Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Architetto - Ingegnere edile / Collaborazione full time in sede, Roma

Cupelloni Architettura

Roma

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

4 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda di ingegneria a Roma cerca un architetto o ingegnere edile per una collaborazione full-time. Richiesta esperienza di 5-10 anni nella progettazione, restauro e assistenza alla direzione lavori. Offriamo un contratto annuo a P.IVA.

Competenze

  • Esperienza minima di 5-10 anni nella progettazione di opere edili.
  • Iscrizione all’Ordine professionale richiesta.

Conoscenze

Progettazione di opere edili
Restauro
Assistenza alla direzione lavori
Conoscenza di Autocad
Conoscenza del pacchetto Adobe
Conoscenza del pacchetto Office
Conoscenza di Primus
Conoscenza di Revit
Progettazione in ambito BIM

Formazione

Iscrizione all’Ordine professionale

Descrizione del lavoro

Architetto - Ingegnere edile / Collaborazione full time in sede, Roma

Codice n° 46722

Data inserzione 16.05.2025 11:00 - Scadenza 14.06.2025

Società di ingegneria CUPELLONI ARCHITETTURA SRL, specializzata nell’ambito dei lavori pubblici e con sede a Roma, cerca un progettista architettonico (architetto o ingegnere) per collaborazione full-time in sede.

Requisiti minimi:
  1. Esperienza minima di 5-10 anni nella progettazione di opere edili, restauro e assistenza alla direzione lavori
  2. Iscrizione all’Ordine professionale
  3. Conoscenza dei principali programmi quali Autocad, pacchetto Adobe, pacchetto Office, Primus e Revit (preferibile esperienza di progettazione in ambito BIM)

Offriamo collaborazione con contratto annuo a P.IVA.

Come candidarsi:

Proponi la tua candidatura inviando il curriculum e una lettera di presentazione che spieghi perché ti piacerebbe quel lavoro e perché dovrebbero sceglierti.

Si consiglia di valutare l'offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell'annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all'indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it.

Evita di inviare email senza testo, allegati pesanti o curriculum con molte immagini; preferisci inviarlo in formato PDF.

Quando invii il curriculum, ricorda di autorizzare l'utilizzo dei dati personali secondo la normativa vigente.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.