Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio
Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.
A leading engineering studio in Florence seeks civil engineers and architects, both recent graduates and experienced professionals. Responsibilities include structural design, project management, and technical assessments. The role requires a master's degree in civil engineering or architecture, proficiency in AutoCAD, and teamwork skills.
Codice n° 46724
Data inserzione: 16.05.2025 11:20 - Scadenza: 14.06.2025
Lo studio tecnico di Ingegneria Civile Stefano Grisostomi, con sede in zona piazza Libertà a Firenze, operativo da oltre 30 anni su tutto il territorio nazionale, ricerca, per ampliamento del proprio organico, sia giovani ingegneri, architetti neolaureati, che figure professionali con esperienza pregressa, con laurea magistrale (preferibilmente indirizzo civile/edile/ambientale e con conoscenze di dinamica delle strutture), da integrare nel proprio organico per una collaborazione continuativa.
Vengono esaminati anche profili di geometri con e senza abilitazione.
Lo studio opera nell'ambito della progettazione civile/strutturale e direzione lavori di opere pubbliche e private, progettazione e riqualificazione di edifici esistenti, verifiche strutturali, pratiche prevenzioni incendi, perizie tecniche.
Il candidato, in base all’esperienza, sarà indirizzato nelle seguenti attività:
- Progettazione strutturale civile e industriale;
- Progettazione infrastrutture;
- Assistenza alla Direzione Lavori;
- Computi metrici e contabilità;
- Collaudi;
- Rilievi;
- Perizie tecniche.
Si richiede attitudine al lavoro e serietà.
Inquadramento: partita IVA, retribuzione da definire in base all'esperienza.
Sede di lavoro: Firenze, zona Piazza Libertà.
Contratto: tempo pieno, con partita IVA.
Via Giovanni Pascoli 15
Studio Ingegnere Grisostomi
Questo annuncio è inserito direttamente dall'azienda o dal professionista, senza intervento della redazione di professioneArchitetto.it.
Valutate l'offerta in base alla quantità e trasparenza delle informazioni riportate e segnalate eventuali anomalie all'indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it.
Si consiglia di accompagnare il curriculum con una lettera di presentazione, spiegando perché si desidera quel lavoro e perché dovrebbero sceglierVi.
Evitate allegati pesanti; se il curriculum contiene molte immagini, preferite la versione PDF.
Quando inviate il curriculum, ricordate di autorizzare l'uso dei dati personali secondo la normativa vigente.