Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio
Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.
A leading company in the energy sector is seeking a Project Control Specialist to join their team in Milan. The role involves supporting Project Managers in project monitoring and control, ensuring effective project management methodologies are followed. Candidates should have a degree in engineering and experience in project management, particularly in complex environments. The company promotes flexible working arrangements, including smart working options.
Come Project Control Specialist, entrerai a far parte di Plenitude Societa Benefit. In particolare, il tuo team di Project Integrated Activities, parte della macrostruttura di Engineering and Projects, si occupa di supportare i Project Managers nelle attività di Project Monitoring and Control e, più in generale, di presidiare le metodologie e i processi aziendali di project management.
Milano
Promuoviamo forme di lavoro flessibili, inclusa l'opzione di Smart Working, per favorire un migliore equilibrio tra vita professionale e personale.
I candidati più interessanti saranno contattati per le fasi successive. Per info sul processo di selezione e consigli, clicca qui.
Plenitude Societa Benefit, controllata da Eni, opera nel mercato con un modello di business che integra produzione da rinnovabili, vendita di energia e soluzioni energetiche, e una vasta rete di punti di ricarica per veicoli elettrici.
Fornisce energia a 10 milioni di clienti europei, con obiettivo di 11,5 milioni entro il 2027, e mira a raggiungere oltre 8 GW di capacità rinnovabile installata al 2027 e oltre 15 GW al 2030. Possiede una rete di punti di ricarica, con l'obiettivo di arrivare a 40.000 entro il 2027, e leader in Italia nella generazione distribuita da impianti fotovoltaici di piccola taglia.
Plenitude, come Società Benefit, si impegna a impattare positivamente su persone, comunità e ambiente, e mira a zero emissioni nette di CO2 entro il 2040, fornendo energia decarbonizzata attraverso un'offerta diversificata.