Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Specialist Ispettore Opere D'Arte Senior - A2 Salerno/Reggio Calabria

ANAS SpA

Cosenza

In loco

EUR 35.000 - 50.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

ANAS S.p.A. cerca un Specialist Ispettore Opere D’Arte Senior per coordinare le ispezioni delle opere d’arte. Il candidato ideale ha una Laurea in Ingegneria Civile e almeno 4 anni di esperienza nel settore. Sarà responsabile della pianificazione delle attività di ispezione e della gestione dei dati. Offriamo un contratto a tempo indeterminato e un percorso formativo intensivo.

Competenze

  • Esperienza di almeno 4 anni nella progettazione e realizzazione di opere civili.
  • Conoscenza della normativa tecnica di settore e del Codice dei Contratti pubblici.
  • Iscrizione Albo e abilitazione professionale.

Mansioni

  • Pianificazione ed effettuazione delle attività di ispezione delle opere d’arte.
  • Coordinamento delle ispezioni condotte da ditte esterne.
  • Contributo alla progettazione degli interventi di manutenzione programmata.

Conoscenze

Coordinamento
Monitoraggio
Relazioni interpersonali

Formazione

Laurea magistrale classe LM23 - Ingegneria Civile

Strumenti

Microsoft Office
Autodesk Autocad
Primus

Descrizione del lavoro

Descrizione lavoro:

Anas S.p.A. sta avviando una campagna di ricerca per Specialist Ispettore Opere D’Arte Senior.

La figura professionale ricercata dovrà svolgere le seguenti attività:

  • Pianificazione ed effettuazione delle attività di ispezione delle opere d’arte, nell’area di competenza;
  • Coordinamento delle ispezioni condotte da ditte esterne,
  • Alimentazione banche dati e sistemi aziendali (SOAWE, BMS);
  • Monitoraggio ed esame dei dati e degli esiti delle ispezioni;
  • Applicazione delle linee guida e degli indirizzi disposti dalla DG;
  • Cooperazione con il Responsabile MP e con il Capo Centro per la definizione delle priorità d’intervento sulle opere d’arte;
  • Contributo alla progettazione degli interventi di manutenzione programmata e alla relativa istruttoria tecnica;
  • Pianificazione, progettazione, realizzazione e gestione dei sistemi di monitoraggio di opere d’arte con modalità predittiva mediante sensori;
  • Redazione del manuale dell’opera con l’inserimento della stessa in BIM con load adeguato.

Requisiti richiesti:

  • Titolo di studio: Laurea magistrale classe LM23 - Ingegneria Civile
  • Esperienza di almeno 4 anni maturata nella progettazione e realizzazione di opere civili e/o nella progettazione e gestione di sistemi di monitoraggio strutturale di ponti e viadotti, e/o nelle attività di direzione lavori, nell’ambito di nuove opere e/o della manutenzione straordinaria.
  • Conoscenza della normativa tecnica di settore e del Codice dei Contratti pubblici
  • Padronanza del pacchetto Microsoft Office, di Autodesk Autocad, Primus.
  • Iscrizione Albo e abilitazione professionale

Requisiti graditi:

  • Conoscenza inerenti alle attività ispettive di ponti e viadotti o altre opere civili e conoscenza sulle prove non distruttive su materiali da costruzione.
  • Conoscenze inerenti alla progettazione e la realizzazione di opere di manutenzione di infrastrutture civili (in specie stradali), con particolare riferimento a ponti e viadotti in c.a., c.a.p. e in carpenteria metallica in zona sismica.
  • Conoscenza delle tecniche di ripristino strutturale anche mediante l’impiego di materiali innovativi.
  • Gradita conoscenza di utilizzo di software di calcolo strutturale e di software gestionali e di monitoraggio.
  • Capacità di verifica della consistenza dei modelli informativi.
  • Conoscenza delle tecniche di monitoraggio e auditing dei processi aziendali BIM.

Attitudini personali ricercate:

  • Capacità relazionali, orientamento al lavoro in team e per obiettivi. Autonomia nella gestione dei progetti.
  • Capacità di coordinamento dei team disciplinari nelle attività di modellazione informativa.
  • Attitudine al lavoro in quota su PLE e By-Bridge, e al lavoro in ambienti confinati.

In fase di screening dei curricula verrà attribuito titolo preferenziale per l’accesso alla fase selettiva ai candidati che hanno la residenza nella Regione in cui è situata la sede di lavoro.

Profilo Professionale: A1 – Tecnico Professionale

Struttura Territoriale: A2 Autostrada del Mediterraneo

Sede: Salerno/ Reggio Calabria/ Cosenza

Tipologia contrattuale: Tempo Indeterminato

Le risorse individuate saranno inserite in un intenso percorso formativo che prevede attività teoriche e pratiche utili alla certificazione come addetto alle prove non distruttive, metodo VT, nel campo dell’ingegneria civile in conformità a quanto previsto dallaUNI/PdR56:2019 e ai requisiti della ISO/IEC 17024.

Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro il 31/05/2024

I requisiti sopra descritti dovranno essere dichiarati ed esplicitati nel format di compilazione per la candidatura, pena la non considerazione degli stessi.

Ai fini dello screening saranno prese in considerazione le sole informazioni ed i dati inseriti nel format al momento della candidatura.

Costituisce requisito essenziale per l’assunzione non essere stato licenziato per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo in un precedente rapporto di lavoro intrattenuto con Anas S.p.A.

Le candidature di coloro che risultino titolari di un contratto di lavoro presso una delle Società del Gruppo FS all’atto della propria candidatura o che, comunque, risultino tali nel corso del processo selettivo per il quale si sono candidati, saranno trasmesse alla competente funzione di Holding del Gruppo FS per un’eventuale valutazione nell’ambito della mobilità infragruppo.

L'azienda si riserva di richiedere alle candidate/i attestazioni o referenze utili a verificare le esperienze professionali e il quadro retributivo dichiarato.

Si precisa, sin d’ora, che, la persona risultata idonea vincitrice alla presente selezione e, pertanto, utilmente collocata nella lista idonei predisposta all’esito del processo selettivo, che rifiuti la successiva proposta di assunzione formulata dalla Società verrà estromesso dalla stessa.

La presente informativa web non è in alcun modo vincolante per l’Anas S.p.A., che potrà annullare il processo selettivo anche dopo la scadenza prevista per la presentazione delle candidature. La pubblicazione della suddetta informativa, inoltre, non legittima alcuna pretesa all’assunzione in capo ai candidati valutati in linea con il profilo oggetto della ricerca, riservandosi Anas la piena facoltà di concludere o meno il processo selettivo mediante la formalizzazione di contratti di assunzione. Anas si impegna, in ogni caso,a fornire riscontro al candidato in merito all’esito del processo.

Il Processo di Talent Acquisition, in coerenza con gli indirizzi e le politiche di Gruppo FS in tema di Diversity & Inclusion, garantisce l’inclusione di candidate/i portatori di competenze e differenze individuali, culturali e sociali (ad es. genere, età, orientamento, etnia, competenze, etc.).

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.