Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Project Leader

TN Italy

Codogno

Ibrido

EUR 40.000 - 80.000

Tempo pieno

13 giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa cerca un Project Leader per guidare lo sviluppo di prodotti elettronici complessi. In questa posizione strategica, sarai responsabile della coordinazione di team multidisciplinari e della supervisione di progetti in fase di fattibilità. Con un focus sulla qualità e sui tempi di consegna, avrai l'opportunità di interfacciarti con diverse aree aziendali e clienti, assicurando che gli standard del settore automotive siano rispettati. Se sei un professionista dinamico con esperienza nella gestione di progetti e desideri contribuire a soluzioni tecnologiche all'avanguardia, questa è l'occasione che fa per te.

Competenze

  • 5+ anni di esperienza nella gestione di progetti elettronici complessi.
  • Padronanza nella lettura di schemi elettronici e architettura hardware/software.

Mansioni

  • Coordinare progettisti per lo sviluppo di nuovi prodotti elettronici.
  • Gestire e monitorare le attività di progettazione secondo APQP.

Conoscenze

Gestione di progetti elettronici complessi
Lettura di schemi elettronici
Architettura hardware e software
Gestione costi di sviluppo
Intraprendenza
Dinamismo
Atteggiamento proattivo
Flessibilità

Formazione

Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica

Strumenti

CAD per disegno schemi elettronici
SAP
Microsoft Office

Descrizione del lavoro

MTA S.p.A ricerca una risorsa da inserire nel ruolo di Project Leader all’interno della Business Unit Elettronica.

Il/La candidato/a che stiamo cercando avrà la responsabilità di coordinare progettisti (hardware, software, meccanica) con l’obiettivo di seguire e regolare lo sviluppo di nuovi prodotti elettronici complessi o il mantenimento di prodotti in mass production.

Dovrà coordinare studi preliminari e pre-analisi di progetti in fase di fattibilità tecnico economica; dovrà gestire, monitorare e supervisionare le attività di progettazione secondo i fondamenti di sviluppo prodotto basati su procedura APQP, dunque garantire gli standard di qualità e tecnologici tipici del settore automotive, nonché le tempistiche concordate con il cliente.

In particolare, si occuperà delle seguenti attività:
•Organizzare riunioni periodiche di avanzamento in funzione delle tempistiche di sviluppo prodotto con i team di progettazione;
•Interfacciarsi con l’area di Program management con cui condividere l’avanzamento dello sviluppo prodotto;
•Interfacciarsi con l’area Vendite per presentazioni a clienti di prodotti in essere o di nuove proposte progettuali;
•Interfacciarsi con l’area di Industrializzazione per verificare/garantire la producibilità del prodotto;
•Interfacciarsi con l’area di Qualità prodotto per stabilire i protocolli di qualifica e fornire il supporto necessario alla qualifica prodotto.

Per tutte le fasi dovrà seguire/interfacciarsi con i clienti con i quali condividerne lo sviluppo attraverso conference o incontri presso le loro sedi.
Avrà la responsabilità inoltre di gestire le modifiche relative a prodotti rilasciati in mass production.
Il/La candidato/a riporterà direttamente al Product Manager di area con cui condividerà le soluzioni tecnologiche adottate, stato di avanzamento sviluppo prodotto, eventuali criticità o punti bloccanti.

Requisiti:
•Esperienza pluriennale (almeno 5 anni) nella gestione di progetti elettronici complessi con sistemi a microcontrollore;
•Esperienza nella gestione di un gruppo di lavoro in area sviluppo prodotto;
•Padronanza nella lettura di schemi elettronici;
•Padronanza dei concetti di architettura hardware e software per sistemi a microcontrollore;
•Conoscenza di base BOM di prodotto;
•Conoscenza di base DFMEA / PFMEA;
•Conoscenza del ciclo di sviluppo prodotto processo secondo APQP;
•Capacità sulla gestione dei costi di sviluppo e mantenimento prodotti.

Requisiti preferenziali:
•Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica;
•Conoscenza norme ISO9001, IATF;
•Conoscenza e padronanza di CAD per disegno schemi elettronici;
•Conoscenza di Sistemi Operativi per sistemi elettronici a microcontrollore (es. Autosar, Linux. Android);
•Conoscenza protocolli CAN BUS (UDS, J1939);
•Conoscenza di base sistema SAP;
•Conoscenze linguistiche: Buona conoscenza lingua Inglese (scritto e parlato);
•Conoscenze informatiche minime: Buona conoscenza Microsoft Office.

Skills:
•Intraprendenza e interesse per il settore/attività;
•Dinamismo;
•Atteggiamento proattivo;
•Flessibilità e disponibilità oraria;
•Disponibilità a brevi trasferte nazionali e internazionali;
•Rigore organizzativo.

Sede di lavoro: Codogno (LO), con possibilità di smartworking 8 gg al mese.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.