Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS è uno dei più grandi enti non-profit in Italia. Dall'anno della sua fondazione, nel 1965, AIRC si è sempre impegnata a promuovere la ricerca oncologica nel nostro Paese tramite la raccolta e l’erogazione di fondi e la diffusione presso il pubblico di una corretta informazione in materia. La struttura della Fondazione si è progressivamente ampliata, fino a contare oggi 17 Comitati Regionali e oltre 4.500.000 sostenitori, che con il loro impegno e la loro generosità sostengono la missione di AIRC.
Fondazione AIRC è Alla Ricerca Di Una Figura Da Inserire In Stage All’interno Dell’Area Comunicazione Esterna. La Persona Seguirà Operativamente Lo Sviluppo Dei Progetti Che Afferiscono All’area, Occupandosi Nello Specifico Di Supportare i Colleghi e Le Colleghe Nelle Seguenti Attività
- Collaborare alle attività dell’Area e alle iniziative in corso;
- Registrare la rassegna stampa quotidiana attraverso supporto elettronico, inserire i tag di riferimento, estrarre i dati per le analisi e i consuntivi, produrre le rassegne stampa su specifiche attività o tematiche di particolare interesse;
- Raccogliere dati e indicatori delle diverse attività curate dall’Area;
- Supportare la produzione di materiali e organizzare i contenuti di comunicazione;
- Collaborare alla consegna di materiali alle redazioni media e ai portavoce;
- Supportare nella produzione di shooting fotografici e video, dove necessario;
- Aggiornare puntualmente il database;
- Raccogliere e organizzare informazioni di benchmark su campagne di competitor;
- Interfacciarsi con i fornitori dell’Area relativamente agli incarichi assegnati.
Il candidato ideale
Competenze e Conoscenze Richieste
- Laurea in ambito Comunicazione;
- Doti relazionali e comunicative;
- Condivisione della missione di AIRC e dei valori della comunicazione no profit;
- Capacità di lavorare in team;
- Capacità di problem solving;
- Predisposizione al lavoro in team;
- Conoscenza intermedia del pacchetto office (Excel, Power Point, Word);
- Capacità organizzative, di gestione del tempo e di precisione.
Inquadramento
Sede dello stage: Viale Isonzo 25 – 20135 Milano (MI). Richieste la presenza in ufficio, con 10 giorni di smartworking al mese.
Tipologia di collaborazione: la collaborazione sarà di tipo full-time (40 ore settimanali) e la tipologia di stage (curriculare o extra-curriculare) verrà selezionata in base alle necessità della persona.
Come candidarsi
Richiediamo gentilmente di
astenersi dall’inviare candidature se non in possesso delle competenze e dei requisiti richiesti. Informiamo in anticipo che riceveranno una risposta solamente i profili preselezionati.
Chi desiderasse candidarsi alla posizione è pregato di inviare il proprio CV tramite e-mail all’indirizzo cv@airc.it citando nell’oggetto
“Stage Comunicazione Esterna” dopo aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati consultabile qui.
La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, senza discriminazione alcuna, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.