- Analizza la configurazione complessiva dell’impianto e redige autonomamente lo schema elettrico, analizzando i componenti in campo da gestire e valutando quindi i componenti necessari da prevedere nel quadro elettrico;
- Redige o revisiona le liste cavi;
- Redige o revisiona specifiche elettriche per la realizzazione interna o esterna di progetti elettrici;
- Si interfaccia con i fornitori dei quadri elettrici per eventuali problematiche o necessità di chiarimenti;
- Si interfaccia con i clienti per discussioni o allineamenti su schemi elettrici, componenti elettrici o interconnessioni;
- In caso di realizzazione di schema elettrico e liste cavi da terzi (fornitori), verifica conformità schema elettrico e le liste cavi, secondo quanto richiesto;
- Supporta i Project Engineer per sviluppo ingegneria elettrica o per dubbi di natura elettrica in genere;
- Supporto ai Responsabili Tecnici per analisi di fattibilità e quantificazione economica per attività di Ingegneria Elettrica e stima costi quadri, in fase di preventivazione;
- Supporta i tecnici on-site e/o in collaudo per individuare e risolvere eventuali problematiche di natura elettrica;
- Supporta i Tecnici Programmatori nell’analisi dei dati di progetto (incluse eventuali specifiche tecniche del cliente) al fine di procedere con lo sviluppo software; quindi li supporta anche nel rispetto delle funzionalità previste e delle logiche di sicurezza necessarie;
- Se necessario, si interfaccia con clienti per definizione di dettagli funzionali e/o scambi di segnale;
- Supporto ai Responsabili Tecnici per analisi di fattibilità e quantificazione economica per realizzazione quadri elettrici, in fase di preventivazione;
- Supporta i tecnici on-site e l’assistenza tecnica (numero verde), per individuare eventuali problematiche di natura elettrica o di processo;
- Supporta e coordina gli attori coinvolti in progetti di implementazione di nuovi standard per software/hardware, promuovendo attivamente anche proposte di miglioramento.
Competenze:
- Specifiche tecniche di prodotto (compresa sicurezza)
- Processo di collaudo e avviamento
- Tecniche di manutenzione ordinaria
- Tecniche di manutenzione straordinaria
- Conoscenze processi di verniciatura e adhesive e i relativi principi di applicazione
- Conoscenza processi di verniciatura in elettrostatica e relativi principi di applicazione
- Uso dei principali strumenti di comunicazione e relativi applicativi (office, posta elettronica etc.)
- Gestione dello stress
Qualifiche e requisiti:
- Titolo di studio: Diploma perito elettrico/elettrotecnico.
- Esperienza di almeno 10 anni nella mansione
Saremo lieti di ricevere la sua candidatura online.