Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Engineering Program Manager

Adecco

Bari

Ibrido

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

9 giorni fa

Descrizione del lavoro

Un'importante azienda nel settore tecnologico cerca un Engineering Program Manager a Bari. Sarai responsabile della gestione di team interni e dell'efficienza dei processi progettuali in un ambiente innovativo. Richiesta laurea in Ingegneria e almeno 5 anni di esperienza nella progettazione e gestione di progetti complessi. Offriamo contratto indeterminato e smart working.

Servizi

Smart Working 40%
Mensa aziendale
Formazione continua e certificazioni
Assicurazione medica personale e familiare
Premio Welfare annuale

Competenze

  • 5+ anni di esperienza come Responsabile Progettazione o Project Manager nel settore EPC.
  • Conoscenza nelle integrazioni tra meccanica, elettrica e automazione.
  • Capacità di coordinamento attività e risorse.

Mansioni

  • Coordinare i team interni di ingegneria e assicurare il rispetto di tempi e costi.
  • Definire linee guida per la pianificazione e l'allocazione del budget.
  • Monitorare indicatori chiave di prestazione (KPI) per la progettazione.

Conoscenze

Project & Product Management
Leadership
Efficace comunicazione
Analisi finanziaria

Formazione

Laurea in Ingegneria Meccanica, Energetica o Elettrica

Descrizione del lavoro

Adecco Italia SpA - divisione Consulting - per importante azienda italiana con una lunga e prestigiosa storia centennale nel settore della tecnologia motoristica e che ad oggi, rappresenta una delle eccellenze nella produzione di motori industriali, generatori di bordo e sistemi di propulsione per il settore marine & power transmission, facente parte di uno dei più prestigiosi gruppi industriali italiani al mondo, con più di 20.000 dipendenti a livello world wide, sta ricercando una figura strategica da inserire all'interno del dipartimento di Technical Innovation & Development, in qualità di:

  • Engineering Program Manager

La risorsa sarà inserita presso la sede centrale della società controllata a Bari che ospita anche lo storico stabilimento produttivo sin dagli anni 60', all'interno del nuovo dipartimento di Innovazione e Sviluppo Tecnologie il cui focus, sia in termini di roadmap programmatica che di strategia di sviluppo aziendale, sarà quello di contribuire all'evoluzione del portfolio prodotti (sistemi di ingegneria motoristica complessi) e all'efficientamento dei relativi processi e procedure legati alle fasi di Design (Meccanico, Elettrico e Automazione), Project Costing (stima dei costi in relazione al BDG affidato per prodotto/progetto) e People Management (analisi capacità realizzativa interna e/o esternalizzazioni di attività o parti di progetto "chiavi in mano").

Il/la Responsabile dell'Ingegneria di Prodotto/Progetto avrà la responsabilità di guidare i suoi 3 team interni (circa 15 persone) e quelli esterni (società d'ingegneria e progettazione) al fine di ottemperare agli obiettivi definiti ed elaborati durante la fase di stima progettuale e di planning, assieme alle funzioni R&D, Product Management e Sales, garantendo rispetto di tempi, costi, qualità e consegna ai committenti finali.

Il/la Professionista avrà altresì la responsabilità di strutturare ed efficientare ulteriormente le metodologie, i processi interni e le procedure afferenti alla gestione End-to-End del ciclo vita di sviluppo ingegneristico del prodotto custom.

Attività:

  • Coordinamento tecnico e gestionale dei team interni di Mechanical Engineering, Electrical & Automation Engineering, assicurando un'efficace collaborazione e sinergia anche con gli altri stakeholders (Product, R&D, Sales, Cliente);
  • Capability Gap Analysis e relativa selezione di fornitori (consulenti, rpogettisti, disegnatori, società d'ingegneria) a cui esternalizzare pacchetti di attività o parti di progetto d'ingegneria "chiavi in mano";
  • Pianificare e programmare l'effort in termini di tempi, risorse, bdg per affidamenti esterni e rischi di progetto lato ingegneria;
  • Guidare e supervisionare tutte le attività di progettazione, garantendo che i processi siano eseguiti in conformità con gli standard di qualità, tempi, costo ed efficienza;
  • Assicurare la formazione continua e il trasferimento di competenze all'interno dei team di progettazione, garantendo la crescita;
  • Definire le linee guida per la pianificazione e l’allocazione del budget del dipartimento, assicurandone un utilizzo efficiente e monitorandone l’implementazione in linea con gli obiettivi aziendali;
  • Implementare metodologie efficienti e innovative, garantendo l'ottimizzazione dei processi;
  • Garantire un'adeguata copertura delle esigenze ingegneristiche dei Product Group, assicurando risorse, competenze e supporto tecnico necessari per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo del prodotto/sistema d'ingegneria;
  • Definire e monitorare gli indicatori chiave di prestazione (KPI) per valutare l’efficacia delle attività di progettazione.

Requisiti:

  • Laurea in Ingegneria Meccanica, Energetica o Elettrica con provenienza da aziende afferenti al settore Engineering, Energy Plants, Automotive o Machinery:
  • Esperienza di almeno 5 anni come Responsabile Progettazione, Senior Project Engineer nel settore EPC su commesse strutturate e complesse o come Program/Project Manager su prodotti/impianti custom con forte integrazione tra meccanica, elettrica e automazione;
  • Rappresenterà un plus anche una breve esperienza pregressa come progettista d'impianti (meccanici, elettrici o termotecnici);
  • Robuste Capacità di Project & Product Management (tempi, costi, comprensione specifiche tecniche di sistemi d'ingegneria complessi, coordinamento attività e risorse);
  • Efficace leadership e gestione delle risorse, con focus su sviluppo del team e collaborazione;
  • Competenze e sensibilità finanziaria per la gestione di budget e delle risorse economiche;

Completano il profilo proattività, accountability, ascolto attivo e empatia, oltre alla capacità di dialogare con stakeholders complessi unita ad un approccio consulenziale verso i clienti interni ed esterni;

Offerta:

Sede di lavoro: Bari (Bari) - zona industriale Bari Nord

Contratto indeterminato

Smart Working 40% (2 gg a settimana)

Mensa aziendale

Orario Full time (8.00 - 17.00) con 3 ore di flessibilità in entrata giornaliera, recuperabili nel mese

Formazione continua e certificazioni

Premio Welfare annuale

Assicurazione medico-sanitaria personale e familiare

Possibilità di gestire progetti strutturati ed internazionali (USA, EU, Asia), con opportunità di job rotation e career transition, sia in Italia che all'estero all'interno del perimetro di Gruppo.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.