- Sviluppo di tecnologie per il monitoraggio ambientale.
- Realtà italiana in espansione, attiva oggi in più di 80 paesi.
Azienda
Il nostro cliente è una realtà italiana che si occupa di progettazione e produzione di sistemi di monitoraggio ambientale, sistemi di allertamento, sensori e datalogger.
Con una presenza consolidata nel mercato, la società è rinomata per la sua eccellenza nella produzione e la sua dedizione alla qualità.
Offerta
- Progettazione e sviluppo di circuiti e sistemi elettronici
- Lavoro a stretto contatto con il team di produzione per garantire l'efficienza dei processi
- Monitoraggio e analisi dei dati di prestazione dei sistemi elettronici
- Supporto tecnico e risoluzione dei problemi relativi all'elettronica
- Mantenimento della documentazione dei progetti elettronici aggiornata
- Gestione della conformità con le normative di sicurezza e qualità
- Collaborazione con il team di ricerca e sviluppo al fine di implementare nuove tecnologie
Competenze ed esperienza
L'Electronic Engineer ideale possiede i seguenti requisiti:
- Laurea in Ingegneria Elettronica o campo correlato
- Esperienza minima maturata nello sviluppo firmware per microcontrollori in linguaggio C e C++
- Conoscenza dei principi e delle pratiche di ingegneria elettronica
- Familiarità con il software CAD e altri strumenti di progettazione elettronica
Completa l'offerta
- Salario competitivo nell'intervallo di 35.000 - 45.000 EUR
- Ambiente di lavoro stimolante e collaborativo
- Opportunità di crescita professionale e sviluppo delle competenze
- Pacchetto di benefici aziendali
Sei appassionato di ingegneria elettronica e desideri fare la differenza in un'organizzazione di successo? Invia la tua candidatura oggi.
Fatta eccezione per il caso in cui presenti la tua candidatura per posizioni riservate a categorie protette ai sensi della Legge 68/99 (nel qual caso ti chiediamo di inserire solo conferma della tua appartenenza a tali categorie, senza alcuna ulteriore informazione relativa alla salute o disabilità), la tua candidatura non deve contenere informazioni relative al tuo stato di salute, ivi inclusa l'eventuale appartenenza a una categoria protetta, in quanto non rilevanti per la valutazione della candidatura.