Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Electrical System Engineer

JR Italy

Pistoia

Ibrido

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

24 giorni fa

Descrizione del lavoro

Azienda leader nel settore ferroviario cerca un Electrical System Engineer per progettazione e integrazione dei sistemi elettrici di bordo. Il candidato ideale avrà una laurea in ingegneria, esperienza nel settore, e capacità di collaborare con clienti e fornitori in un contesto internazionale. Offriamo una modalità di lavoro ibrida e assunzione diretta con l'azienda cliente.

Servizi

Assunzione diretta con Azienda Cliente
Disponibilità a Viaggi/Trasferte Brevi

Competenze

  • Esperienza di almeno 1 anno nel settore ferroviario come System Engineer o Designer di sistemi di bordo.
  • Conoscenza delle normative e delle configurazioni elettriche e meccaniche.
  • Capacità di gestire attività in autonomia e attitudine al problem solving.

Mansioni

  • Supporto e coordinamento nella fase di gara e sviluppo della progettazione tecnica.
  • Definizione della soluzione concettuale e redazione delle specifiche dei requisiti di sistema.
  • Partecipazione a design review con clienti e fornitori.

Conoscenze

Problem Solving
Collaborazione
Pianificazione

Formazione

Laurea in Ingegneria Elettrica o Elettronica

Descrizione del lavoro

Manpower S.r.l. è una delle principali società di ricerca, selezione, formazione e somministrazione di personale a livello nazionale e internazionale. Parte del gruppo ManpowerGroup, leader globale nelle soluzioni per la gestione delle risorse umane, supporta le aziende nella crescita e le persone nello sviluppo della propria carriera, offrendo servizi personalizzati e di alta qualitàPer storica Realtà Toscana del Settore Ferroviario, Manpower s.r.l. l è alla ricerca di un/a

Electrical System Engineer


La figura si occuperà della progettazione, verifica e integrazione dei sistemi elettrici di bordo, collaborando con fornitori e clienti nelle diverse fasi del progetto, dai requisiti iniziali ai test finali.
Un ruolo tecnico e stimolante, ideale per #ingegneri #elettrici o #elettronici con esperienza anche breve nel settore ferroviario e desiderosi di crescere in un contesto internazionale e multidisciplinare.

Responsabilità
  • Supporto e coordinamento nella fase di gara e nello sviluppo della progettazione tecnica dei sistemi di bordo.

  • Definizione della soluzione concettuale dei sistemi di bordo sulla base dei requisiti e della configurazione del veicolo.

  • Redazione delle specifiche dei requisiti di sistema.

  • Analisi delle proposte tecniche dei fornitori.

  • Verifica delle descrizioni tecniche dei sistemi.

  • Controllo di disegni/documenti (elettrici, meccanici, ecc.) per l installazione e l integrazione a bordo.

  • Redazione delle specifiche funzionali per l integrazione con il sistema TCMS.

  • Redazione/verifica delle specifiche di test funzionali e prestazionali.

  • Supporto durante i test di tipo del sistema.

  • Supporto durante i test di integrazione a bordo.

  • Partecipazione a design review con clienti e fornitori.
    Sede di lavoro Pistoia
    Modalità di Lavoro Ibrida
    Assunzione diretta con Azienda Cliente
    *Disponibilità a Viaggi/Trasferte - Brevi

Laurea in Ingegneria Elettrica o Elettronica. Esperienza di almeno 1 anno nel settore ferroviario come System Engineer e/o Designer di sistemi di bordo. Conoscenza di base delle discipline legate alla progettazione dei sistemi di bordo: normative applicabili, calcolo della potenza richiesta, configurazioni elettriche e meccaniche, principali componenti interni. Conoscenza di base di elettrica e meccanica. Conoscenza dei concetti base delle discipline RAMS è considerata un vantaggio. Completano il profilo capacità di gestire e pianificare in autonomia le attività assegnate, con spirito di collaborazione. Attitudine al problem solving e analisi dei processi. Capacità di relazionarsi con funzioni interne ed esterne (clienti, fornitori, partner). by helplavoro.it

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.