Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

DOCENTE LINGUA ITALIANA

TN Italy

Roma

Ibrido

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Una società di consulenza HR cerca un docente di lingua italiana per stranieri per il Programma GOL Roma. Il candidato ideale avrà esperienza nell'insegnamento a adulti, capacità di progettare corsi innovativi e utilizzo di tecnologie didattiche. Offriamo un ambiente di lavoro inclusivo e orientato alla crescita personale, con possibilità di lavoro sia in presenza che online.

Servizi

Ambiente lavorativo inclusivo
Formazione continua
Accesso a strumenti didattici aggiornati

Competenze

  • Esperienza di almeno 5 anni nell'insegnamento della lingua italiana a stranieri.
  • Ottima padronanza della lingua italiana (madrelingua o livello C2 CEFR).
  • Esperienza nell'utilizzo di piattaforme digitali per la formazione.

Mansioni

  • Progettare, organizzare ed erogare corsi di italiano per stranieri.
  • Preparare materiali didattici innovativi e risorse autentiche.
  • Monitorare e valutare i progressi dei partecipanti.

Conoscenze

Ottime doti comunicative
Empatia
Capacità di ascolto
Sensibilità interculturale

Formazione

Laurea in ambito linguistico o abilitazione all'insegnamento
Certificazione DITALS, CEDILS, DILS-PG

Descrizione del lavoro

Selefor si è costituita nell’anno 1998 a Genova. Nel febbraio 2002 viene riconosciuta dalla European Commission Enterprise Directorate-General, nel rapporto Benchmarking of Business Incubators, realizzato dal Centre for Strategy & Evaluation Centre (CSES), come migliore realizzazione d’Impresa e dal 7 Febbraio 2020, Selefor è stata identificata come PMI Innovativa iscritta nel registro delle imprese PMI Innovative della camera di Commercio.

Agenzia del Lavoro, Agenzia Formativa e di Consulenza Aziendale

Selefor, nasce e si sviluppa nell’ambito della Consulenza di Direzione Risorse Umane, trasformandosi negli anni e affermandosi per la Selezione e Ricerca del Personale e la Formazione Aziendale per Manager e giovani Talenti, costituendo sia l’Agenzia del Lavoro Selefor (con Autorizzazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), sia l’Agenzia Formativa Selefor (accreditata dalla Regione Campania) che ha generato la Divisione Master e Alta Formazione Manageriale.

Selefor si è costituita nell’anno 1998 a Genova. Nel febbraio 2002 viene riconosciuta dalla European Commission Enterprise Directorate-General, nel rapporto Benchmarking of Business Incubators, realizzato dal Centre for Strategy & Evaluation Centre (CSES), come migliore realizzazione d’Impresa e dal 7 Febbraio 2020, Selefor è stata identificata come PMI Innovativa iscritta nel registro delle imprese PMI Innovative della camera di Commercio.

Agenzia del Lavoro, Agenzia Formativa e di Consulenza Aziendale

Selefor, nasce e si sviluppa nell’ambito della Consulenza di Direzione Risorse Umane, trasformandosi negli anni e affermandosi per la Selezione e Ricerca del Personale e la Formazione Aziendale per Manager e giovani Talenti, costituendo sia l’Agenzia del Lavoro Selefor (con Autorizzazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), sia l’Agenzia Formativa Selefor (accreditata dalla Regione Campania) che ha generato la Divisione Master e Alta Formazione Manageriale.

Online job hunting tools
Selefor attribuisce un’importanza fondamentale alla gestione e al controllo di tutti i processi di lavorazione. L’elevato standard qualitativo dei propri prodotti e servizi è comprovato dalla rispondenza ai requisiti richiesti dagli standard di qualità internazionali: Selefor, infatti è certificata EA37 e EA35 nell’ambito della certificazione ISO 9001:2015.

L’esperienza e le conoscenze tecniche sviluppate nel corso degli anni, e una grande flessibilità organizzativa, permettono alla nostra società una produzione specifica per le diverse aree di servizi. Tutto ciò è possibile anche grazie alla continua innovazione dei processi e dei prodotti personalizzati alle esigenze dei clienti. Nel settore Ricerca e Sviluppo, nell’anno 2017 Selefor ha focalizzato la sua attenzione nella sperimentazione di metriche evolute di valutazione delle Risorse Umane nello scenario dell’industria 4.0, ha progettato ed implementato uno strumento innovativo di valutazione delle competenze, la “Matrice Tridimensionale G.A.S” specifica per il personale delle aziende di trasporto pubblico, già somministrato a più di 300 lavoratori del settore. Sempre nella logica 4.0 Selefor ha approfondito e sviluppato un tema di grande prospettiva, la “Cultura del Dato” e della Gestione ”Data Protection”, in questo contesto è maturato il progetto di formazione dei Data Protection Officer e del Master in Esperto della Gestione e sviluppo delle risorse umane 4.0 – Digital HR.

Selefor può vantare numerosi e prestigiosi progetti di adeguamento organizzativo sul tema privacy operando con imprese italiane di primaria importanza nazionale ed internazionale. Dal 2018 collabora con l’Accademia dei servizi pubblici di Utilitalia e Asstra Service (ASSTRA – Associazione Trasporti). Dal 2017 eroghiamo la formazione certificata per tutte le figura professionali cosi come da norma UNI 11697.

La Mission

La nostra mission consiste nel porsi come filtro e connettore di servizi integrati ed altamente innovativi tra il sistema produttivo nazionale e il mercato del lavoro. Attraverso i servizi di orientamento, l’organizzazione di corsi e master a catalogo e finanziati, programmi di consulenza aziendale e direzionale ed incentive l’obiettivo è quello di portare valore tangibile, continuo e duraturo alle risorse umane aziendali, qualificare le nuove professionalità da inserire in azienda dal punto di vista delle competenze professionali e comportamentali nonché creare la forma mentis di cultura d’azienda. Supportiamo le imprese fornendo loro strumenti strategici ed operativi per raggiungere gli obiettivi e monitorare costantemente le performances raggiunte.

La nostra Vision

Crediamo che la ricerca continua di nuove soluzioni, metodologie formative e di consulenza costituiscano l’elemento imprescindibile per puntare al miglioramento continuo e costante delle performance delle risorse umane e della gestione del cambiamento delle persone e delle organizzazioni.

Il Team Selefor

Il nostro team è costituito da Psicologi, Counselor per l’orientamento, Coach motivazionali, Trainer e Consulenti HR Specialist, Marketing & Web Communication, Tourism Management & Consulting, Manager d’impresa. Tutti i Consulenti e i Trainer del team della Selefor sono professionisti con una consolidata esperienza maturata nelle aziende e in aula e che sanno creare il giusto connubio tra la didattica e il pragmatismo, necessario per l’immediata trasferibilità delle metodologie operative in azienda



Chi siamo:

Selefor è una società di consulenza HR specializzata nella Ricerca e Selezione di profili digitali, ICT e linguistici. Per il Programma GOL Roma stiamo selezionando una figura di docente di lingua italiana per stranieri. Il nostro ambiente di lavoro è digitale, dinamico, inclusivo, aperto all’innovazione e alla valorizzazione delle competenze individuali di ogni persona.

Responsabilità Docente Lingua Italiana per Stranieri – Formazione Linguistica Programma GOL Roma
  • Progettare, organizzare ed erogare corsi di italiano per stranieri rivolti a persone adulte in cerca di occupazione o impegnate in percorsi di ricollocamento nell’ambito del Programma GOL a Roma.
  • Preparare materiali didattici innovativi, risorse autentiche e strumenti multimediali per facilitare l’apprendimento della lingua italiana (grammatica, lessico, ascolto, lettura, conversazione, scrittura e comprensione).
  • Adottare metodologie didattiche inclusive, coinvolgenti e digitali, adattando l’insegnamento al livello di ingresso e agli obiettivi formativi delle/dei corsiste/i.
  • Favorire la pratica attiva della lingua italiana tramite dialoghi, giochi di ruolo, simulazioni reali, esercitazioni di comunicazione quotidiana e professionale.
  • Monitorare e valutare i progressi delle/dei partecipanti, somministrare test, fornire feedback personalizzati e motivanti per sostenere il percorso di apprendimento.
  • Aggiornare periodicamente materiali e attività in linea con l’evoluzione del Programma GOL, i contesti lavorativi e le tecnologie didattiche disponibili.
  • Promuovere un clima di inclusione, rispetto e valorizzazione della diversità linguistica e culturale, incentivando la collaborazione tra pari.
  • Collaborare con il team Selefor condividendo buone pratiche e strategie di didattica efficace e innovativa.
  • Integrare glossari di termini chiave, attività di approfondimento sui testi e focus su argomenti grammaticali specifici della lingua italiana per stranieri.
  • Comprensione orale;
  • Produzione orale;
  • Comprensione scritta;
  • Produzione scritta;
  • Lessico e grammatica;
  • Strategie di apprendimento.
Requisiti Docente Italiano L2 – Competenze Didattiche, Linguistiche e Soft Skill
  • Esperienza documentata di almeno 5 anni nell’insegnamento della lingua italiana a persone straniere adulte, preferibilmente in contesti di formazione professionale o progetti di inclusione sociale/lavorativa.
  • Laurea, abilitazione all’insegnamento o certificazione specifica per l’insegnamento dell’italiano a stranieri (DITALS, CEDILS, DILS-PG o titolo equivalente).
  • Ottima padronanza della lingua italiana (madrelingua o livello C2 CEFR) e buona conoscenza di una o più lingue straniere, utile nella facilitazione didattica.
  • Esperienza nell’utilizzo di piattaforme digitali per la formazione (LMS, strumenti interattivi, materiali multimediali, videolezioni online).
  • Capacità di progettare attività didattiche pratiche, inclusive e motivanti per corsiste/i di diversa provenienza e livello.
  • Ottime doti comunicative, empatia, capacità di ascolto, attitudine alla collaborazione e sensibilità interculturale.
  • Autonomia organizzativa, gestione efficace delle tempistiche, flessibilità e orientamento al raggiungimento degli obiettivi formativi.
  • Passione per la didattica, desiderio di aggiornamento continuo sulle metodologie innovative per l’apprendimento linguistico.
Offerta di Lavoro Docente Italiano per Stranieri – Programma GOL Roma
  • Contratto di collaborazione o a progetto nell’ambito del Programma GOL Roma, con possibilità di ulteriori incarichi su altri progetti formativi Selefor.
  • Compenso rapportato a esperienza, impegno e risultati, con benefit legati al percorso GOL.
  • Ambiente lavorativo inclusivo, digitale e orientato alla crescita personale, con accesso a strumenti didattici aggiornati e supporto professionale continuo.
  • Affiancamento del team Selefor per la progettazione dei corsi, formazione continua e inserimento in una community di docenti motivati e appassionati.
  • Possibilità di svolgimento delle attività sia in presenza che online, a seconda delle esigenze delle/dei corsiste/i e degli obiettivi del percorso.
Come candidarsi alla posizione Docente Italiano per Stranieri – Programma GOL Roma

Invia il tuo curriculum aggiornato, mettendo in evidenza esperienze di insegnamento della lingua italiana a stranieri, metodologie didattiche innovative, utilizzo di tecnologie per la formazione e progetti di inclusione linguistica e lavorativa.
Sono gradite certificazioni specifiche, referenze verificabili, esempi di materiali didattici prodotti o lettera motivazionale.
Il processo di selezione rispetta i principi di pari opportunità e valorizzazione della diversità.
Segnala la tua disponibilità, eventuale preferenza tra lezioni in presenza o online e i tuoi obiettivi di crescita professionale.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.