Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Una realtà internazionale nella componentistica cerca un Embedded C Firmware Engineer ad Alonte (VI). Il candidato ideale avrà esperienza nello sviluppo di software in C e assembler per sistemi embedded, capacità di lavorare in team e conoscenza della lingua inglese. Offriamo un pacchetto retributivo competitivo e opportunità di crescita in un contesto dinamico.
Athena, nata nel 1973 come piccola impresa artigiana, è oggi una realtà internazionale, che produce e distribuisce prodotti in tutto il mondo, vantando un fatturato annuo globale di oltre 140 milioni di euro. È un’azienda a proprietà familiare, managerializzata, giunta alla seconda generazione, basata ad Alonte (Vicenza).
Il nostro business, iniziato nel settore delle guarnizioni industriali, si è evoluto negli anni fino a farci diventare un marchio di riferimento per la componentistica industriale nonché nella ricambistica moto, auto e navale, anche per quanto riguarda gli articoli destinati alle competizioni.
Attualmente il gruppo Athena è costituito da tre divisioni : Industries, Parts, GET. Tre anime, tutte accomunate da un unico obiettivo : offrire prodotti di altissima qualità, realizzati con solido know-how, configurati su misura e accuratamente selezionati per soddisfare le esigenze dei nostri clienti.
Per la Divisione GET, stiamo ricercando un Embedded C Firmware Engineer che supporterà le attività di sviluppo dei Powertrain Automotive Electronic Controllers.
GET è il brand che identifica la divisione elettronica del Gruppo Athena. Produttore leader di centraline elettroniche e sistemi di acquisizione dati per veicoli a 2, 3 e 4 ruote, GET offre anche un servizio completo di progettazione e sviluppo per i primi equipaggiamenti e una serie di nuovi accessori elettronici come batterie, caricatori e contaore.
La risorsa ricercata dovrà essere un team player, in grado di seguire operativamente il progetto dal design iniziale e dalle specifiche iniziali, fino all’implementazione, test e consegna. È richiesta, inoltre, la capacità di lavorare su progetti già esistenti.
I software sono prevalentemente in C.
Le attività di sviluppo implicano l’utilizzo di tools basati su Linux OS.
È richiesta la capacità di lavorare con gli Interrupt e i relativi software, di agire a livello di registro e la comprensione dell’ambiente di target hardware.
La sede di lavoro è ad Alonte (VI).