Siamo alla ricerca di una persona per il ruolo di EHS Manager presso la sede di Montano Lucino (CO).
Coerentemente con le normative nazionali e i requisiti di Gruppo, il Sistema di Gestione certificato, l’EHS Manager sarà responsabile di organizzare e gestire tutte le risorse interne ed esterne, finanziarie, materiali e umane, al fine di:
- Assicurare che tutti gli edifici, i processi, le attrezzature, le macchine, gli impianti, dispositivi, materiali e i prodotti del sito siano conformi alla normativa rischio, attraverso il coinvolgimento in progetti, l'emissione di specifiche EHS, e audit continui.
- Pianificare, assegnare budget e monitorare l'attuazione di azioni di miglioramento tecnico, in seguito a audit interni/esterni, ispezioni e diffusione di buone pratiche, con l'obiettivo di miglioramento continuo.
Azienda leader nella ricerca, sviluppo e produzione di componentistica per l’automotive, parte di un gruppo internazionale. La missione dell’EHS Manager sarà quella di:
- Identificare, valutare e mitigare i rischi in ambito EHS e attuare piani d'azione per prevenire malattie professionali, ridurre infortuni, evitare danni alle proprietà, limitare impatti ambientali e migliorare la sicurezza del sito, rispettando normative nazionali, regionali e direttive di Gruppo.
Le responsabilità principali includono:
- Analizzare e mantenere costante la conformità normativa del sito.
- Valutare i rischi EHS, inclusi piani di emergenza, lavori non pianificati, manutenzione non programmata e deviazioni di processo.
- Supportare la predisposizione di procedure, istruzioni, standard visivi e segnaletica.
- Garantire che strumenti di sicurezza e standard siano compresi e applicati da tutto il personale.
- Facilitare la comunicazione interna ed esterna su questioni EHS.
- Monitorare e valutare i rischi e incidenti sul sito, utilizzando strumenti come QRQC e PDCA/FTA.
- Sviluppare competenze di sicurezza attraverso strumenti come Safety first, Risk Hunting, PFMEA, Safety Talks e Safety Briefing.
- Formare il personale in metodologie di risposta alle emergenze.
Requisiti di formazione e esperienza:
- Laurea in materie scientifiche (Ingegneria, Prevenzione, Igiene).
- Esperienza di almeno 5 anni in ruoli simili, preferibilmente in aziende metalmeccaniche di grandi dimensioni o aziende internazionali multi plant.
- Conoscenza approfondita della normativa sulla Salute, Sicurezza sul Lavoro e Ambiente, incluse normative volontarie come ISO 14001 e ISO 45001.
- Qualifica di RSPP.
- Ottima padronanza di MS Office, SAP, Autocad.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
Competenze personali:
- Leadership, ottime capacità relazionali e di coinvolgimento.
- Proattività, flessibilità, capacità analitiche e problem solving.
- Spirito d'iniziativa, autonomia e orientamento agli obiettivi.
- Capacità organizzative e di project management.