Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Educatore / educatrice assistente all’infanzia per asili nido TEMPO INDETERMINATO - Bergamo

Codess Sociale Soc Coop

Bergamo

In loco

EUR 10.000 - 30.000

Tempo pieno

3 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Un'importante organizzazione sociale sta cercando educatori ed educatrici per nidi d'infanzia a Bergamo. Questo ruolo è fondamentale per il benessere e lo sviluppo dei bambini, richiedendo una forte capacità di lavoro in equipe e un'impegno attivo nel progetto educativo. I candidati ideali devono avere una laurea in Scienze dell'Educazione e una passione per l'educazione infantile.

Competenze

  • Esperienza pregressa in contesti educativi con bambini.
  • Capacità di lavorare in equipe e comunicare con i genitori.
  • Disponibilità a partecipare a formazione continua.

Mansioni

  • Realizzare attività educative con i bambini.
  • Curare igiene, alimentazione e sicurezza.
  • Partecipare a incontri con i genitori.

Conoscenze

Cura dei bambini
Educazione infantile
Lavoro di squadra

Formazione

Laurea in Scienze dell'Educazione

Descrizione del lavoro

Si ricercano educatori / educatrici, ASSISTENTI ALL’INFANZIA CON FUNZIONI EDUCATIVE, per nidi d’infanzia siti a Bergamo.

Le risorse si occuperanno della cura, dell’assistenza e dell’educazione dei bambini nella fascia di età 3 mesi-3 anni, attuando il programma e il progetto educativo definito. Il lavoro sarà finalizzato a favorire lo sviluppo, l’autonomia e l’apprendimento del bambino.

Le risorse avranno il compito di :

  • realizzare tutte le attività con i bambini necessarie all’attuazione del progetto educativo, curando a tal fine anche l’organizzazione dei tempi della giornata e degli spazi del nido;
  • curare l’alimentazione, l’igiene personale e il riposo di ogni bambino nel rispetto dei suoi ritmi e bisogni psicologici e fisiologici individuali;
  • vigilare sulla sicurezza dei bambini;
  • realizzare colloqui individuali con i genitori dei bambini e incontri di gruppo per discutere temi specifici relativi allo sviluppo e all’educazione dei bambini;
  • partecipare alle iniziative di aggiornamento professionale e di formazione permanente.

Il personale educativo dovrà inoltre adottare una metodologia di lavoro in equipe ed essere disponibile ad un continuo scambio di informazioni e alla collaborazione reciproca e partecipare alle riunioni periodiche organizzate anche con la presenza del coordinatore pedagogico.

Creare un avviso di lavoro per questa ricerca
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.