Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Progettista Elettrico Impianti Illuminazione Pubblica, PR34

TN Italy

Udine

Ibrido

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

8 giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'affermata azienda di ingegneria cerca un Progettista Elettrico per impianti di illuminazione pubblica a Udine. Il candidato ideale avrà una laurea in ingegneria elettrica e competenze in progettazione e gestione di progetti complessi. Offriamo un ambiente stimolante e la possibilità di lavoro da remoto.

Servizi

Formazione e sviluppo di competenze specialistiche
Ambiente di lavoro stimolante

Competenze

  • Esperienza in progettazione di impianti di illuminazione pubblica esterna.
  • Capacità di stimare il rendimento energetico.

Mansioni

  • Supportare interventi di efficientamento energetico per illuminazione pubblica.
  • Progettare interventi e dimensionare nuove realizzazioni.

Conoscenze

Capacità organizzative
Problem solving

Formazione

Laurea in ingegneria elettrica
Diploma di geometra

Strumenti

Dialux
QGIS

Descrizione del lavoro

Progettista Elettrico Impianti Illuminazione Pubblica, PR34, Udine

Udine, Italy

Progettista Impianti Elettrici Illuminatione Pubblica, rif. PM34

Azienda e contesto

Il nostro Cliente è un affermato studio di ingegneria specializzato nella progettazione e direzione lavori per impianti elettrici di illuminazione pubblica (strade, opere artistiche, impianti sportivi, ecc.) e nell’efficientamento energetico correlato. Lo Studio vanta un importante portafoglio clienti (enti gestori, comuni, Esco) su scala nazionale.

Ruolo, compiti e responsabilità

La figura professionale supporta interventi di efficientamento energetico per infrastrutture di illuminazione pubblica, collaborando con proprietari di impianti e Enti gestori. In particolare, si occupa di:

  • svolgere rilievi e censimenti sul campo con il supporto dei referenti del gestore;
  • implementare un database dei dati raccolti;
  • progettare interventi e dimensionare nuove realizzazioni, sia a livello illuminotecnico che impiantistico, utilizzando software dedicati;
  • redigere elaborati progettuali e relazioni tecniche;
  • interfacciarsi con i referenti tecnici dei gestori per verificare la fattibilità tecnico-economica delle opere e con i referenti dei committenti per esigenze o criticità specifiche;
  • eseguire computi metrici e preparare elaborati grafici, inclusi rilievi e scelte progettuali;
  • possedere un’ottima conoscenza della lingua italiana per la stesura di relazioni;
  • supportare le fasi di autorizzazione, valutazione gare e esecuzione dei progetti;
  • analizzare schede tecniche e valutare specifiche tecniche;
  • preferibilmente, avere capacità di progettare impianti elettrici secondo le necessità;
  • redigere tutta la documentazione progettuale (computi, relazioni, cronoprogrammi, planimetrie in Autocad o QGIS, dettagli costruttivi) rispettando normative e legislazione vigente, verificandone la corretta applicazione in cantiere.

Requisiti minimi

  • Laurea in ingegneria elettrica, elettrotecnica, architettura o diploma di geometra, perito elettrico/elettrotecnico o titoli affini;
  • Esperienza minima in ruoli analoghi, preferibilmente in studi professionali o aziende gestionali di progetti complessi;
  • Competenze consolidate in progettazione di impianti di illuminazione pubblica esterna;
  • Capacità di stimare il rendimento energetico e predisporre studi di fattibilità;
  • Esperienza in rilievi sul campo, anche con dispositivi GIS;
  • Conoscenza della normativa sui lavori pubblici e delle normative tecniche UNI pertinenti;
  • Capacità organizzative e di gestione, attitudine al lavoro di squadra e problem solving;
  • Utilizzo di software come Dialux o simili per calcolo illuminotecnico.

Sede di lavoro

Udine, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. È prevista anche la possibilità di lavoro da remoto (full-time o in modalità alternata), con disponibilità per trasferte brevi sul territorio nazionale.

  • Contratto a tempo indeterminato;
  • Formazione e sviluppo di competenze specialistiche;
  • Ambiente di lavoro stimolante e progetti sfidanti.

Per candidarsi, cliccare sull'icona sottostante o inviare CV aggiornato (Word + foto) all’indirizzo [emailprotected], citando il riferimento PM34 nell’oggetto. Specificare eventuali aziende con cui non si desidera collaborare. Se il profilo è in linea, verrà contattato per approfondimenti. La candidatura implica il consenso al trattamento dei dati secondo GDPR. La ricerca è rivolta a uomini e donne (L. 125/91 e L. 903/77). Per ulteriori dettagli, consultare l’informativa sulla privacy sul sito aziendale.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.