità grazie alla crescente attenzione degli stakeholder finanziari e non solo ai rischi e alle opportunità legati alle tematiche della sostenibilità e climatiche, nonché alla emanazione di normativa cogente in tema di sostenibilità e di rischi climatici. Un'efficace gestione di tali rischi e opportunità diventa sempre più una componente cruciale della strategia complessiva diEnterprise Risk Management (ERM).

Ti occuperai di

  • Contribuire allo sviluppo e al costante aggiornamento del Framework di gestione dei rischi e delle opportunità ESG (Environment, Social and Governance), anche in riferimento a terze parti o fornitori esterni
  • Supportare l’individuazione e valutazione dei rischi climatici per il Gruppo A2A, anche in accordo alla normativa sulla tassonomia europea degli investimenti green (Regolamento UE 852/2020)
  • Collaborare per l’identificazione, valutazione e definizione delle azioni di riduzione rischi ESG e di adattamento ai cambiamenti climatici
  • Partecipare al processo di quantificazione dei costi delle attività e degli strumenti posti a presidio dei rischi ESG e climatici
  • Collaborare alla predisposizione di reportistica per Enti e Comitati
  • Predisporre le informazioni per la Rendicontazione consolidata di sostenibilità del Gruppo A2A
  • Compilare i questionari di rating ESG (CDP, S&P, ecc)
  • Predisporre le informazioni sui rischi e le opportunità e della reportistica per le società del Gruppo certificate negli ambiti Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza, Sociale, ecc e partecipare alle riunioni periodiche di riesame deli sistemi certificati.
  • Collaborare alla definizione e al monitoraggio del profilo complessivo di rischio ESG per il Gruppo A2A e per le Società del Gruppo
  • Rimanere aggiornato/a sulle variazioni del contesto normativo in tema di rischi e opportunità sulle tematiche ESG e sulle best practice di settore
  • Contribuire alla formazione e sensibilizzazione sui rischi e sulle opportunità ESG e climatici e a tutto il personale aziendale

Sei la persona giusta se ti riconosci in questo profilo

  • Laurea triennale o magistrale, preferibilmente in discipline “STEM”
  • Esperienza di 2-3 anni nel ruolo, preferibilmente maturata in aziende di settore affine e complesse o presso società di consulenza
  • Capacità di analizzare e integrare informazioni di diversa natura per identificare i rischi ESG e per individuare modelli di stima quantitativa degli stessi
  • Conoscenza della normativa in tema di sostenibilità (es. direttiva UE sulla CSRD n. 2022/2464 e relativo decreto di recepimento, Regolamento UE 852/2020 per la Tassonomia Europea)
  • Eccellenti capacità di comunicazione e presentazione, con la capacità di interagire efficacemente con diversi livelli dell'organizzazione
  • Completano il profilo: forte attitudine al problem solving e capacità di lavorare in modo autonomo e proattivo, flessibilità, orientamento al teamworking, concretezza e spirito collaborativo, proattività e iniziativa, gestione dello stress e delle priorità, capacità di analisi e di pianificazione/organizzazione del lavoro
  • Flessibilità:settimana lavorativa con venerdì a orario ridotto, flessibilità negli orari di entrata/uscita e pausa pranzo
  • Smartworking sino al 60% dell’orario di lavoro su base bimestrale
  • Buoni pasto elettronici
  • Salute e benessere: assistenza sanitaria integrativa,supporto psicologico attraverso counseling, webinar dedicati al benessere psicofisico e vaccino antinfluenzale
  • Famiglia: A2A Life Caring, iniziativa a supporto della genitorialità attraverso un mese aggiuntivo retribuito al 100% per maternità/paternità, rimborsi spese per figli, convenzioni con asili nido, team coaching per neogenitori; spazio caregiver,offriamo webinar e uno spazio di ascolto dedicati a chi si prende cura di persone fragili o non autosufficienti
  • A2A Life Sharing: Piano di Azionariato Diffuso del Gruppo A2A che prevede l’assegnazione di azioni ordinarie di A2A con la possibilità di beneficiare di ulteriori azioni nel tempo
  • Formazione e sviluppo: programma di induction dedicato ai nuovi assunti,gestione dei talenti, corsi di formazione e possibilità di crescita interna e job rotation tramite candidatura interna
  • Risparmio e tempo libero: oltre 300 convenzioni, tra cui trasporti pubblici, attività sportive, viaggi, eventi culturali, e offerte speciali per luce e gas. Opzioni per il car sharing e la conversione del premio di risultato in benefit di welfare
  • Ambiente di lavoro:promuoviamo una cultura che valorizza la diversità, l’equità e l'inclusione (DE&I); potrai inoltre avere la possibilità di unirti a un team dedicato allo sviluppo di iniziative e progetti su queste tematiche. Sosteniamo l'evoluzione tecnologica e offriamo strumenti e risorse per promuovere il lavoro digitale.

Saranno valutate esclusivamente le candidature inviate tramite il Sito Carriere aziendale.

Ci impegniamo ogni giorno per creare un ambiente di lavoro inclusivo e innovativo, fondato sul rispetto, sull’etica e sulle pari opportunità garantendo la valorizzazione delle diversità.

La selezione è rivolta a candidati e candidate in linea con le competenze richieste. I dati personali raccolti verranno trattati nel rispetto del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR).

Scopri di più sul Gruppo a2a

Opportunità di lavoro

Le nostre persone

Formazione

Ascolta “Accanto”, il Podcast che racconta cosa significa oggi lavorare in A2A

Per conoscere il nostro processo di selezione e prepararti al meglio al colloquio

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.