Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Electrical/Electronic Area Manager - categorie protette (L.68/99)

Tyvak International SRL

Torino

In loco

EUR 40.000 - 70.000

Tempo pieno

11 giorni fa

Descrizione del lavoro

Un'azienda leader nello sviluppo di tecnologie per il settore dei nanosatelliti, con sede a Torino, cerca un/a Electrical/Electronic Area Manager. La figura selezionata guiderà il team ingegneristico nella progettazione e sviluppo dei sottosistemi elettronici, supportando progetti innovativi nel campo spaziale. Il candidato ideale avrà una laurea in ingegneria, esperienza in maniero tecnico e capacità di leadership, e dovrà garantire eccellenza e rispetto dei budget nei progetti.

Servizi

Assicurazione sanitaria privata
Orari di lavoro flessibili
Welfare aziendale

Competenze

  • Appartenenza alle categorie protette (Legge 68/99).
  • Fino a 5 anni di esperienza professionale, di cui 1-2 in ruoli di coordinamento.
  • Capacità di progettazione e troubleshooting di sistemi a segnale misto.

Mansioni

  • Coordinare e gestire le attività del team elettronica su più progetti.
  • Supervisionare l’intero ciclo di sviluppo dei sottosistemi elettronici.
  • Promuovere la crescita e lo sviluppo professionale del team.

Conoscenze

Leadership
Progettazione elettronica
Pianificazione
Comunicazione

Formazione

Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica, Elettronica o affini

Strumenti

Altium Designer
Oscilloscopi

Descrizione del lavoro

Tyvak International è alla ricerca di nuovi talenti da inserire nel proprio team per supportare lo sviluppo di veicoli spaziali.

L’azienda si occupa della progettazione e integrazione di componenti e tecnologie chiave in piattaforme nanosatellitari ad alte prestazioni. Le competenze del team spaziano dalla definizione dell’architettura alla progettazione, realizzazione e test dei sottosistemi meccanici, elettronici e software integrati nei piccoli veicoli spaziali.

Tyvak International, parte del gruppo Terran Orbital, è attualmente alla ricerca di un/a Electrical/Electronic Area Manager – appartenente alle categorie protette (L.68/99) da inserire nel nostro team a Torino, Italia.

La risorsa sarà responsabile della guida del team di ingegneria elettronica nella progettazione, sviluppo, integrazione e verifica dei sottosistemi elettronici destinati a piattaforme nanosatellitari e microsatellitari. Avrà il compito di coordinare le attività di un team ristretto ma altamente qualificato, garantendo l’eccellenza tecnica, il rispetto delle tempistiche e del budget, e l’allineamento con gli obiettivi dei programmi e dell’organizzazione. Il ruolo richiede una solida competenza tecnica, affiancata da capacità di leadership, organizzazione e comunicazione efficace.

Responsabilità principali

  • Coordinare e gestire le attività del team elettronica su più progetti in contemporanea.
  • Assicurare una pianificazione efficiente, una corretta allocazione delle risorse, una definizione chiara delle priorità e una gestione proattiva dei rischi, incluse le stime di effort per i progetti futuri.
  • Gestire le attività quotidiane del team, inclusa la distribuzione dei compiti, il bilanciamento del carico di lavoro e la pianificazione delle ferie, garantendo la disponibilità operativa in linea con le esigenze progettuali.
  • Supervisionare l’intero ciclo di sviluppo dei sottosistemi elettronici e contribuire alla definizione dell’architettura elettrica a livello di piattaforma.
  • Coordinare la revisione di schemi elettrici, layout e risultati di test, assicurando elevati standard qualitativi, coerenza e conformità ai processi aziendali.
  • Definire e mantenere i processi interni del team di ingegneria elettronica, assicurando output chiari, tracciabili e standardizzati verso team interni ed esterni.
  • Partecipare alle design review e supportare la redazione della documentazione tecnica e dei report di progetto.
  • Promuovere la crescita e lo sviluppo professionale del team, favorendo una cultura di miglioramento continuo e rigore tecnico.
  • Appartenenza alle categorie protette (Legge 68/99)
  • Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica, Elettronica o discipline affini
  • Fino a 5 anni di esperienza professionale complessiva, di cui almeno 1–2 anni in ruoli di coordinamento o leadership tecnica
  • Esperienza nella gestione completa del ciclo di vita di progetti elettronici, con conoscenza dei processi di progettazione, produzione e accettazione
  • Competenza nell’utilizzo di software di progettazione PCB (preferibilmente Altium Designer) e strumentazione da laboratorio (oscilloscopi, alimentatori, generatori di segnale, ecc.)
  • Capacità di progettazione e troubleshooting di sistemi a segnale misto e circuiti di regolazione della potenza
  • Conoscenza dei principali protocolli di comunicazione: I2C, SPI, UART, USB, Ethernet
  • Eccellenti capacità di pianificazione, gestione del tempo e reporting
  • Solida leadership, con capacità di guidare e allineare un team tecnico qualificato
  • Attitudine al decision-making e forte senso di responsabilità in contesti tecnici complessi
  • Capacità di fornire visione strategica, coesione e direzione al team
  • Capacità di ispirare fiducia e promuovere una cultura di collaborazione e accountability
  • Ottime capacità comunicative e presenza autorevole all’interno del team
  • Ottima padronanza della lingua inglese, sia scritta che parlata

Competenze che costuiscono un plus

  • Esperienza in progetti CubeSat o nella progettazione elettronica qualificata per lo spazio, in particolare nella definizione di architetture elettroniche spaziali
  • Conoscenza degli standard ECSS e dei vincoli ambientali tipici del contesto spaziale (EMC, radiazioni, termico)
  • Esperienza in campagne di test e configurazioni hardware-in-the-loop
  • Capacità di condurre review tecniche e prendere decisioni critiche in fase di trade-off progettuali

Offriamo un pacchetto retributivo e di benefit competitivo rispetto al mercato europeo, che include programmi di welfare aziendale, assicurazione sanitaria privata e orari di lavoro flessibili, all’interno di un contesto dinamico e stimolante.

Su Tyvak International

Tyvak International è uno dei gruppi più esperti nel settore dei piccoli satelliti, con una competenza distintiva nello sviluppo di missioni nanosatellitari e tecnologie avanzate. Lavoriamo con passione e visione per rendere lo spazio sempre più accessibile e intelligente. Per maggiori informazioni:

La nostra sede principale si trova a Torino, nel cuore dell’ecosistema aerospaziale italiano.

Ambiente di lavoro

Opererai in un ambiente professionale e collaborativo, all’interno di una realtà manifatturiera moderna e tecnologicamente avanzata. Il ruolo prevede l’uso quotidiano di strumenti e attrezzature d’ufficio standard, come computer, telefoni, stampanti e scanner. In caso di esigenze particolari o richieste di accomodamento, ti invitiamo a contattarci all’indirizzo careers@tyvak.eu: siamo pronti a supportarti.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.