Siamo alla ricerca di un Ingegnere Senior che si occupi di progettazione e gestione servizi ambientali e di igiene urbana
Sede di lavoro: Catania
RAL: commisurata all’esperienza
Sei un Ingegnere Senior con esperienza nella pianificazione, progettazione e gestione di servizi ambientali e di igiene urbana? Hai competenze nel coordinamento e nella supervisione di progetti complessi?
Cerchiamo un professionista con visione strategica e forte orientamento ai risultati.
Profilo del Candidato Ideale
Responsabilità principali:
Il candidato ideale ha maturato almeno 5 anni di esperienza in ruoli tecnico-progettuali e/o tecnico-gestionali nel settore dei servizi ambientali e dell’igiene urbana con particolare focus su:
- Progettazione tecnica e dimensionamento operativo di servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani (porta a porta, raccolta presso ecopunti, raccolta differenziata, etc.), Servizi accessori (spazzamento manuale e meccanizzato, scerbamento, lavaggio strade, pulizia mercatale, svuotamento cestini, ecc.), Centri Comunali di Raccolta (CCR), isole ecologiche fisse e mobili
- Redazione completa della documentazione tecnica per gare d'appalto a offerta economicamente più vantaggiosa, comprendente:
- Progetto tecnico, cronoprogramma e relazione metodologica
- Stima economica puntuale di tutti i costi correlati al servizio (personale, mezzi, carburanti, attrezzature, DPI, software, etc.)
- Campagna di comunicazione ambientale e strumenti per l’educazione e sensibilizzazione dell’utenza
- Tavole grafiche, layout, planimetrie, simulazioni di servizio e zonizzazione del territorio
- Elaborazione di soluzioni tecniche migliorative e di ottimizzazione gestionale
- Predisposizione di documentazione amministrativa, schemi di organizzazione del personale e analisi dei fabbisogni operativi
Competenze tecniche e tecnico/normative:
- Laurea Magistrale/Specialistica in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o Ingegneria Gestionale
- Conoscenza approfondita delle normative ambientali e di igiene urbana;
- Iscrizione all’Albo degli Ingegneri, con abilitazione all’esercizio della professione
- Capacità di utilizzo di software di progettazione e gestione ambientale (es. GIS, software di modellazione).
- Esperienza nella gestione di progetti complessi;
- Ottime capacità di problem solving e comunicazione;
- Testo Unico Ambientale (D.Lgs. 152/2006): approfondita conoscenza di norme, formulari, FIR, registri di carico/scarico;
- Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023): piena padronanza delle procedure di gara pubblica e dei criteri di valutazione tecnico-economica;
- Regolazione ARERA:
- TQRIF (Testo Unico Qualità del Servizio di Gestione Rifiuti Urbani)
- MTR-2 (metodologia per la determinazione della tariffa del servizio integrato)
- Sistema RENTRI: obblighi di tracciabilità dei rifiuti urbani e speciali;
- Regimi autorizzativi ambientali: AUA, AIA, iscrizione all’Albo Gestori Ambientali.
Competenze Operative e Gestionali
- Analisi tecnica ed economica delle commesse, finalizzata a:
- Individuazione di diseconomie e inefficienze gestionali
- Elaborazione di strategie di ottimizzazione dei costi e miglioramento della qualità del servizio
- Redazione e aggiornamento di Piani Economico-Finanziari (PEF), Business Plan e giustificativi economici post-gara
- Start-up e gestione operativa di nuove commesse:
- Pianificazione risorse (personale, mezzi, attrezzature)
- Formazione del personale operativo
- Supervisione dell’avvio e gestione della fase a regime
- Controllo di gestione:
- Analisi dei costi e dei margini per singola attività/commessa
- Costruzione e monitoraggio di KPI operativi
- Supporto alla direzione tecnica per budgeting, forecasting e rendicontazione periodica
Competenze Informatiche e GIS
- Microsoft Office: ottima padronanza di Excel (incluse formule avanzate e tabelle pivot), Access, PowerPoint, Visio
- AutoCAD 2D e 3D: per progettazione layout mezzi, planimetrie, disegni tecnici
- Esri ArcGIS (preferibilmente certificato): per attività di georeferenziazione servizi, creazione layer, zonizzazione, misurazione distanze/percorrenze, mappe interattive
- Esperienza con sistemi software di gestione ambientale e raccolta puntuale, inclusi:
- Moduli per tariffazione puntuale, censimento e tracciamento utenze
- Pianificazione giornaliera e consuntivazione dei servizi in linea con gli standard ARERA
Competenze Trasversali e Soft Skills
- Elevata autonomia operativa e capacità di gestione di progetti complessi
- Precisione, spirito analitico e attenzione ai dettagli
- Capacità di coordinare e guidare team multidisciplinari
- Ottime doti comunicative, scritte e orali
- Esperienza nei rapporti con enti pubblici, stazioni appaltanti e nei tavoli tecnici
- Competenza nel supporto tecnico a contenziosi, ricorsi e cause legali