Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Fisioterapista

TN Italy

Pesaro

In loco

EUR 25.000 - 35.000

Tempo pieno

15 giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'innovativa struttura di riabilitazione cerca un fisioterapista motivato per unirsi al team. Offrendo servizi di alta qualità, il candidato ideale avrà una laurea in fisioterapia e una passione per il supporto ai pazienti. Lavorando in un ambiente stimolante, avrai l'opportunità di collaborare con un team multidisciplinare e contribuire attivamente alla riabilitazione di pazienti con diverse esigenze. Se desideri fare la differenza e crescere professionalmente, questa è l'occasione perfetta per te.

Servizi

Assicurazione sanitaria
Formazione aziendale
Piattaforma scontistica
Tredicesima

Competenze

  • Possesso di Laurea in Fisioterapia e iscrizione all'albo.
  • Esperienza pregressa in strutture sanitarie gradita.

Mansioni

  • Pianifica programmi di riabilitazione in collaborazione con altri professionisti.
  • Pratica attività terapeutiche per rieducazione funzionale.

Conoscenze

Terapia fisica
Manipolazione
Massoterapia
Terapia posturale
Tecniche di alleviamento del dolore
Conoscenza della lingua italiana

Formazione

Laurea in Fisioterapia

Strumenti

Laserterapia
Magnetoterapia
Ultrasuonoterapia

Descrizione del lavoro

Il gruppo KOS è leader nel panorama italiano, con oltre posti letto tra Italia e Germania. Unisce competenze specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all'assistenza socio-sanitaria agli anziani.

Villa Fastiggi • Piazza Tarquinio Provini, 2 - 61122 Pesaro (PU)

Villa Fastiggi è una struttura di ricovero specializzata nella riabilitazione neurologica, ortopedica e respiratoria. In particolare, è presente un nucleo dedicato a persone con gravi cerebrolesioni acquisite e congenite, ed uno dedicato a persone in stato vegetativo persistente, per una presa in carico di lungo periodo a supporto e al fianco delle famiglie.

Villa Fastiggi è un centro di riabilitazione dotato di 80 posti letto, di cui 10 dedicati ai pazienti con gravi cerebrolesioni e 20 dedicati a persone in stato di coma permanente.

Di seguito il link al sito della struttura: style="text-align:justify;">

- In possesso del titolo di Laurea in Fisioterapia;

- Iscrizione all'albo;

- Rispetto dei crediti formativi ECM;

- Gradita esperienza pregressa in strutture sanitarie;

- Essere automuniti.

La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e 196/00).

RESPONSABILITÀ DEL RUOLO

Il Fisioterapista:

  • pianifica il programma di riabilitazione volto all'individuazione ed al superamento del bisogno di salute del paziente, tenendo conto della prescrizione del medico e in collaborazione con altri professionisti;
  • previene e cura le difficoltà motorie;
  • elabora ed esegue il programma di riabilitazione sulla base di quanto prescritto dal medico fisiatra;
  • pratica attività terapeutiche per la rieducazione di problemi motori, psicomotori e cognitivi;
  • propone l'adozione di protesi, supporta i pazienti nell'uso e ne verifica l'efficacia;
  • pratica autonomamente le attività terapeutiche per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive, utilizzando terapie fisiche, manuali, massoterapiche e occupazionali;
  • propone l'adozione di protesi ed ausili, addestra all'uso e ne verifica l'efficacia;
  • verifica la coerenza tra metodologia riabilitativa e obiettivi di recupero funzionale;
  • compila quotidianamente la scheda riabilitativa per garantire continuità e tracciabilità della cura;
  • utilizza correttamente procedure e protocolli, osservando principi di tutela e sicurezza, anche con ausili e DPI;
  • conosce e applica tutte le disposizioni del 81/2008;
  • assicura la riservatezza delle informazioni relative al paziente.

- Conoscenza delle diverse forme di terapia fisica (manipolazione, massoterapia, terapia posturale...);

- Conoscenza delle terapie strumentali quali laserterapia, magnetoterapia, ultrasuonoterapia ecc;

- Capacità di attuare tecniche di alleviamento del dolore;

- Capacità di svolgere trattamenti fisioterapici in autonomia;

- Conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari e aziendali;

- Conoscenza della lingua italiana.

Affidabilità, empatia, predisposizione al contatto umano, capacità di lavorare in team multidisciplinare, forza e resistenza fisica sono caratteristiche richieste.

Il fisioterapista entra a far parte della squadra, collaborando con il personale sanitario e assistenziale. Risponde gerarchicamente al Direttore della struttura o al coordinatore dei fisioterapisti.

- Assunzione a tempo indeterminato;

- Tempo pieno (38 ore settimanali su turni diurni);

- CCNL Case cura livello F;

- Retribuzione mensile lorda, tredicesima;

- Assicurazione sanitaria, piattaforma scontistica, formazione aziendale;

- Possibilità di inserimento in libera professione (partita IVA).

Immediato inserimento con affiancamento iniziale.

IL SAPERE: conoscenze di base tecniche specialistiche;

IL SAPER FARE: mettere in pratica le conoscenze tecniche;

SAPER ESSERE: caratteristiche personali e relazionali;

SAPER DIVENIRE: sviluppo del potenziale, crescita ed evoluzione.

Se ami aiutare gli altri e desideri lavorare in un ambiente stimolante, KOS cerca nuovi talenti nel settore socio-sanitario pronti a fare la differenza.

PERCHÉ SCEGLIERE KOS?

Unirsi al Gruppo KOS significa sviluppare la propria carriera in un ambiente stimolante e gratificante, con opportunità di formazione e confronto con professionisti del settore.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.