Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Manufacturing Specialist 1 - Production Supervision

Buscojobs

Toscana

In loco

EUR 35.000 - 50.000

Tempo pieno

3 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'importante azienda nel settore nautico cerca un Project Engineer per la sede di Viareggio. Il candidato ideale avrà esperienza nel settore e sarà responsabile della progettazione e coordinamento di progetti, garantendo efficienza e rispetto delle normative.

Competenze

  • Esperienza minima di 2 anni nel settore nautico o navale.
  • Capacità di lavorare in rete e mantenere rapporti utili.

Mansioni

  • Coordinare aree di specializzazione per le commesse.
  • Valutare preventivamente i costi dei manufatti e sistemi.
  • Garantire il rispetto del lead time di progetto.

Conoscenze

Teamwork
Goal Orientation
Fluent English

Formazione

Laurea in Ingegneria Navale o Nautica

Descrizione del lavoro

Azimut I Benetti Group è il più grande gruppo di yachting privato al mondo, leader nelle imbarcazioni da diporto di lusso.

Nelle nostre creazioni, stile e qualità si intrecciano per creare emozioni uniche.

L'eccellenza nasce dalla passione per il prodotto e per le nuove tecnologie e dal desiderio di superare sempre noi stessi. Riscopriamo ogni giorno la bellezza del "savoir faire" italiano, dove nessun dettaglio è lasciato al caso e la persona è al centro dell'intero processo produttivo.

Far parte del Gruppo significa condividere la storia, i valori e la tradizione del Made In Italy. Siamo presenti in Italia con le nostre sedi di Avigliana, Livorno, Viareggio, Fano e Savona e all'estero con sedi a Fort Lauderdale (USA) e Itajaí (Brasile).

Per la sede di Viareggio siamo alla ricerca di un/una Project Engineer.

Il/La candidato/candidata selezionato/selezionata avrà la responsabilità di saper orientare le scelte progettuali verso la fattibilità operativa, integrando la conoscenza delle metodologie progettuali con le tecnologie realizzative, al fine di massimizzare la normalizzazione dei singoli componenti e la rispondenza del progetto alle esigenze della produzione.

Inoltre, dovrà coordinare in modo trasversale le aree di specializzazione sia all’interno che all’esterno dell’Ufficio tecnico per le commesse di propria competenza.

Responsabilità:

  • Ha una visione complessiva del processo di progettazione: le sequenze, i tempi necessari, l'impatto reciproco fra le attività di progettazione;
  • Si avvale delle prove e dei progetti di ricerca di r&d di gruppo per migliorare il prodotto;
  • Valuta preventivamente i costi dei manufatti e dei sistemi e ne ottimizza le caratteristiche anche a tale scopo;
  • Applica le regole di gestione della documentazione interna di progettazione;
  • Applica la norma di progettazione interna;
  • Garantisce il rispetto del lead time di progetto;
  • Prevede gli impatti reciproci tra le diverse fasi e discipline di progettazione;
  • Rispetta la normativa di progettazione vigente, direttive comunitarie e standard internazionali;
  • Si avvale della collaborazione di consulenti esterni ed esperti del settore;
  • Trasmette al team di progettazione gli input necessari;
  • Controlla la correttezza degli output prodotti al fine di integrare correttamente i tempi e i contenuti tecnici nella progettazione complessiva;
  • Definisce e quantifica correttamente le attività di progettazione da affidare all’esterno;
  • Instaura e mantiene rapporti con le persone che sono o che possono essere utili al raggiungimento degli obiettivi di lavoro, riconoscendo l'importanza di lavorare in rete;
  • Esperienza e competenza maturate nel settore nautico o navale;
  • Esperienza minima di 2 anni;
  • Laurea (Ingegneria Navale o Nautica);
  • Orientamento agli obiettivi;
  • Capacità di lavoro in team allargati;
  • Conoscenza fluente della lingua inglese;
Ottieni un lavoro migliore
più velocemente
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.