Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Real-Time Embedded Software Engineer – Aerospace

TN Italy

Milano

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

5 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

A leading company in the avionics sector is seeking an Avionic Software Engineer to support software certification activities for safety-critical applications. The role involves working with a team to develop, verify, and document software artifacts in compliance with DO-178C standards. Candidates should have a relevant degree and skills in embedded systems development.

Servizi

Formazione continua
Crescita professionale
Ambiente internazionale

Competenze

  • Conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione strutturato (C, C++ o Python preferiti).
  • Familiarità con architetture software embedded e firmware a basso livello.

Mansioni

  • Contribuire allo sviluppo e alla verifica di software embedded safety-critical.
  • Supportare la preparazione della documentazione di certificazione DO-178C.
  • Sviluppare ed eseguire test di componente e di integrazione.

Conoscenze

Problem-Solving
Teamwork
English

Formazione

Laurea triennale o magistrale in Ingegneria del Software
Ingegneria Elettronica
Ingegneria Biomedica
Ingegneria Meccatronica
Ingegneria Aerospaziale
Ingegneria Aeronautica
Ingegneria Spaziale

Strumenti

Git

Descrizione del lavoro

Milan, Italy

Nell’ambito della sua Business Unit Embedded Systems, TXT e-Tech è alla ricerca di una figura di Ingegnere Software Avionico per supportare le attività di certificazione software di un bootloader safety-critical per applicazioni aerospaziali, in conformità ai requisiti DO-178C. La risorsa selezionata lavorerà a fianco di un team di esperti per lo sviluppo, la verifica e la documentazione degli artefatti di certificazione software per sistemi embedded. Responsabilità principali Contribuire allo sviluppo e alla verifica di software embedded safety-critical per applicazioni aerospaziali. Supportare la preparazione della documentazione di certificazione DO-178C (piani di sviluppo software, piani di verifica, matrici di tracciabilità). Sviluppare ed eseguire test di componente e di integrazione per software embedded. Supportare l’analisi dei requisiti e la valutazione della copertura per la certificazione software. Contribuire alla verifica software attraverso analisi statica e dinamica. Rivedere e valutare l’impatto degli artefatti di certificazione esistenti per opportunità di riutilizzo. Requisiti Competenze tecniche indispensabili: Conoscenza base dello sviluppo software per sistemi embedded real-time. Familiarità con architetture software embedded e firmware a basso livello. Conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione strutturato (C, C++ o Python preferiti). Competenze tecniche opzionali: Esperienza con strumenti di analisi statica, framework di test unitari o debugging su piattaforme embedded. Esperienza con architetture basate su processori x86/64-bit Intel TigerLake. Conoscenza base di Intel Boot Guard, Intel Firmware Support Package, Multiboot2 standard, Trusted Platform Module. Familiarità con concetti di crittografia e sicurezza nei sistemi embedded. Esperienza con strumenti di versionamento software (es. Git). Familiarità con i principi di certificazione software DO-178C. Soft Skills: Spiccate capacità di problem-solving e di lavoro in team. Approccio strutturato e orientato ai dettagli. Buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata, per documentazione e reportistica. Formazione richiesta Laurea triennale o magistrale in Ingegneria del Software, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Biomedica, Ingegneria Meccatronica, Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria Aeronautica, Ingegneria Spaziale o discipline STEM equivalenti. Cosa offriamo Inserimento in un contesto dinamico e internazionale, con un team di esperti nel settore.Formazione continua e aggiornamenti sui principali standard e tecnologie per l'industria avionica.Possibilità di crescita professionale in un’azienda in costante espansione.Contratto a tempo indeterminato.Posizione aperta a candidati senza distinzione di genere, ai sensi del D.Lgs. 198/2006. L'azienda promuove le pari opportunità e valorizza la diversità in tutte le sue forme

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.