Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Electrical Engineer - Impianti WTE

A2A

Milano

Ibrido

EUR 35.000 - 50.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'azienda di ingegneria ambientale cerca un Ingegnere Elettrico per progettare impianti innovativi per la produzione di energia e il trattamento dei rifiuti. Il candidato ideale ha una laurea in ingegneria elettrica, 3-5 anni di esperienza e buone capacità relazionali. Si offre un ambiente di lavoro inclusivo e smartworking fino al 60%.

Servizi

Mensa aziendale
Assistenza sanitaria integrativa
Formazione e sviluppo

Competenze

  • 3-5 anni di esperienza in progettazione e conduzione di impianti.
  • Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Conoscenza della normativa sicurezza D.Lgs. 81/2008.

Mansioni

  • Progettazione di impianti di trattamento rifiuti e di produzione di energia.
  • Redazione di specifiche tecniche coordinate.
  • Gestione contrattuale del progetto.

Conoscenze

Conoscenza di Primus
Capacità organizzativa
Competenze relazionali
Flessibilità
Autonomia decisionale

Formazione

Laurea in Ingegneria Elettrica

Strumenti

Autocad
Descrizione del lavoro
Overview

Chi cerchiamo una risorsa da inserire come Electrical Engineer all’interno del team A2A Ambiente per la sede di Milano (via Olgettina) o Brescia (via Lamarmora). La struttura progetta, sviluppa e realizza impianti per il trattamento dei rifiuti e la produzione di energia, garantendo normativa ambientale e di sicurezza, efficienza operativa e il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Lingua societaria

L’inserimento avverrà in A2A Ambiente, società del Gruppo A2A; si occupa di recupero di materie ed energia attraverso la valorizzazione dei rifiuti negli impianti di termovalorizzazione e di trattamento, con impianti tecnologicamente innovativi e una rete di teleriscaldamento.

Responsabilità
  • Progettazione funzionale, preliminare, definitiva ed eventualmente esecutiva di impianti di trattamento rifiuti e di produzione di energia (termovalorizzatori). Include logiche di funzionamento, bilanci di massa ed energia, P&ID e schemi a blocchi, disegni preliminari meccanici e di sistemazione impiantistica, e dimensionamenti.
  • Redazione delle specifiche tecniche generali, elettriche, strumentali e di automazione, coordinamento con specifiche civili, meccaniche e di processo.
  • Predisposizione dei capitolati speciali di appalto (in concerto con la funzione acquisti).
  • Gestione contrattuale e del rapporto verso terzi relativi al progetto e alla realizzazione degli impianti.
  • Sopralluoghi tecnici presso officine dei costruttori (anche all’estero) e cantieri, per verifica avanzamento lavori e conformità alle specifiche e norme.
  • Sopralluoghi in impianti in avviamento o in esercizio per verifica del funzionamento.
  • Studi di fattibilità tecnica ed economica di nuovi impianti o modifiche/implementazioni degli impianti esistenti del gruppo.
  • Supporto alla predisposizione della documentazione per richieste autorizzative per nuovi impianti o modifiche.
  • Supporto alla definizione di computi metrici estimativi delle componentistiche elettriche.
Qualifiche richieste
  • Laurea in Ingegneria Elettrica o percorso equivalente.
  • 3-5 anni di esperienza coerente con ruoli in progettazione, realizzazione e conduzione di impianti di termovalorizzazione, produzione di energia elettrica o settore oil & gas.
  • Ottima conoscenza di Primus, software di calcolo per progettazione elettrica (Electro Graphics o equivalente) e Autocad.
  • Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Conoscenza normativa sicurezza D.Lgs. 81/2008 (cantieri) e norme UNI EN ISO 9001, 14.001, 18.001.
  • Disponibilità a trasferte in Italia; la gestione dei cantieri richiede presenza fissa per tutta la durata.
  • Capacità organizzativa, lavoro di gruppo, orientamento all’obiettivo, flessibilità, buone doti relazionali, proattività e autonomia decisionale.
  • Flessibilità: smartworking fino al 60% dell’orario di lavoro su base bimestrale.
Benefici e ambiente
  • Welfare: mensa aziendale, buoni pasto elettronici, assistenza sanitaria integrativa, supporto psicologico, webinar sul benessere, vaccino antinfluenzale.
  • A2A Life Caring: supporto alla genitorialità, rimborsi spese figli, convenzioni asili, coaching neogenitori, spazio caregiver.
  • Formazione e sviluppo: induction, gestione talenti, corsi di formazione, job rotation.
  • Risparmio e tempo libero: oltre 300 convenzioni su trasporti, sport, viaggi, cultura; offerte luce/gas, car sharing, conversione premio in benefit welfare.
  • Ambiente di lavoro: cultura inclusiva e valorizzazione della diversità (DE&I); possibilità di progetti DE&I; innovazione e digitalizzazione.
Come candidarsi

Saranno valutate esclusivamente le candidature inviate tramite il Sito Carriere aziendale. La selezione è rivolta a candidati e candidate in linea con le competenze richieste. I dati personali raccolti saranno trattati nel rispetto del GDPR.

Informazioni aggiuntive

La selezione è curata dalla società Intermedia Selection per conto di A2A. Informativa privacy e riferimenti legali disponibili sul sito Gruppo A2A.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.